L’interesse delle grandi aziende verso Ethereum e gli asset digitali continua a crescere, con Bitmine che esegue ingenti investimenti su ETH e il mercato che mostra segnali di recupero dopo l’accordo sullo shutdown.

Ethereum, eth, bitmine, bitmine Ethereum, prezzo Ethereum, analisi Ethereum, previsione Ethereum, crypto, criptovalute, riserve Ethereum

Bitmine continua l’accumulo di Ethereum

Bitmine, società guidata dal popolare analista finanziario Tom Lee, ha effettuato un nuovo e rilevante acquisto di Ethereum, attirando l’attenzione di analisti e investitori istituzionali. L’azienda ha acquisito 110.288 ETH, portando le proprie riserve a oltre 3,5 milioni di Ethereum, un valore stimato intorno ai 12,4 miliardi di dollari al prezzo attuale di 3.550 per ETH. Si tratta della più grande tesoreria Ethereum al mondo detenuta da una singola società quotata.

Il continuo acquisto da parte della società viene interpretato come un segnale di forte fiducia nell’ecosistema Ethereum, la blockchain che ospita smart contract, applicazioni decentralizzate e progetti DeFi. La mossa di Bitmine rafforza la sua leadership rispetto ai principali fondi e istituzioni che detengono criptovalute. Secondo gli analisti, quando un investitore istituzionale accumula grandi quantità di una criptovaluta, questo comportamento viene spesso letto come un segnale rialzista.

Tom Lee ha recentemente riaffermato le sue aspettative per Ethereum, sostenendo che il valore della criptovaluta potrebbe raggiungere 60.000 dollari nei prossimi anni. La sua previsione si basa sulla infrastruttura offerta per la tokenizzazione degli asset reali (RWA), una parte anche minima dei 200.000 miliardi di dollari rappresentati da azioni, obbligazioni e immobili globali potrebbe migrare su blockchain, generando una crescita esponenziale della rete.

Un recente studio realizzato da Sygnum Bank su oltre mille investitori professionali e ad alto patrimonio ha evidenziato che 61% degli intervistati aumenterà l’esposizione alle criptovalute entro fine anno. Il 38% ha dichiarato l’intenzione di incrementare le allocazioni già nel quarto trimestre.

Ethereum in recupero tecnico sopra i 3.550 dollari

Il prezzo di Ethereum ha mostrato segnali di ripresa dopo aver mantenuto il supporto chiave a 3.250 dollari. Il recente movimento rialzista ha permesso alla criptovaluta di superare i 3.350 e 3.420 dollari, avvicinandosi alla resistenza dei 3.650 dollari.

Sul grafico orario si nota una linea di supporto in area 3.520 dollari, se il prezzo riuscisse a superare i 3.740 dollari, le prossime resistenze sono individuate in area 3.880 e 3.950 dollari. In caso di storno, i primi supporti si trovano a 3.540 e 3.485 dollari, con maggiore difesa in area 3.360 dollari.

L’andamento evidenzia un sentiment più positivo sui mercati finanziari, alimentato dal recente accordo del governo USA raggiunto lunedì per porre fine allo shutdown più lungo della storia.

Nuove prevendite sulla blockchain Ethereum

Tra i progetti emergenti sulla rete Ethereum sta attirando attenzione Maxi Doge ($MAXI), una nuova meme coin in fase di prevendita che si presenta come il cugino forzuto di Dogecoin ma introduce una strategia più aggressiva e orientata al trading.

Il progetto integra un sistema di trading con leva fino a 1000x, tornei competitivi e premi per i migliori trader. In aggiunta, offre opportunità di rendimento passivo tramite staking, attualmente con un ritorno del 77% APY. La liquidità del progetto è assicurata da audit completati con SolidProof e Coinsult.

La prevendita permette di acquistare i token direttamente tramite wallet come Best Wallet, MetaMask o Trust Wallet, anche con carta di credito e senza un investimento minimo. Il prezzo cresce progressivamente a ogni fase, fino alla quotazione su exchange, elemento che incentiva l’ingresso anticipato. La possibile quotazione sui principali exchange potrebbe facilitare un apprezzamento significativo del token grazie alla visibilità mediatica e alla narrativa delle meme coin.

Maxi Doge punta a creare una community attiva, con eventi, competizioni e meccaniche social che ricordano l’evoluzione virale di Dogecoin, ma con funzionalità moderne e strumenti per trader più evoluti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com