La scorsa settimana si è chiusa con un andamento molto negativo per la Borsa di Milano, che ha archiviato la giornata di venerdì con una forte flessione, in perdita del 2,67% sui valori precedenti. La partenza del FTSE MIB è stata particolarmente difficile, con l’indice che ha iniziato a 16.742,1 punti sopra il livello più basso della giornata precedente, andando poi progressivamente a peggiorare nel corso della sessione.

Analisi tecnica FTSE MIB

Lo scenario di breve termine del FTSE MIB è negativo, con primo supporto a 16.162,2 punti, superato il quale si aprono i margini per un secondo supporto a 15.940 punti. Nel caso in cui le attese per una fase negativa non dovessero essere riscontrate, allora si potrà pensare a un test della prima resistenza a quota 16.828,7 punti, superata la quale si arriverà a quota 17.495,3 punti.

Analisi fondamentale FTSE MIB

La settimana di Borsa sarà evidentemente, e pesantemente, condizionata da quello che avverrà nello scenario globale a causa della pandemia. Non è affatto escluso, evidentemente, che anche i dati fondamentali potranno impattare sui listini. Tuttavia, è possibile che in questo momento i dati economici passeranno in secondo piano, anche perché attesi largamente in territorio negativo.

Potrebbero invece avere un impatto maggiore le notizie che provengono dalle scrivanie delle principali banche centrali e dall’Eurogruppo: eventuali notizie di manovre e misure di contrasto della crisi potrebbero infatti generare un vario riscontro sulla Borsa Italiana.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram