Le azioni Bilfinger hanno registrato un deciso scatto in avanti, superando l’8 percento nella seduta di giovedì. A spingere il titolo sono stati risultati trimestrali migliori del previsto e un sensibile miglioramento delle stime sul flusso di cassa libero per l’intero esercizio, mentre le previsioni su vendite e margini sono state confermate e perfezionate verso l’alto.

veduta su un polo industriale. In trasparenza un grafico finanziario
Bilfinger – MeteoFinanza.com

Ricavi in crescita oltre il consenso

Nel terzo trimestre il gruppo tedesco ha riportato 1,38 miliardi di euro di ricavi, pari a un aumento del 7,8 percento su base annua. Si tratta di un dato superiore sia alle aspettative degli analisti di Kepler Cheuvreux (+5 percento) sia alle proiezioni del consenso elaborate da Vara Research e Visible Alpha (+3 percento).

L’EBITA si è attestato a 81 milioni di euro. A livello riportato è stato registrato un lieve calo del 4,7 percento, ma il risultato diventa positivo (+6,6 percento) se si considera l’effetto straordinario legato al rilascio di un accantonamento nel 2023. Il margine operativo è risultato pari al 5,8 percento.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

Ordini in aumento e portafoglio solido

La raccolta ordini del trimestre è cresciuta dell’1,2 percento, mentre il rapporto book to bill si è fermato a 0,98, leggermente sotto le attese e circa il 2 percento al di sotto delle stime di Kepler Cheuvreux.
Nonostante ciò, il portafoglio ordini mostra maggiore solidità: +7 percento a 4,4 miliardi di euro, equivalenti all’81 percento delle vendite attese per l’anno in corso. Una soglia che, secondo gli analisti, garantisce una “buona visibilità” sui prossimi trimestri.

Guidance rivista verso il punto medio

La società ha affinato le previsioni per l’anno, orientandole verso la fascia centrale dei precedenti intervalli. Ora Bilfinger stima:

  • Ricavi: tra 5,3 e 5,5 miliardi di euro (prima 5,1-5,7)
  • Margine EBITA: tra 5,4 percento e 5,6 percento (prima 5,2-5,8)
  • Flusso di cassa libero: 200–360 milioni di euro, contro la precedente previsione di 210–280 milioni

Secondo Kepler Cheuvreux, Bilfinger aveva già lasciato intendere che l’obiettivo reale fosse il punto medio dei range, esattamente in linea con il consenso attuale che vede un margine EBITDA previsto del 5,5 percento. Per questo motivo, gli analisti non si aspettano modifiche significative alle stime di mercato.
Per quanto riguarda il quarto trimestre, il broker definisce gli obiettivi “raggiungibili”.

🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.

Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, crypto e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.

💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.

Divisioni operative: quadro eterogeneo ma positivo

Il trimestre ha mostrato una dinamica differenziata tra i vari segmenti.

E&M Europe

La principale divisione del gruppo ha registrato una crescita organica contenuta, pari al 2 percento, con ordini sostanzialmente stabili. Il margine EBITA risulta inferiore di 20 punti base rispetto al 2023, un dato che secondo gli analisti potrebbe riflettere l’impatto iniziale dell’acquisizione di nZero.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

E&M International

Il segmento ha continuato a migliorare i propri margini, toccando il 4 percento.
Sia il Nord America sia il Medio Oriente hanno contribuito alla progressione.
Gli ordini sono aumentati del 17 percento, soprattutto grazie alla forte domanda nell’oil & gas mediorientale. Gli Stati Uniti rimangono invece più prudenti a causa del contesto politico incerto.

Technologies

La divisione ha continuato il trend positivo, con ricavi in crescita del 25 percento grazie alle robuste acquisizioni dei trimestri precedenti. Il margine EBITA è salito al 7,8 percento, con un miglioramento di 90 punti base su base annua.
Gli ordini sono rimasti in linea con l’anno precedente, mantenendo comunque un book to bill pari a 1,13, considerato dagli analisti “molto positivo”.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.1 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.6 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
3.8 /5
Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com