La settimana si è conclusa con una prestazione di lieve crescita per FTSE MIB, il principale indice di Borsa Italiana, con un incremento dello 0,31% rispetto all’apertura. I primi movimenti sono stati sicuramente più incoraggianti per l’indice, che è riuscito a mantenere una prestazione positiva fino alla fine della sessione.
Previsioni FTSE MIB

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Lo scenario di breve termine dell’indice FTSE MIB sembra suggerire il mantenimento di una rotta rialzista. La prima resistenza è attualmente posta a 20.599,3 punti, superata la quale si prefigura una seconda resistenza chiave a 21.138,9 punti.
Di contro, se dovesse invece comparire un’evoluzione negativa, è presente un primo supporto a 20.059,6 punti e un secondo supporto chiave posto a 19.699,9 punti.
Lo scenario
L’apertura della Borsa Italiana e delle principali Borse europee lunedì sarà evidentemente influenzata dall’esito del meeting (in corso) dei leader europei sul Recovery Fund, lo strumento straordinario da 750 miliardi di euro che dovrebbe sostenere i piani di rilancio post-COVID.
Sembra essere sempre più difficile trovare un’intesa che possa soddisfare tutti e… un fallimento del vertice potrebbe essere un pericolo per i listini, considerato che secondo quanto diramato da Bloomerg, quando è stato compiuto il primo passo verso un intervento coordinato, a metà maggio 2020, l’indice Eurostoxx è salito di 16 punti percentuali, andando così a “prezzare” una ventata di ottimismo sul mercato.
È evidente che un passo indietro potrebbe togliere dell’euforia agli investitori, con ciò che potrebbe derivare sulla tenuta dei listini.
I titoli da tenere d’occhio
Per quanto concerne i titoli da tenere d’occhio nei prossimi giorni, bisognerà capire innanzitutto quale sarà la reazione di Atlantia, interessata negli ultimi giorni dalle note vicende Aspi. Sotto i riflettori anche Intesa Sanpaolo, con l’Antitrust che ha approvato l’Ops della banca su UBI segnalando il rafforzamento della sua posizione dominante su molti comparti, e con il sindacato degli azionisti bresciani, che possiede l’8% della target, che ha dato il via libera alla proposta di Intesa Sanpaolo. Favorevole alla transazione anche la Fondazione Bml.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.