Qualche investitore forse si attendeva una reazione diversa da parte delle azioni Pirelli alla pubblicazione dei conti dei primi nove mesi della quotata ma, arrivati a metà seduta, l’impressione è che il titolo degli pneumatici sia rimasto quasi indifferente a questo potenziale assist.

pneumatici con logo Pirelli
Azioni Pirelli – MeteoFinanza.com

La quotata, infatti, è praticamente piatta a 6,14 euro, stessi livelli di ieri. Lo scarso movimento non è un caso ma anzi sembra proprio essere una tendenza sempre più frequente. Nell’ultimo mese, infatti, le azioni Pirelli hanno registrato un rialzo frazionale dello 0,9 per cento.

Del resto, come si può anche vedere dal grafico, è da metà ottobre che sul titolo sembra essere in atto una lateralizzazione. La speculazione a cui tanti avevano pensato in vista proprio dell’approvazione dei conti trimestrali era proprio questa: ritrovare slancio dopo un periodo di fiacca sfruttando proprio i risultati.

🥇 BG SAXO: entra nel mercato italiano con 2€ e il book 10 livelli incluso!

Come è andata la trimestrale di Pirelli

Crescita in linea con le attese dei più importanti indicatori finanziari e conferma della guidance su tutto l’esercizio 2025 sono stati i due capisaldi della trimestrale di Pirelli. Niente delusione rispetto a quelle che erano le aspettative, quindi, ma al tempo stesso anche niente soprese positive.

Ma vediamo più nel dettaglio.

Il gruppo della Bicocca ha chiuso il periodo gennaio-settembre con ricavi pari a 5,2 miliardi di euro, sostanzialmente in linea con l’anno precedente ma in crescita organica del 3,7 per cento, a fronte di effetti negativi per il 3,4 per cento derivanti da cambi e iperinflazione in Argentina e Turchia. Il risultato rispetta pienamente il consenso degli analisti.

In questo contesto è sempre la strategia di price mix ad essere il principale motore di espansione di Pirelli grazie al posizionamento premium e al contributo dei segmenti High Value. Questi punti di forza compensano la debolezza di alcuni mercati emergenti.

Sul fronte della redditività, l’EBITDA adjusted al termine dei primi nove mesi era pari a 1,19 miliardi di euro, in aumento del 2,4 per cento su base annua. Di conseguenza la marginalità risulta migliorata al 22,8 per cento contro il 22,3 per cento del 2024. In salita anche l’EBIT adjusted che si è attestato a quota 835,5 milioni di euro, con un margine del 16,1 per cento. In questo caso le stime di consensus pari a 830 milioni sono state leggermente superate.

Infine l’utile netto che a fine settembre era pari a 374,6 milioni di euro, in crescita dell’8,1 per cento rispetto ai 346,4 milioni dei primi nove mesi del 2024.

Lato debito, a fine settembre l’indebitamento netto di Pirelli era pari a 2,54 miliardi di euro, in aumento rispetto agli 1,93 miliardi di inizio anno. Anche in questo caso si è trattato di una variazione in linea con le previsioni di mercato.

Per finire, il cash flow operativo si è attestato a 43,2 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 32,7 milioni dell’anno precedente.

Nel complesso, tutti i numeri sono si positivi ma del tutto attesi. Altrettanto prevedibile la guidance su tutto l’esercizio in corso.

Tutte le previsioni 2025 di Pirelli sono state confermate

Nonostante lo scenario globale incerto, il management della Bicocca ha confermato i target per l’intero 2025, con ricavi attesi nel range tra 6,7 e 6,8 miliardi di euro, un margine EBIT adjusted intorno al 16 per cento e ancora investimenti in area 420 milioni (pari al 6% dei ricavi) e in ultimo una riduzione del debito netto a 1,6 miliardi entro fine anno.

Come accennavamo prima, anche in questo caso abbiamo a che fare con indicazioni positive ma del tutto attese. La capacità del gruppo degli pneumatici di preservare redditività anche in un contesto di pressioni esterne è si apprezzabile ma è già nota. Da qui la freddezza post-trimestrale che il titolo sta mostrando oggi.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.3 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.6 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.7 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
5 /5
Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

C’è upside sulle azioni Pirelli nel lungo termine?

Archiviamo il discorso odierno e andiamo a guardare più sul lungo termine. Che prospettive hanno le azioni Pirelli? Di recente non ci sono stati aggiornamenti nelle valutazioni degli analisti e quindi non resta da fare altro che dare un occhio alle medie. Ed è su questo punto che arrivano le sorprese: sulla base di 13 valutazioni attive il rating medio è buy con ben 7 analisti che suggeriscono di comprare. Anche dal target price medio arrivano spunti interessanti essendo posizionato a 6,72 euro, il 9,4 per cento in più rispetto ai prezzi attuali. Il titolo ha quindi spazio per crescere.

Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com