Il titolo Suss Microtec è improvvisamente finito sotto i riflettori. Nel giro di poche ore, due pesi massimi della finanza – Jefferies e UBS Global Research – hanno deciso di rompere gli indugi e promuovere la società a “buy”, inviando un segnale chiarissimo agli investitori: la ripresa è vicina, e sarà spinta dall’intelligenza artificiale.

Dettaglio di alcuni elementi di un microchip
Suss Microtec – MeteoFinanza.com

Un giudizio che ha fatto immediatamente effetto sul mercato: le azioni della società bavarese hanno registrato un balzo di oltre 9%, riflettendo un entusiasmo che non si vedeva da tempo.

Perché questo entusiasmo improvviso?

Secondo entrambi gli istituti, il punto di svolta arriva da un’idea precisa: la domanda di chip per AI continuerà a crescere almeno fino al 2026, e Suss Microtec è perfettamente posizionata per cavalcarla. La debolezza attuale sugli ordini? Per gli analisti è già stata scontata ampiamente nel prezzo del titolo.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


Target price rivisti al rialzo: valutazioni ai minimi, potenziale ai massimi

Jefferies ha rialzato il prezzo obiettivo da 31 a 42 euro, mentre UBS è salita da 30 a 39 euro. Non si tratta di un ritocco cosmetico, ma di una precisa presa di posizione:
Suss Microtec vale nettamente di più rispetto a quanto il mercato le sta riconoscendo oggi.

Gli analisti lo spiegano con numeri impressionanti:

● Suss viene scambiata a 14 volte gli utili 2026, un livello che Jefferies definisce uno sconto del 56% rispetto ai suoi principali competitor.
● UBS evidenzia un P/E di 15x, ben al di sotto della media decennale della stessa società e lontanissimo dal 30x dei principali rivali globali nel settore degli strumenti per semiconduttori.

Il messaggio è chiaro: il mercato sta sottovalutando in modo massiccio l’esposizione dell’azienda al boom dell’AI.

🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.

Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, crypto e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.

💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.


L’accelerazione dell’AI cambia tutto: gli ordini torneranno a correre

Per Jefferies, la svolta arriverà già a fine 2025: gli ordini dovrebbero schizzare a 120 milioni di euro nel Q4, pari a una crescita del 71% trimestre su trimestre.

La nuova ondata dovrebbe essere guidata da:

  • sistemi di pulizia delle fotomaschere richiesti da Samsung, Micron, TSMC e SK Hynix;
  • scanner UV per TSMC;
  • bonder temporanei collegati alla produzione di memoria HBM, oggi al centro dell’ecosistema AI.

UBS è ancora più esplicita: il 2026 sarà “ampiamente de-rischiato”. La previsione di un pesante calo delle vendite viene ridimensionata: dal -22% iniziale si passa a un -5% molto più contenuto, inferiore anche al -15% previsto dal consenso.

Il margine operativo? In crescita: 14% nel 2026 e 15% nel 2027, grazie al taglio dei costi e al nuovo maxi-sito produttivo di Zhubei, Taiwan.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online


L’AI come motore del rialzo: HBM, DRAM e nuovi strumenti in arrivo

Il cuore della strategia è la corsa globale all’intelligenza artificiale. UBS prevede un incremento degli investimenti DRAM del 35% nel 2026 e del 7% nel 2027, trainati dall’espansione della capacità HBM da parte dei tre grandi produttori mondiali.

Per l’unità Advanced Back-End Solutions (ABS) si attende una crescita del 4% nel 2026 e del 7% nel 2027, con gli ordini di bonder temporanei in risalita dopo il fisiologico rallentamento del 2025.

Secondo UBS, la quota HBM potrebbe tornare a pesare oltre il 20% del fatturato, un livello che l’azienda non vedeva da anni.

Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading


Il 17 novembre può essere la data chiave: attesa per cinque nuovi prodotti

Entrambi gli istituti sottolineano un appuntamento imminente che potrebbe rappresentare un catalizzatore immediato:
il Capital Markets Day del 17 novembre.

In quella sede Suss Microtec dovrebbe presentare cinque nuovi strumenti, tra cui:

  • un pulitore high-NA co-sviluppato con TSMC;
  • uno scanner UV di nuova generazione pensato per il packaging avanzato.

Jefferies ritiene che questa nuova linea di prodotti potrà spingere vendite e margini al rialzo dal 2027.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.1 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.9 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.3 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
4.8 /5
Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com