La settimana scorsa si è chiusa con una prestazione deludente per il principale indice della Borsa di Milano, che ha mandato in archivio il periodo con un calo dello 0,36%. Eppure, l’avvio della giornata era stato piuttosto promettente, considerato che l’esordio era avvenuto a 19.846,3 punti, a cui però a fatto seguito un peggioramento graduale nel corso di tutta la seduta.
Previsioni analisi tecnica FTSE MIB
Per quanto concerne lo scenario di breve termine, diversi sono i segnali che sembrano suggerire una flessione ulteriore del principale indice di riferimento di Borsa italiana, con primo supporto a quota 19.581,4 punti, e secondo supporto fissato a 19.467,4 punti.
Di contro, se dovesse prendere il via un trend positivo, la prima resistenza che bisognerà verificare sarà quella a 19.923,5 punti, superata la quale si aprirebbero le porte per una successiva resistenza posta a 20.265,5 punti.
Per quanto concerne gli elementi che potrebbero condizionare l’evoluzione dei mercati, è evidente come un ruolo decisivo sarà svolto dalla diffusione del coronavirus, con il Covid-19 in aumento in tutta Europa, e con la maggior parte dei Paesi che sta segnalando un incremento settimanale dei contagiati superiore al 50%.
Molte sono le nazioni che stanno raggiungendo i picchi di aprile ma… è bene rammentare come in realtà la composizione dei contagi sia evidentemente diversa. Almeno per il momento, infatti, prevale la quota di asintomatici (frutto evidente di un miglior lavoro di screening) e relativamente pochi sono i più drammatici contatori dei decessi, dei ricoveri in terapia intensiva e non. Negli Stati Uniti, inoltre, il virus sembra aver finalmente raggiunto il picco di gravità, con una media di contagi al giorno pari a 20.000 unità in meno rispetto a un mese fa.
Certo, questo non significa che si possa abbassare la guardia, ma comunque che i dati di oggi potrebbero infondere un po’ più di fiducia agli investitori, che potrebbero dunque ritornare a concentrarsi soprattutto sugli aspetti fondamentali. Il calendario non è ricchissimo, ma non mancheranno comunque i market mover da tenere sotto controllo giorno per giorno.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!