Barclays ha avviato la copertura su EssilorLuxottica (EPA:ESLX) con un rating “overweight” e un target price di €305, segnalando una forte fiducia nelle prospettive di crescita del gruppo. Secondo gli analisti, la strategia di integrazione verticale, la potenza dei brand storici e l’espansione in segmenti ad alta crescita collocano l’azienda come uno dei player più solidi nel settore, a metà strada tra sanità e lusso.

un paio di occhiali RayBan poggiati su un tavolo in un punto vendita
EssilorLuxottica – MeteoFinanza.com

Crescita sostenuta dei ricavi e aumento dei margini

Barclays prevede un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dei ricavi pari al 5,8% tra il 2024 e il 2030. Ancora più brillante l’evoluzione dell’EBITA rettificato, stimato in crescita a un CAGR del 9%, grazie a un miglioramento dei margini di 320 punti base, che dovrebbero raggiungere il 19,9% entro il 2030.

Sul fronte degli utili, l’utile netto dovrebbe passare da €3,1 miliardi nel 2024 a €4,0 miliardi nel 2027, mentre l’EPS rettificato è atteso in aumento da €6,79 a €8,73 nello stesso periodo. Per gli analisti, l’attuale percorso di crescita giustifica un premio rispetto ai competitor.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

Varilux, Ray-Ban e Oakley: i brand trainano il mercato

Uno degli asset più forti di EssilorLuxottica resta il business delle lenti e montature, che continua a consolidare la leadership globale. In un sondaggio internazionale su 150 optometristi, il marchio Varilux è stato confermato come leader assoluto nelle lenti progressive, con un potenziale incremento della quota di mercato di 70 punti base nei prossimi 12 mesi.

Anche i marchi Ray-Ban e Oakley rafforzeranno la loro posizione, con guadagni di quota stimati rispettivamente a +50 e +60 punti base. Come afferma la dottoressa Alice Mann, optometrista intervistata nello studio, “Varilux è sinonimo di lenti progressive: i pazienti si adattano in poche ore, non in settimane”.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

Wearable e Ray-Ban Meta: il futuro passa dalla tecnologia

Gli occhiali smart rappresentano uno dei driver di crescita più promettenti. Barclays stima che il comparto possa generare €2,8 miliardi di ricavi entro il 2030, pari al 7,4% del fatturato complessivo, rispetto ai €365 milioni del 2024.

In uno scenario più ottimistico, le vendite dei dispositivi indossabili potrebbero addirittura salire a €6,6 miliardi, raggiungendo il 16% dei ricavi totali. Gli analisti definiscono questo trend “la più grande rivoluzione tecnologica dai tempi del cellulare”, sottolineando che i volumi dei Ray-Ban Meta nelle cliniche intervistate potrebbero triplicare entro tre anni.

Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading

Business delle lenti e gestione della miopia: espansione globale

Il segmento delle lenti oftalmiche, che oggi rappresenta circa il 36% dei ricavi, dovrebbe crescere del 5% annuo fino al 2030, sostenuto soprattutto dalla domanda di lenti multifocali e soluzioni per la gestione della miopia come Stellest e DOT.

Barclays prevede un’espansione a doppia cifra per i prodotti dedicati alla miopia, grazie soprattutto alla penetrazione in Cina, dove EssilorLuxottica deteneva già una quota di mercato del 37% nel 2024. Si stima che il business globale possa raggiungere €1,1 miliardi entro il 2030, più che raddoppiando rispetto agli €0,5 miliardi attuali.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (347)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (510)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (410)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1725)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
3.5/5 (2440)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.3/5 (1012)
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

MedTech e chirurgia refrattiva: la prossima frontiera

Il gruppo accelera anche nel settore MedTech, grazie ad acquisizioni strategiche come Heidelberg Engineering e Optegra Clinics, rafforzando la propria presenza nella diagnostica e nell’assistenza clinica.

Gli analisti stimano che i ricavi derivanti dagli strumenti ottici possano crescere a un CAGR dell’11%, passando da €494 milioni nel 2024 a €894 milioni nel 2030. Secondo Barclays, l’ingresso nel mercato delle lenti intraoculari e della chirurgia refrattiva rappresenta il passo logico successivo per EssilorLuxottica.

Valutazioni e scenari di prezzo

Barclays applica a EssilorLuxottica un multiplo 2025E di 37x P/E e 21x EV/EBITDA, un premio del 10% rispetto ai principali concorrenti, motivato dal potere di pricing e dalla strategia di integrazione verticale.
Gli scenari di prezzo previsti indicano:

  • Scenario rialzista: target a €350
  • Scenario base: target a €305
  • Scenario ribassista: target a €195

EssilorLuxottica si conferma quindi uno dei titoli più interessanti nel panorama europeo, sostenuta da brand iconici, innovazione tecnologica e strategie di diversificazione che puntano a ridefinire il futuro del settore ottico.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it