Inizio di settimana all’insegna della debolezza per le azioni Interpump Group che, dopo aver sofferto per tutta la mattinata, anche nel primo pomeriggio restano molto deboli in un contesto generale che vede il Ftse Mib cedere poco meno di mezzo punto percentuale.

logo Interpump su un laptop
Azioni Interpump – MeteoFinanza.com

Mentre è in corso la scrittura dell’articolo, Interpump segna un ribasso dell’1,87 per cento a quota 42,18 euro collocandosi sul fondo di un paniere di riferimento dove a soffrire in modo particolare, eccezione fatta per Interpump, sono le quotate del settore lusso.

Il minimo intraday è stato raggiunto dalla quotata attiva nella produzione di sistemi frenanti a 41,38 euro. Nonostante il netto predominio del rosso per tutta la durata della seduta, le azioni Intermpum restano in rialzo dell’1,5 per cento nell’ultimo mese. Sempre restando in tema di rilevazioni temporali, balza all’occhio soprattutto quel +20 per cento registrato nell’ultimo semestre.

Terzo ribasso di fila per le azioni Interpump

Con quella di oggi, le sessioni consecutive tinte di rosso per Interpump sono tre. La debolezza del titoli si è consolidata in scia all’approvazione, lo scorso venerdì, dei conti dei primi nove mesi del 2025. Un comportamento quasi inspiegabile da parte del mercato visto che comunque i risultati sono stati oggetto di una valutazione positiva dagli analisti. In particolare, gli operatori hanno messo l’accento sulla netta accelerazione del segmento Hydraulics, tornato a registrare crescita organica positiva, e sulla conferma delle indicazioni guida per l’intero esercizio.

Detto questo, però, il gruppo dell’idraulica ha anche riportato un calo dell’utile netto del 4,5 per cento (172,3 milioni di euro) mentre i ricavi hanno segnato una flessione dello 0,8 per cento scendendo quota 1,576 miliardi di euro. Nonostante il doppio ribasso, i vertici di Interpump hanno comunque confermato le proprie aspettative di fatturato e margini, posizionandosi verso l’estremità superiore della guidance. La performance del terzo trimestre ha consolidato i segnali di miglioramento già osservati nel secondo trimestre, confermando la resilienza del modello di business di Interpump.

Proprio in merito ai conti del trimestre, Fulvio Montipò, presidente esecutivo di Interpump ha affermato che la diversificazione del business e la flessibilità operativa continuano ad essere i punti di forza della quotata, rimarcando come nel periodo di riferimento il gruppo sia stato nuovamente in grado di registrare una crescita organica dei ricavi e un miglioramento dei margini. Alla luce di questi risultati e tenendo conto dell’attuale view, il gruppo ha confermato le aspettative di fatturato mentre ha orientato quello del margine verso la parte alta della guidance.

Broker consigliato

Logo Fineco
N.1 in Italia
Deposito minimo ZERO
✔️ Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€

* Avviso di rischio *

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

La trimestrale di Interpump sempre in primo piano

Come abbiamo accennato in precedenza, il comparto Hydraulics ha rappresentato il principale driver del miglioramento di Interpump, beneficiando del completamento delle operazioni di de-stocking e del rafforzamento della domanda. Questo segmento ha contribuito non solo alla crescita organica dei ricavi, ma anche all’espansione dei margini, confermando la strategia del gruppo basata sulla diversificazione e sulla solidità operativa delle singole business unit.

Ancora in relazione alla trimestrale, l’accento va posto anche sulla forte generazione di cassa con il flusso FCF che si è attestato a 87 milioni di euro in un contesto generale in cui l’indebitamento netto ha segnato un calo a 318 milioni di euro battendo le attese degli analisti. Il “senso” di questi parametri è così riassumibile: Interpump è capace di sostenere investimenti mirati (ma anche possibili opportunità di crescita inorganica) senza che ciò impatti sul debito.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Fin dove si possono spingere i prezzi di Interpump

In scia alla presentazione dei conti trimestrali, gli analisti di Intermonte hanno ribadito il loro rating outperform sulle azioni Interpump (faranno meglio del settore di riferimento) incrementando il target price da 49 a 50 euro per azione. Il nuovo prezzo obiettivo è decisamente più alto delle quotazioni attuali e quindi è presente potenziale di upside. Un’opzione interessante per quegli investitori orientati alla crescita stabile e alla generazione di cassa.

La valutazione di Intermonte è in linea con il rating medio su Interpump. Sulla base di sette valutazioni attive, il giudizio medio è proprio comprare mentre il target price a 47,6 euro (più basso di quello espresso dalla sim italiana) implica comunque un upside potenziale dell’11 per cento

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com