La previsione di Ark Invest su un Bitcoin a 1,5 milioni di dollari entro il 2030 non è solo uno scenario teorico, ma riflette un trend macroeconomico e finanziario in atto.

Indice
Una nuova era per la finanza digitale
Cathie Wood, CEO di Ark Invest, ha recentemente condiviso una visione audace per il futuro dell’economia e degli asset digitali, tracciando una traiettoria che vede Bitcoin protagonista assoluto nei prossimi anni. In un’intervista rilasciata alla CNBC ha affermato che gli Stati Uniti stanno lentamente emergendo da quella che definisce una “recessione itinerante” durata tre anni, innescata dalle politiche monetarie restrittive della Federal Reserve.
Secondo Wood, il contesto attuale è caratterizzato da una sorta di “taglio delle tasse globale”, in cui la riduzione delle barriere commerciali e una maggiore efficienza nei settori pubblici e privati stanno iniziando a stimolare l’attività economica e gli investimenti. Questo scenario, insieme all’accelerazione dell’intelligenza artificiale generativa, che sta trasformando settori chiave come la sanità, e con la FDA che ora utilizza strumenti IA per accelerare i trial clinici, potrebbe contribuire a una riduzione dell’inflazione e a una nuova ondata di crescita.
BTC come nuova riserva di valore
Nel cuore di questa rivoluzione, Bitcoin si afferma come il principale candidato a diventare la nuova riserva di valore globale. Secondo Wood, Bitcoin è destinato a sottrarre una parte significativa della quota di mercato detenuta storicamente dall’oro. Ark Invest prevede, nel suo scenario base, che il prezzo di Bitcoin possa raggiungere i 700.000 – 750.000 dollari entro il 2030, mentre nello scenario più ottimistico si ipotizza un valore che tocca 1.500.000 dollari per singolo BTC.
Alla base di queste previsioni vi è un’analisi on-chain elaborata da David Puell, analista di Ark, che evidenzia come la scarsità di Bitcoin (solo 21 milioni di unità totali, di cui circa un milione ancora da minare) e l’ingresso progressivo degli investitori istituzionali stiano già cambiando la dinamica dell’asset. “Le istituzioni stanno solo testando le acque in questo momento”, ha dichiarato Wood, sottolineando come il potenziale a lungo termine sia ancora in gran parte inespresso.
Bitcoin in vetta anche secondo la Russia
Ad avvalorare le prospettive rialziste di Ark Invest arriva un sorprendente endorsement dalla Banca Centrale della Russia. In un report ufficiale pubblicato a maggio 2025, l’istituzione ha riconosciuto Bitcoin come il miglior asset finanziario dell’anno, battendo in performance l’oro, le obbligazioni statali russe (OFZ), i depositi bancari in rubli ed euro, le azioni settoriali russe e persino l’indice S&P500.
Il documento evidenzia un rendimento annuo di quasi il 40% per Bitcoin, con un guadagno cumulato del 121% dal 2022. Nonostante la volatilità, con BTC che ha subito un calo del 31% dal picco di gennaio 2025 a 109.400 dollari, seguito da un rimbalzo del 24% negli ultimi 30 giorni, la criptovaluta ha dimostrato una resilienza notevole, confermandosi come una scelta strategica anche in contesti macroeconomici instabili.
BTC Bull Token: l’unione tra cultura meme e ricompense
Mentre Bitcoin riscuote nuovamente successo sui mercati finanziari, anche la categoria delle cripto meme coin sembra risvegliarsi, con l’emergere di nuovi progetti come BTC Bull Token ($BTCBULL).
Questa meme coin, lanciata sulla blockchain Ethereum, unisce la viralità delle meme coin con l’andamento del prezzo di Bitcoin, ideando un particolare sistema di ricompense per i suoi investitori. Questo token premia direttamente i possessori ogni volta che Bitcoin raggiunge traguardi di prezzo prestabiliti, come 150.000, 200.000 dollari e oltre.
Il funzionamento è duplice:
- Ogni volta che Bitcoin raggiunge una nuova soglia significativa, vengono distribuiti airdrop di BTC ai possessori del token, a patto che siano conservati nel wallet ufficiale Best Wallet.
- Parallelamente, il progetto prevede un meccanismo deflazionistico, con burning automatico dei token $BTCBULL al superamento di ciascun traguardo, aumentando la scarsità e il valore del token nel tempo.
Inoltre, è disponibile una funzione di staking con un rendimento annuo del 69%, che consente ai partecipanti di guadagnare passivamente, incentivando il mantenimento a lungo termine dei token.
Il progetto ha già superato i 5,9 milioni di dollari raccolti in prevendita, accessibile sul sito web ufficiale, con il token disponibile a un costo di 0,00252 dollari, prima del lancio sugli exchange. La prevendita di $BTCBULL è un’opportunità da non sottovalutare anche secondo analisti crypto come SamuBit.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
