Bitwise prepara il lancio del primo ETF spot su Chainlink (LINK) negli Stati Uniti, mentre l’ecosistema blockchain si espande con nuovi sviluppi, upgrade tecnologici e attenzione crescente degli investitori istituzionali.

Chainlink, etf Chainlink, prezzo Chainlink, analisi Chainlink, previsione Chainlink, etf link, crypto, criptovalute, cripto

Bitwise porta Chainlink negli ETF

La Depository Trust and Clearing Corporation (DTCC) ha ufficialmente elencato il Bitwise Spot Chainlink ETF nella categoria “active and pre-launch”, segnando un passo cruciale verso il debutto del primo fondo legato direttamente al prezzo di LINK negli Stati Uniti. Il fondo, identificato dal ticker CLNK, rappresenta un segnale positivo per il mercato, poiché la DTCC svolge un ruolo centrale nelle operazioni di compensazione e custodia post-trade dei principali strumenti finanziari statunitensi.

Sebbene la quotazione non equivalga a un’approvazione definitiva da parte della SEC, gli analisti ritengono che questo passo sia indicativo dell’imminente via libera. Bitwise aveva presentato il suo modulo S-1 per l’ETF su Chainlink ad agosto, aprendo la strada a un prodotto che offre esposizione diretta al token LINK senza attività di staking, a differenza della proposta di Grayscale, che include la possibilità di mettere in staking una parte degli asset.

L’ETF Bitwise su Chainlink mira a fornire agli investitori istituzionali un accesso regolamentato a uno dei protocolli più strategici dell’ecosistema DeFi, facilitando una formazione del prezzo più trasparente e aprendo il mercato a capitali che finora non potevano investire direttamente in criptoasset.

Chainlink e il Confidential Compute

Parallelamente all’evoluzione regolamentare, Chainlink ha annunciato il lancio di Confidential Compute, un importante upgrade tecnologico che introduce l’elaborazione sicura dei dati off-chain. Questo aggiornamento consente di gestire informazioni sensibili in modo privato e sicuro, rafforzando l’integrazione tra blockchain e finanza tradizionale (TradFi).

Grazie a Confidential Compute, Chainlink potrà abilitare applicazioni DeFi riservate, tra cui prestiti, derivati e tokenizzazione di asset, oltre a flussi di dati crittografati destinati agli smart contract. Grandi istituzioni come JPMorgan e SWIFT stanno già testando queste soluzioni per implementare canali di dati privati, risolvendo problemi di esposizione e sicurezza che finora limitavano l’adozione istituzionale.

Gli analisti prevedono un potenziale rialzo del 20–30% del token LINK con l’adozione dell’upgrade, mentre il mainnet rollout è previsto per il primo trimestre del 2026.

Volatilità nel breve periodo

Dopo un calo dell’8% nell’ultima settimana, LINK scambia intorno a 16 dollari con un leggero aumento dell’1% nelle ultime 24 ore. Nonostante la correzione, l’aumento dei volumi di trading indica un rinnovato interesse del mercato. L’asset ha recentemente testato la resistenza chiave dei 16,50 dollari, che rappresenta la soglia psicologica da superare per aprire la strada a un ulteriore slancio rialzista.

Gli analisti individuano i prossimi target tecnici a 20 e 21 dollari, corrispondenti a un potenziale guadagno del 20% rispetto ai livelli attuali. Tuttavia, una discesa sotto i 15 dollari potrebbe riportare LINK verso la zona di domanda a 11 dollari. Il comportamento del prezzo nelle prossime 48–72 ore sarà determinante per confermare la direzione del trend.

Nonostante la volatilità, i fondamentali di Chainlink restano solidi, la rete continua a espandere l’uso dei suoi oracoli decentralizzati in nuovi protocolli e blockchain, con un’attività on-chain sostenuta e una crescente domanda di servizi di dati reali.

Best Wallet unisce sicurezza e semplicità d’uso

Con un attenzione crescente verso il settore delle cripto altcoin, aumenta nache l’intersse per progetti come Best Wallet che permettono di custodire e gestire questi tipo di token, oltre a Bitcoin. 

Si tratta di un wallet non-custodial che consente di gestire, scambiare e custodire asset digitali su più di 60 blockchain da un’unica interfaccia intuitiva. Integrato con Best DEX, il suo exchange decentralizzato nativo, permette scambi istantanei, garantendo la massima sicurezza grazie al pieno controllo delle chiavi private da parte dell’utente.

Oltre alle funzioni di gestione e trading, Best Wallet integra un assistente AI intelligente, capace di fornire analisi di mercato in tempo reale, un aggregatore di staking per ottenere interessi passivi e la funzione Upcoming Tokens, che consente accesso rapido alle prevendite e agli airdrop più promettenti del mercato. Gli utenti possono così individuare e partecipare alle migliori opportunità in anticipo, sfruttando un ecosistema pensato per favorire l’interazione con il mondo Web3 in modo semplice, sicuro e dinamico.

Al centro dell’ecosistema si trova il token nativo $BEST, che offre vantaggi concreti, dalle riduzioni delle commissioni fino all’accesso anticipato alle prevendite, staking con rendimento annuo del 77%, ricompense in airdrop e cashback fino all’8%

La prevendita del token nativo, attualmente in corso sul sito ma che terminerà tra 16 giorni, ha raccolto 16,9 milioni di dollari finora, con $BEST disponibile a un costo vantaggioso di 0,025935 dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com