Il successo fulminante di Aster Dex conferma come il mercato stia premiando piattaforme capaci di coniugare innovazione tecnica, supporto istituzionale e coinvolgimento della community. 

Aster, dex, Aster dex, Aster token, crypto, defi, cripto, criptovalute

Un mercato in piena evoluzione

Il settore dei DEX è oggi uno degli scenari più competitivi e dinamici del mondo cripto. Strumenti nati per offrire trading con leva senza scadenza, i Perpetual sono diventati un catalizzatore di liquidità e innovazione. In questo contesto due nomi dominano il dibattito, Hyperliquid, considerato il leader indiscusso fino a poco fa, e Aster Dex, il nuovo sfidante sostenuto da Changpeng “CZ” Zhao e YZI Labs.

Hyperliquid è stato il protagonista indiscusso del 2024, con una quota di mercato compresa tra il 71% e il 73% e un volume cumulativo che ha superato i 5.200 miliardi di dollari. La piattaforma ha costruito la sua reputazione grazie a un’infrastruttura potente basata sul consenso HyperBFT, capace di processare oltre 200.000 ordini al secondo senza commissioni. Il risultato è un ecosistema perfetto per i trader ad alta frequenza, che ha attirato quasi un milione di account registrati.

Nonostante il successo iniziale, la leadership di Hyperliquid è sotto pressione. I dati più recenti segnalano un crollo della market share al 38% a settembre 2025, con Aster e altri concorrenti come Lighter che erodono la sua posizione dominante. Questo ridimensionamento riflette la maturazione del mercato e il cambiamento delle preferenze degli utenti, più attenti a flessibilità e innovazione che alla sola velocità.

La proposta di riduzione della supply di HYPE

Sul fronte della tokenomica, Hyperliquid è alle prese con una proposta controversa, ridurre del 45% la supply di HYPE, eliminando oltre 450 milioni di token destinati a fondi comunitari e di assistenza. L’iniziativa, guidata da Jon Charbonneau e Hasu, punta a “pulire il bilancio” e rendere più attrattivo il token agli occhi del mercato. 

Tra le misure discusse figura anche l’abolizione del tetto massimo di 1 miliardo di HYPE, ritenuto un vincolo più culturale che funzionale. La proposta nasce in un momento delicato, con l’imminente sblocco di 12 miliardi di dollari in token HYPE, che alimenta i timori di forte pressione ribassista.

Aster: l’ascesa di un nuovo sfidante

Lanciato a settembre 2025, Aster Dex ha stupito il mercato per la rapidità con cui ha conquistato terreno. In poche settimane ha raggiunto una quota del 19%, contro appena il 2% a inizio anno, con un volume giornaliero di 1,5 miliardi di dollari e oltre 36.000 utenti attivi giornalieri. Il suo volume cumulativo, pari a 516 miliardi di dollari, testimonia una crescita fulminea che sta attirando capitali e attenzione istituzionale.

Le ragioni del suo successo risiedono in alcune caratteristiche uniche:

  • Leva estrema fino a 1001x, strumento ad alto rischio ma molto attraente per i trader più speculativi.
  • Ordini nascosti, che offrono privacy e strategie di trading avanzate.
  • Multi-chain support su BNB Chain, Ethereum, Arbitrum e Solana, aprendo le porte a una platea più vasta di utenti.
  • Endorsement diretto di CZ, che ha rafforzato la credibilità del progetto e catalizzato l’interesse degli investitori.

CZ e il futuro dei DEX

Secondo CZ, i DEX supereranno i CEX nel volume di scambi. L’ex CEO di Binance ha dichiarato che, se oggi fosse agli inizi, costruirebbe un DEX con focus su privacy e automazione AI, segnalando la direzione futura dell’innovazione. 

I dati recenti supportano questa visione, nel secondo trimestre 2025 i DEX hanno registrato la quota di mercato più alta di sempre negli scambi spot, con PancakeSwap che ha moltiplicato di cinque volte i suoi volumi rispetto al trimestre precedente.

Il futuro multi-chain passa da Best Wallet

La scelta del giusto wallet diventa cruciale per sfruttare appieno le potenzialità di DEX come Aster e Hyperliquid. Best Wallet si propone come soluzione ideale, un wallet decentralizzato, con supporto a oltre 60 blockchain e integrazione di un DEX interno, un aggregatore di staking e strumenti avanzati come un AI chatbot, analisi di mercato e accesso anticipato a nuove prevendite.

Il token nativo $BEST è il cuore dell’ecosistema, permette di ridurre le commissioni di swap, ricevere cashback fino all’8%, ottenere interessi passivi maggiorati e rendimento da staking dell’88% apy. Grazie alla compatibilità con blockchain come Ethereum e Solana, Best Wallet si afferma come il ponte naturale tra trader e investitori che vogliono muoversi rapidamente nel mondo DeFi.

Best Wallet e il token $BEST diventano l’anello di congiunzione per cogliere al meglio le opportunità di un mercato in rapida trasformazione, con un costo in prevendita per ogni $BEST di 0,025695 dollari e oltre 16 milioni di dollari già raccolti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it