Giornata priva di spunti per le azioni Eni che a Piazza Affari avanzano di mezzo punto percentuale attestandosi a quota 14,8 euro. La prestazione del Cane a Sei Zampe è decisamente inferiore rispetto a quella pari a tre volte tanto del Ftse Mib. Eppure il rialzo messo a segno da Eni è sufficiente per portare l’apprezzamento messo a segno dal titolo nell’ultimo mese al 7,7 per cento (+10 per cento da inizio anno).

trivelle petrolio e barili con logo di Eni
Target price azioni Eni – MeteoFinanza.com

Nonostante un contesto incerto le azioni Eni, quindi, non sfigurano rispetto alle altre big del Ftse Mib.

La quotata ha già reso noti i conti del secondo trimestre 2025 e quindi in questo rush che precede il periodo propriamente festivo delle borse, non può contare su grandi fattori di visibilità.

Premesso questo, qualche spunto è arrivato proprio oggi dagli analisti. Ben quattro hanno pubblicato una nota di aggiornamento sulle azioni Eni. La buona notizia è che in tutti e quattro i casi c’è stata una revisione al rialzo del prezzo obiettivo. Un maggiore target price significa più potenziale di upside sul titolo. Insomma uno spunto operativo che può stuzzicare gli investitori che intendono posizionarsi sul titolo energetico ora anche con il nuovo servizio di trading nazionale lanciato di recente al broker eToro.

📈 Scopri il trading nazionale di eToro (sito ufficiale)

Comprare o mantenere le azioni Eni?

Come spesso accade quando si ha a anche fare con le valutazioni degli analisti, non sempre il loro parare è convergente. Proprio questo è quello che si evince dai quattro report sul Cane a Sei Zampe arrivati oggi.

Infatti se da un lato c’è chi come Equita e HSBC hanno una valutazione bullish (comprare) dall’altro c’è chi come Kepler Cheuvreux e Exane sembra assumere un approccio molto più prudente non suggerendo l’acquisto ma solo il mantenimento del titolo in portafoglio.

Ma vediamo più nel dettaglio partendo dalla raccomandazione più ambiziosa tra quelle espresse oggi. I più ottimisti sono gli analisti di HSBC secondo i quali le azioni Eni non sono solo da comprare ma possono arrivare a 16,3 euro. Un prezzo obiettivo simile implica un consistente potenziale di upside rispetto ai valori correnti di borsa.

Su uno scalino più basso si colloca poi la valutazione di Equita. Anche per la sim milanese le azioni Eni sono da comprare ma possono arrivare fino a 16 euro (upside sempre presente).

Cambiando completamente prospettiva, Kepler Cheuvreux non è andata oltre il rating hold alzando il target price a 14,5 euro. E’ vero che c’è stato un miglioramento rispetto al prezzo obiettivo precedente ma siamo sotto alle quotazioni attuali di Eni.

Ancora più abbottonata, per finire, è la valutazione di Exane: sempre hold ma prezzo obiettivo che, nonostante l’avvenuto upgrade, non va oltre i 13,5 euro. In questo caso siamo molto sotto alle quotazioni attuali del Cane a Sei Zampe.

Tirando quindi le somme, c’è un abisso di vedute tra le view bullish di HSBC e Equita e le valutazioni hold di Exane e Kepler Cheuvreux. Nel primo caso la prospettiva è quella di un rialzo dei prezzi, nel secondo di un ribasso (e da qui l’impossibilità ad andare oltre il rating a hold).

Insomma il messaggio per i trader che vogliono posizionarsi sul titolo è molto divergente.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it