Il token ASTER, legato al nuovo exchange decentralizzato di derivati Aster, continua a dominare la scena DeFi grazie a un rally vertiginoso alimentato dall’ingresso di figure di primo piano come Changpeng Zhao (CZ) e MrBeast, lo YouTuber più seguito al mondo.

Asetr, Mrbeast, cz, defi, dex, hyperliquid, crypto, cripto, criptovalute, aster dex, aster token, prezzo aster, valore aster

L’exploit di Aster dopo il rebranding

Aster (ASTER) nasce dalla fusione di ApolloX con Astherus e ha completato il suo rebranding nel 2024, culminato con un atteso Token Generation Event (TGE). Durante l’evento, gli holder di APX hanno potuto convertire i loro token in ASTER, ricevendo anche un airdrop che ha premiato i sostenitori di lungo periodo.

Il progetto, sostenuto dal venture capital YZi Labs, fondato da CZ, ha registrato una crescita impressionante del 1.960% in una sola settimana e un massimo storico toccato il 21 settembre a 1,97 dollari, mentre il prezzo attuale è di 1,58 dollari. Con un volume di scambi a 2,5 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore, un market cap di 2,54 miliardi di dollari e oltre 2 milioni di utenti già onboardati, Aster si è imposto come principale rivale di Hyperliquid, leader consolidato tra i DEX della DeFi. 

L’ingresso di MrBeast

Un elemento che ha ulteriormente acceso i riflettori sul progetto è stato l’ingresso di Jimmy Donaldson, alias MrBeast, che ha trasferito 114.000 dollari per acquistare ASTER, secondo i dati on-chain di Arkham Intelligence. La notizia, resa pubblica il 20 settembre, ha contribuito a spingere ulteriormente il prezzo, che nelle 24 ore successive è salito del 44% fino a quota 1,68 dollari.

La community non ha tardato a reagire: lo stesso CZ ha pubblicato su X emoji enigmatiche per confermare che stava seguendo da vicino le mosse di MrBeast. L’endorsement indiretto ha rafforzato la percezione che Aster non sia solo hype momentaneo, ma un progetto con basi solide e un forte appeal mediatico.

MrBeast e il suo legame con le criptovalute

MrBeast, con oltre 438 milioni di iscritti su YouTube, non è nuovo al mondo delle crypto. Nel 2021 rivelò di possedere circa 1,5 milioni di dollari in Bitcoin e otto CryptoPunks, che in seguito rivendette con profitti enormi, reinvestendoli nel progetto VeeFriends di Gary Vaynerchuk.

Secondo varie fonti, avrebbe detenuto anche oltre 20 Bitcoin e centinaia di NFT, sebbene non tutte queste informazioni siano state confermate. Diversi rapporti, tra cui quelli di SomaXBT, hanno inoltre evidenziato come MrBeast abbia guadagnato milioni partecipando a IDO di token a bassa capitalizzazione, spesso in sinergia con altri influencer crypto.

La sua influenza nella community delle meme coin è nota da tempo: persino Billy Markus, co-fondatore di Dogecoin, ha raccontato di aver sognato una sfida di MrBeast con in palio token $DOGE. L’ingresso diretto in ASTER rappresenta quindi un ulteriore tassello che alimenta l’hype attorno al progetto.

Rivalità con Hyperliquid e scenario altcoin

Il confronto con Hyperliquid, che continua a muovere oltre 10 miliardi di dollari di volume in 24 ore, resta serrato. Hyperliquid dispone di una base stabile di utenti, profitti costanti e un modello single-chain con latenza ridotta, mentre Aster punta su un approccio multi chain più ampio e innovativo. Il token nativo $HYPE ha raggiunto un nuovo prezzo record di 59,4 dollari il 18 settembre, ed al momento viene scambiato a 52,7 dollari.

Intanto, nel panorama altcoin, BNB ha conquistato la scena con un rally che l’ha portata ad un prezzo record di 1.080 dollari, mentre ETH, XRP, SOL, DOGE e altre criptovalute a larga capitalizzazione non hanno mostrato movimenti significativi. Al contrario, HYPE ha perso il 4,5% nelle ultime 24 ore, con l’interesse degli investitori che sembra spostarsi verso Aster.

Il wallet multi chain per criptovalute

L’attenzione catalizzata da Aster e Hyperliquid dimostra come il settore DeFi sia in continua espansione, aumentando la domanda per i wallet web3 capaci di interagire con questi protocolli.

Un ruolo di primo piano è ricoperto da Best Wallet, piattaforma che integra wallet multichain non-custodial, DEX interno, aggregatore di staking e sezione dedicata ai token emergenti. La sua infrastruttura consente di acquistare asset da oltre 60 blockchain, senza procedure KYC, offrendo al contempo uno strumento per individuare le migliori opportunità sul mercato. La roadmap prevede inoltre il lancio di una carta crypto per effettuare pagamenti nei negozi.

BEST token, best wallet, web3 wallet, crypto wallet, portafoglio crypto

Il token nativo $BEST, disponibile in fase di prevendita sul sito, garantisce vantaggi esclusivi: accesso anticipato alle prevendite, riduzione delle fee, cashback fino all’8% e interessi da staking potenziati. Con un prezzo di prevendita di 0,025675 dollari e oltre 16 milioni già raccolti, Best Wallet si presenta come una delle iniziative più seguite nel panorama attuale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it