J.P. Morgan ha rivisto al rialzo il giudizio su Rexel, storico distributore francese di materiale elettrico, passando da una posizione neutrale a un più deciso overweight. Il prezzo obiettivo è stato aggiornato a 39,5 euro entro dicembre 2026, un netto miglioramento rispetto alla precedente valutazione. Secondo la banca d’affari, la società sta entrando in una fase di rinnovata espansione dopo diversi anni complicati, con prospettive di crescita degli utili molto più solide.

primo piano di un uomo di mezza età in giacca e cravatta. Alle sue spalle vari schermi con dei grafici finanziari
Rexel – MeteoFinanza.com

Il nuovo target implica un potenziale upside superiore al 30 percento rispetto alle ultime quotazioni, segnale che gli analisti intravedono una fase di rivalutazione significativa per il titolo.

Ripartenza degli utili e nuovo equilibrio nel settore elettrico

Negli ultimi anni Rexel ha sofferto più dei concorrenti, soprattutto a causa della minore esposizione ai segmenti più dinamici come data center e reti digitali. J.P. Morgan ritiene però che questa fase sia alle spalle: la società sarebbe ora ben posizionata per recuperare terreno e ridurre il divario negli utili rispetto ai principali produttori di apparecchiature elettriche.

Secondo il report, il gruppo sta beneficiando di tre leve fondamentali:

  • ripresa del mercato residenziale europeo, storicamente centrale per il business del gruppo;
  • forte accelerazione negli Stati Uniti, soprattutto nei data center;
  • normalizzazione delle criticità nel solare e nell’automazione industriale, due aree che avevano rallentato la crescita.

Queste dinamiche portano J.P. Morgan a prevedere un incremento dell’EPS rettificato del 30 percento in due anni, con stime aggiornate a 2,52 euro per il 2026 e 2,82 euro per il 2027.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

Ricavi in recupero: il quarto trimestre 2025 farà da spartiacque

Uno dei segnali più incoraggianti riguarda la crescita interna, definita dagli analisti “molto più solida” rispetto agli ultimi trimestri. Il management ha già alzato le previsioni interne e J.P. Morgan ritiene che il quarto trimestre 2025 potrebbe essere il migliore degli ultimi dieci trimestri in termini di progressione organica.

Le nuove stime indicano:

  • –1,9 percento nel 2024
  • +2,2 percento nel 2025
  • +4,2 percento nel 2026
  • +4,4 percento nel 2027

Una traiettoria di crescita che riporterebbe Rexel su ritmi più vicini ai periodi pre-crisi.

🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.

Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, crypto e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.

💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.

Mercato residenziale europeo in miglioramento

Il settore abitativo europeo, che vale circa un quarto dei ricavi complessivi del gruppo, sta mostrando segnali tangibili di ripresa. In Francia – uno dei mercati più rilevanti – le nuove costruzioni da gennaio a settembre risultano in aumento del 6 percento, mentre i permessi edilizi segnano addirittura un progresso del 19 percento su base annua.

Questi indicatori, secondo la banca, rafforzano ulteriormente lo scenario di crescita strutturale.

Stati Uniti: data center e banda larga trainano la crescita

Il mercato statunitense, che nei primi nove mesi del 2025 ha rappresentato il 46 percento del fatturato, rimane il fulcro della strategia di medio periodo. In questo contesto, i data center si confermano il motore principale dell’espansione: nel terzo trimestre l’attività legata ai grandi hyperscaler e alle infrastrutture digitali è cresciuta di circa il 50 percento.

Per gli analisti, solo questa componente potrebbe aggiungere oltre 200 punti base alla crescita negli Stati Uniti nel 2026. Le vendite legate ai data center superano ormai il 5 percento del totale americano, una quota destinata a salire.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

Margini in miglioramento e obiettivi confermati

Nonostante la scarsa crescita dei volumi negli ultimi anni, Rexel è riuscita a mantenere margini robusti, superiori al periodo pre-pandemico. La società è ancora sulla strada per centrare l’obiettivo di margine EBITA rettificato vicino al 6 percento nel 2025.

J.P. Morgan si aspetta un’ulteriore espansione:

  • 6,3 percento nel 2026
  • 6,6 percento nel 2027

Le previsioni della banca sono considerate prudenti, dato che il management punta a superare il 7 percento nel medio termine.

Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading

Valutazione ancora interessante: sconto rispetto alla concorrenza

Secondo il report, Rexel rimane sottovalutata rispetto ai principali competitor. La società tratta con uno sconto di circa il 50 percento rispetto ai fornitori di apparecchiature elettriche più forti e con multipli inferiori anche rispetto al rivale americano Wesco.

Il nuovo multiplo EV/EBITA stimato a 11,5x corrisponde a un P/E di circa 14x, mentre il P/E attuale sul forward 2 si aggira intorno a 12x. Un livello che, unito a un dividend yield del 4 percento, potrebbe attrarre gli investitori alla ricerca di valore.

I principali rischi segnalati dagli analisti

J.P. Morgan cita alcune incognite che potrebbero influenzare la traiettoria prevista:

  • possibili pressioni deflazionistiche legate alla discesa dei costi degli input;
  • una ripresa dei volumi meno vigorosa del previsto;
  • rallentamento del settore solare;
  • eventuali acquisizioni considerate troppo costose;
  • fragilità del comparto residenziale se il ciclo edilizio dovesse indebolirsi.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com