La NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) ha rivelato una svalutazione di 5,5 miliardi di dollari legata alle nuove restrizioni statunitensi sulle esportazioni dei suoi chip AI H20 verso la Cina.

Un componente Nvidia su un piano con delle banconote. Sullo sfondo un grafico a candele con una freccia rossa verso il basso
Azioni Nvidia – MeteoFinanza.com

Questo annuncio ha suscitato forti reazioni da parte degli analisti di Wall Street, i quali affermano che la mossa evidenzia i crescenti rischi geopolitici che l’azienda deve affrontare in uno dei suoi mercati più importanti.

  • Le nuove restrizioni riguardano i chip AI H20 destinati alla Cina
  • La svalutazione è stata comunicata con un modulo ufficiale 8-K
  • Gli analisti vedono nella mossa un segnale forte da parte dell’amministrazione Trump

Secondo gli analisti di Wedbush, la svalutazione, comunicata tramite un modulo 8-K, rappresenta un “chiaro colpo di avvertimento” da parte dell’amministrazione Trump, che ha intensificato la sua repressione sull’accesso della Cina ai chip statunitensi più avanzati.

Sebbene l’impatto finanziario sembri gestibile, Wedbush sottolinea come la vera preoccupazione sia rappresentata dalle crescenti difficoltà di Nvidia nel mercato cinese, definendo le nuove restrizioni come “massicci blocchi” per l’azienda in un contesto di crescenti tensioni nella guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina.

“A peggiorare queste preoccupazioni, a nostro avviso, è stato anche l’allarme DeepSeek che a gennaio ha scosso il mondo della tecnologia, rendendo questa partita di poker ad alta posta ancora più tesa… e secondo noi Nvidia è una delle fiches sul tavolo per Trump”, hanno scritto gli analisti di Wedbush.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online


Ordini compromessi e impatto delle restrizioni

Anche gli analisti di Mizuho hanno condiviso le preoccupazioni strategiche, stimando che Nvidia avesse circa 16 miliardi di dollari in ordini per i chip H20, con circa 10 miliardi già potenzialmente spediti.

  • Gli ordini totali stimati per H20 ammontano a 16 miliardi di dollari
  • Circa 10 miliardi potrebbero essere già stati spediti
  • La svalutazione è legata a scorte bloccate a causa del divieto

Secondo Mizuho, la svalutazione da 5,5 miliardi riflette probabilmente scorte invendibili a causa del divieto di esportazione. Mizuho ha osservato che le restrizioni erano in linea con le previsioni precedenti e ha indicato come punto focale per il futuro il capex sull’intelligenza artificiale previsto per il 2026.

La banca ha confermato il giudizio “Outperform” e un target price di 168 dollari, citando la posizione dominante di Nvidia nell’AI e le sue solide prospettive di crescita nonostante i venti contrari geopolitici.

Potrebbe interessarti anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


Tensione commerciale e rischi futuri per il settore tech

Entrambe le società di analisi hanno evidenziato la resilienza della valutazione di Nvidia, anche se Wedbush ha avvertito che l’annuncio potrebbe alimentare ulteriore volatilità in un contesto di conflitto commerciale più ampio tra Stati Uniti e Cina.

Secondo gli analisti, Wall Street si prepara ora a nuove turbolenze nelle prospettive del settore tecnologico, man mano che le tensioni commerciali continuano a svilupparsi.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com