Giornata nera per Wendel, con le azioni in forte calo alla Borsa di Parigi: il titolo ha perso oltre il 10% nella seduta di giovedì 31 luglio 2025, in scia alla pubblicazione della semestrale che ha evidenziato un drastico ridimensionamento degli utili netti. Il gruppo francese, attivo nel settore degli investimenti, ha comunicato un utile netto di appena 4,3 milioni di euro nel primo semestre dell’anno, a fronte dei 388,2 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. Una flessione che ha subito attirato l’attenzione degli investitori e degli analisti.

Perché gli utili sono crollati
Il forte calo degli utili è legato principalmente a due fattori:
- Mancanza di plusvalenze straordinarie: nel 2024, Wendel aveva incassato ben 419 milioni di euro grazie alla cessione di Constantia Flexibles. Un evento eccezionale che non si è ripetuto nel 2025.
- Effetti negativi del cambio: l’apprezzamento dell’euro ha penalizzato i valori di diversi asset in valuta estera, erodendo il valore patrimoniale netto (NAV) per azione, sceso da 176,7 a 167,7 euro. Di questi 9 euro di riduzione, 4,7 euro sono attribuiti esclusivamente al cambio valutario.
Va inoltre segnalato che la plusvalenza derivante dalla vendita a termine di titoli Bureau Veritas non è stata inserita a conto economico ma imputata direttamente al patrimonio netto, riducendo ulteriormente il risultato operativo di periodo.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Numeri contrastanti nella semestrale: ricavi in crescita, ma utile operativo in calo
Nonostante il calo dell’utile netto, i ricavi consolidati del gruppo hanno mostrato una buona tenuta: nel primo semestre 2025 le vendite sono cresciute del 7,2% su base annua, attestandosi a 4,18 miliardi di euro, con un’espansione organica del 3,9% e un effetto perimetro positivo del 5,4%.
Tuttavia, l’utile operativo di competenza del gruppo è sceso del 17,9% a 86 milioni di euro, mentre il risultato netto complessivo, comprensivo di componenti straordinarie, si è attestato a 268 milioni, contro gli 845,8 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Performance degli asset: bene il comparto quotato, giù gli investimenti non quotati
Nel secondo trimestre, Wendel ha sofferto soprattutto la rivalutazione negativa degli asset non quotati, che rappresentano il 38% del valore lordo degli investimenti (esclusa la liquidità). Questo segmento ha causato un calo del NAV pari a 5 euro per azione, a causa di fattori sia operativi che valutativi.
Meglio invece gli asset quotati, anch’essi al 38% del portafoglio: IHS Towers ha segnato un rialzo del 29,5%, mentre Bureau Veritas e Tarkett hanno registrato aumenti più contenuti, rispettivamente dell’1,2% e del 3% (su base media mobile a 20 giorni).
Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading
Boom per l’attività di asset management: raccolta e margini in forte crescita
Un’area in netta espansione per Wendel è quella della gestione patrimoniale per conto terzi. Il gruppo ha rafforzato la propria presenza con l’acquisizione del 72% di Monroe Capital per 1,132 miliardi di dollari. Grazie a questa operazione, il totale degli asset in gestione è salito a 39 miliardi di euro al 30 giugno 2025.
Il primo semestre ha visto una raccolta di 4,3 miliardi di euro, ottenuta senza impiego diretto di capitale da parte di Wendel. Da segnalare le buone performance di Monroe (4 miliardi raccolti) e di IK Partners, che ha chiuso due fondi al tetto massimo.
I ricavi derivanti dalle commissioni di gestione sono balzati a 152 milioni di euro, in crescita del 355%, mentre gli utili legati alle commissioni sono saliti del 318% a 59,9 milioni. L’asset management rappresenta oggi il 22% del valore lordo degli asset esclusa la liquidità.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Situazione finanziaria e nuova politica sui dividendi
La posizione finanziaria del gruppo resta sotto controllo, con un rapporto loan-to-value al 18,5%, una scadenza media del debito di 3,1 anni e un costo medio del 2,4%. A marzo, l’agenzia S&P ha migliorato l’outlook da negativo a stabile, mantenendo il rating BBB.
Dal punto di vista della remunerazione degli azionisti, Wendel ha introdotto una nuova politica sui dividendi, prevedendo un acconto di 1,50 euro a novembre, dopo aver già distribuito 4,70 euro a maggio, con un incremento del 17,5% rispetto al 2024.
Focus sulle società in portafoglio: risultati misti
Tra le partecipazioni principali, si segnalano:
- Bureau Veritas: ricavi in aumento del 5,7% a 3,19 miliardi, con un margine operativo del 15,4%
- ACAMS: vendite in crescita del 9,6%, con un balzo dell’EBITDA del 53,9%
- Stahl e Scalian: risultati sotto le attese, con utili e ricavi in calo
Wendel ha investito 41,5 milioni di euro in Scalian per supportare le sue strategie di crescita tramite acquisizioni.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
