Le azioni GEA Group (ETR:G1AG) hanno chiuso in calo a Francoforte, perdendo circa l’1,6%, dopo che Morgan Stanley ha abbassato la propria raccomandazione sul titolo da Overweight a Equal-weight. Secondo la banca d’investimento, il ciclo di auto-miglioramento che ha sostenuto le performance dell’azienda negli ultimi anni è ormai ampiamente riconosciuto dal mercato, e gran parte delle aspettative di miglioramento dei margini è già riflessa nei prezzi attuali.

Nonostante il downgrade, Morgan Stanley ha rivisto al rialzo il target price portandolo a 62 euro dai precedenti 57, segnalando comunque una prospettiva di stabilità sul medio termine.
Gli analisti guidati da Max R. Yates hanno sottolineato che, rispetto a settembre 2024, le stime di consenso sul margine EBITDA 2028 sono salite di circa 200 punti base, con un incremento del 16% nelle previsioni di EBITDA assoluto. Tuttavia, ritengono improbabile un’accelerazione significativa della crescita nel breve periodo, puntando l’attenzione sulla prossima fase del percorso di GEA, che dovrebbe essere trainata principalmente dai ricavi.
Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading
Indice
Crescita prevista sotto gli obiettivi aziendali
Per Morgan Stanley, GEA registrerà una crescita organica del 3% nel 2025 e del 2,5% nel 2026, valori nettamente inferiori al target societario di oltre il 5% annuo fissato per il periodo 2025-2030. La banca attribuisce queste previsioni a un contesto macro ancora complesso: l’inflazione continua a pesare sulla domanda e gli investimenti nel settore Food & Beverage mostrano segnali di rallentamento, limitando le prospettive di espansione.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Valutazione e potenziale di mercato
Secondo gli analisti, GEA è ora scambiata in linea con i concorrenti del comparto meccanico, dopo anni in cui il titolo trattava con uno sconto del 15%. Attualmente viene valutata 14,6 volte l’EV/EBITA atteso per il 2026 e con un P/E di 20,2. In questo scenario, Morgan Stanley vede margini ridotti per ulteriori rivalutazioni.
Negli ultimi 12 mesi, il principale driver della crescita del titolo è stata la sorpresa positiva sui margini. Ora, dopo il rialzo delle attese, superare ulteriormente le previsioni diventa più difficile. Per questo motivo, la banca ha aumentato le proprie stime di EPS 2025-2027 solo del 5-6%, incorporando le nuove indicazioni fornite da GEA a luglio, che prevedono una crescita organica del 2-4% e margini EBITDA tra il 16,2% e il 16,4% nel 2025.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Scenari futuri e concorrenti preferiti
Nello scenario base di Morgan Stanley, GEA raggiungerà nel 2026 una crescita del 2,4% e un margine EBITDA del 17,2%. Nello scenario più ottimistico, la crescita toccherà il 5% con margini al 17,8%. Tuttavia, la banca resta cauta e, nel panorama settoriale, indica Sandvik e Legrand (EPA:LEGD) come titoli di riferimento.
Secondo la valutazione finale di Morgan Stanley, il vero banco di prova per GEA nei prossimi anni sarà la capacità di generare ricavi in un contesto di domanda incerta. Raggiungere una crescita organica superiore al 5% nel 2026 appare, al momento, un obiettivo complesso.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | ✔️ Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
