Il titolo ams-OSRAM ha vissuto una seduta difficile, perdendo oltre il 13% in Borsa dopo la pubblicazione delle previsioni per il quarto trimestre 2025, giudicate dagli analisti sensibilmente inferiori alle attese. La reazione negativa del mercato ha finito per oscurare i risultati del terzo trimestre, che pur erano risultati in linea con le stime e in alcuni casi leggermente superiori.

un wafer semiconduttore e alcuni chip integrati. Uno schermo con un grafico in discesa accanto ad essi
ams-OSRAM – MeteoFinanza.com

Nel terzo trimestre, il gruppo austriaco specializzato in semiconduttori, illuminazione intelligente e sensori avanzati, ha registrato ricavi pari a 853 milioni di euro, in calo del 3% rispetto allo stesso periodo del 2024, ma leggermente sopra il consenso degli analisti. Secondo le prime analisi, la crescita è stata favorita in parte da un effetto una tantum legato alla vendita dello stabilimento di Singapore, che ha migliorato margini e liquidità.

La divisione semiconduttori è risultata la più dinamica, con una crescita comparabile del 4%, sostenuta dal recupero del settore automobilistico e dal riequilibrio delle scorte lungo la filiera optoelettronica. In ambito consumer, i ricavi sono diminuiti del 3%, ma gli analisti hanno sottolineato l’interesse del mercato per i nuovi sensori, tra cui quelli di rilevamento della luce ambientale tornati nei recenti iPhone della serie 16. Più debole invece la domanda nei comparti industriale e medicale, che hanno registrato una flessione del 5% a causa di condizioni di mercato ancora caute.

Broker consigliato

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Buone performance sono arrivate dal settore dell’illuminazione professionale, mentre l’orticoltura ha beneficiato del consueto picco stagionale. In lieve calo i ricavi della business unit lampade e sistemi (-2%) dopo i confronti più favorevoli dell’anno precedente.

L’EBITDA rettificato si è mantenuto stabile su 166 milioni di euro, con margine in crescita al 19,5%, sostenuto dalla riduzione dei costi e dalla dismissione degli asset produttivi non strategici. Il piano di ottimizzazione ha raggiunto risparmi annualizzati pari a 185 milioni di euro, in aumento rispetto ai 160 milioni del trimestre precedente.

Sul fronte della liquidità, il free cash flow si è attestato a 29 milioni di euro (43 milioni secondo altre stime), sostenuto dalla gestione del capitale circolante e dal forte calo degli investimenti, ridotti del 54% su base annua. Il debito netto resta però elevato, pari a 1,58 miliardi di euro, che salgono a circa 2 miliardi considerando le passività legate al leasing.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

La vera delusione è arrivata con le prospettive per il quarto trimestre. L’azienda prevede ricavi tra 790 e 890 milioni di euro, che al punto medio implicano un calo del 2% rispetto al trimestre precedente e del 5% rispetto all’anno scorso. La crescita comparabile stimata è solo del 2%, sensibilmente inferiore alle attese degli analisti, che puntavano su progressi più consistenti.

Ancora più debole la previsione dei margini: il gruppo indica un margine EBITDA rettificato intorno al 17,5%, contro aspettative di mercato vicine al 20%. Alcuni analisti ritengono che l’EBITDA previsto possa distanziarsi fino al 15‐20% dalle loro precedenti stime.

Infine, ams-OSRAM ha confermato l’obiettivo di chiudere l’anno con un free cash flow superiore ai 100 milioni di euro, obiettivo tuttavia legato alla puntuale ricezione dei fondi previsti dal Chips Act europeo, elemento che introduce un ulteriore fattore di incertezza.

Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading

Kepler Cheuvreux ha ribadito il giudizio “hold” con target price fissato a 10,5 franchi svizzeri, evidenziando limitate prospettive di crescita nel medio termine e un livello di indebitamento considerato ancora elevato. UBS ha invece sottolineato che le nuove guidance costringeranno a una revisione al ribasso delle stime sugli utili per il 2025 e, probabilmente, anche per il 2026.

Il mercato ha reagito con forte sfiducia, penalizzando pesantemente il titolo, con gli investitori concentrati più sulle previsioni future che sulle performance del trimestre appena chiuso.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com