L’espansione di BlackRock negli asset reali tokenizzati accelera la crescita della finanza on-chain, mentre BNB consolida il suo ruolo centrale tra utility, DeFi e dinamiche di mercato nel 2025.

Indice
BlackRock porta BUIDL su BNB Chain
Il fondo tokenizzato di BlackRock, USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL), compie un passo decisivo approdando su BNB Chain, ampliando l’accesso a investitori qualificati e introducendo un livello inedito di interoperabilità tra prodotti finanziari tradizionali e infrastrutture decentralizzate.
Lanciato a marzo 2024 come primo fondo di BlackRock su una blockchain pubblica, oggi rappresenta oltre 2,5 miliardi di dollari in asset reali tokenizzati, confermandosi il più grande prodotto RWA attualmente on-chain. Il fondo, gestito e tokenizzato da Securitize, offre un rendimento del 4% con pagamenti giornalieri, sostenuti da titoli di Stato USA, combinando stabilità istituzionale e flessibilità blockchain.
L’integrazione con BNB Chain, una rete che supera i 7,4 miliardi di dollari in valore totale bloccato, rafforza ulteriormente la diffusione di strumenti finanziari digitali regolamentati e programmabili. Il mercato globale degli asset reali tokenizzati ha già superato i 36 miliardi di dollari, segnale evidente dell’adozione crescente di soluzioni ibride capaci di unire trasparenza on-chain e sicurezza normativa.
BUIDL collabora con Binance
Un elemento particolarmente innovativo di questo lancio è la possibilità di utilizzare i token BUIDL come collaterale su Binance per ottenere liquidità o leva senza liquidare le proprie posizioni.
Ciò è reso possibile dall’infrastruttura di custodia Ceffu e dal suo sistema triparty, che garantisce un elevato livello di sicurezza e un’operatività strutturata per investitori sia retail avanzati sia istituzionali. Come sottolineato dal CEO di Securitize Carlos Domingo, l’arrivo di BUIDL su BNB Chain non solo amplia l’accessibilità del prodotto, ma avvicina ulteriormente il mondo degli asset reali regolamentati alle nuove forme di finanza decentralizzata.
Supporti chiave tra $850 e $900 per BNB
Dopo aver raggiunto nuovi record oltre i 1.300 dollari, BNB ha attraversato una fase di consolidamento attorno ai 900–950 dollari, influenzata da prese di profitto, oscillazioni del mercato e notizie regolamentari.
Gli analisti considerano strategica la fascia di supporto fra 850 e 900 dollari, che ha più volte mostrato capacità di attrarre acquisti in assenza di panico di mercato. Una tenuta convincente di quest’area potrebbe favorire un ritorno verso la soglia psicologica dei 1.000 dollari e successivamente verso le resistenze storiche vicino ai 1.300 dollari. Una rottura definitiva di tali livelli aprirebbe la strada a nuovi massimi assoluti.
A lungo termine, i modelli previsionali indicano una crescita graduale di BNB, supportata dal suo ruolo centrale all’interno dell’ecosistema Binance. La continua domanda generata dalle commissioni ridotte, dalle funzionalità di staking, dall’accesso ai Launchpad e dalla vivacità della BNB Chain nelle applicazioni DeFi, gaming e meme coin contribuiscono a mantenere solida la base del token. Resteranno tuttavia determinanti l’evoluzione regolamentare, la sicurezza dell’infrastruttura e la capacità dell’exchange di mantenere volumi elevati e servizi competitivi.
Best Wallet: l’ecosistema intelligente per i trader
L’arrivo di BUIDL di BlackRock su BNB Chain sottolinea l’importanza crescente di strumenti finanziari regolamentati e tokenizzati. In questo contesto, Best Wallet si propone come uno strumento strategico per gli utenti che vogliono partecipare a questi ecosistemi on-chain in modo semplice e sicuro.
Best Wallet si distingue come uno dei wallet decentralizzati più completi e innovativi attualmente disponibili nel panorama Web3. Si tratta di una soluzione non-custodial e con supporto a più di 60 blockchain che consente agli utenti di gestire asset su più blockchain da un’unica interfaccia intuitiva, riducendo complessità operative e migliorando l’accessibilità per chi desidera muoversi rapidamente nel mondo della finanza decentralizzata.
L’app integra funzionalità avanzate come un assistente AI in grado di fornire analisi, informazioni sui trend di mercato e supporto nelle operazioni quotidiane, oltre a un DEX integrato che permette di effettuare scambi senza uscire dall’ambiente nativo e un aggregatore di staking per le migliori opportunità di rendita passiva.
Uno degli elementi più apprezzati dagli utenti è anche la possibilità di accedere in anticipo a prevendite, nuove emissioni e airdrop esclusivi tramite la sezione eslusiva Upcoming Tokens.
L’app è disponibile su Android e iOS e offre una registrazione immediata, senza la necessità di processi complessi o procedure di verifica estese, permettendo inoltre di pagare con crypto e carta di credito.
Il token nativo dell’ecosistema, $BEST, è utile per ottenere swap con basse commissioni, vantaggi esclusivi e accesso prioritario ai nuovi lanci attraverso il sistema integrato del wallet. Permette inoltre agli utenti di partecipare alla governance, di avere cashback fino all’8% sulla Best Card e usufruire di un rendimento annuo per lo staking del 76%.
La prevendita, che avrà un incremento del prezzo tra 10 giorni, ha già raccolto 17,1 milioni di dollari, con il token $BEST disponibile a un costo di 0,025955 dollari.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


