Le azioni Unicredit nella seduta di metà settimana registrano una progressione dello 0,14 per cento ad un passo 59 euro facendo ancora una volta meglio di un Ftse Mib che, nel primo pomeriggio, appare più che mai piatto.

Sia pure in modo molto limitato, anche il verde odierno consente alla banca di Piazza Gae Aulenti di consolidare la progressione accumulata nell’ultimo mese e ora pari al 16 per cento. Come si può vedere dal grafico in basso inoltre, Unicredit è uno dei titoli più in salute dell’ultimo anno forte di un rialzo del 60 per cento. I numeri non hanno bisogno di interpretazioni. Tuttavia il rischio che si cela quando si è dinanzi ad apprezzamenti così netti è che lo spazio per un ulteriore eventuale rialzo possa presto esaurirsi. E’ questo il caso delle azioni Unicredit oppure, nonostante la galoppata dell’ultimo anno, i prezzi possono salire ancora?
A questa domanda oggi hanno dato la loro risposta gli analisti di Goldman Sachs oramai da tempo orientati su una view bullish quando si parla di Unicredit.
Prima di vedere nel dettaglio il loro punto di vista, abbiamo il piacere di ricordare ai lettori che scegliendo il broker eToro per fare trading sulle azioni italiane non si pagano costi di conversione perchè il conto è in Euro. Questo è uno dei tanti vantaggi del celebre broker di copy trading.
📈 Scopri di più sul trading nazionale di eToro (sito ufficiale)
Fin dove possono arrivare le azioni Unicredit secondo Goldman Sachs
Nella loro ultima revisione, gli analisti di Goldman Sachs hanno confermato il buy su Unicredit ma soprattutto hanno deciso di alzare il prezzo obiettivo a 64,5 euro contro i 63 euro di fine marzo (anche allora il rating era buy). Il senso della valutazione della banca d’affari Usa è molto chiaro: Unicredit avrà si corso tanto ma ha ancora spazio di apprezzamento e quindi resta un titolo da comprare.
L’ottimismo di Goldman Sachs non è condiviso da Morgan Stanley che sempre nella giornata di oggi ha si alzato il target price a 62 euro ma non se l’è sentita di andare oltre la conferma del rating equalweight che è la classica raccomandazione neutrale. In questo caso il messaggio che viene consegnato ai trader è che Unicredit ha si spazio per salire (ma ovviamente il potenziale di upside è più limitato) ma il fine corsa è più vicino e da qui la necessità di restare più prudenti.
Le valutazioni sono molto diverse tra loro (sia pure non antitetiche) e andrebbero considerate entrambe prima di valutare la strategia da adottare sul titolo.
Nella tabella in basso sono riportati broker che permettono di fare trading con i CFD azionari su Unicredit.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
OPS su Banco BPM sempre più incerta
Con la consegna al mercato dei conti del primo trimestre 2025 e lo stacco della seconda tranche del dividendo avvenuto ad aprile, il driver per chi vuole posizionarsi sulle azioni Unicredit resta l‘OPS lanciata e in corso su Banco BPM. Stando ad alcune indiscrezioni di stampa Piazza Meda starebbe considerando la possibilità di ricorrere al TAR sull’ipotetica decisione di Consob di sospendere il periodo di offerta già in atto relativo all’OPS. Sempre affermano che il ricorso sarebbe dovuto a nuovi elementi che potrebbero condizionare la valutazione della stessa offerta visto che la condizione di Golden Power era stata fissata al lancio con le prescrizioni rese note il 8 aprile, vale a dire prima dell’avvio della stessa OPS.
Secondo gli analisti di Intermonte, comunque, le prescrizioni previste dalla Golden Power potrebbero condizionare a tal punto l’andamento dell’OPS da causarne il suo fallimento.
Questo scenario a quello a cui, fondamentalmente, molti investitori pensano con sempre maggiore frequenza anche alla luce delle sempre basse adesioni all’offerta pubblica stessa.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
