Venerdì nero per Proximus, il colosso belga delle telecomunicazioni quotato a Bruxelles (EBR:PROX), che ha visto le proprie azioni cedere oltre il 5% dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre 2025. Il bilancio trimestrale ha mostrato una performance in chiaroscuro, con una divisione Global in forte calo e un taglio delle previsioni per il prossimo anno, bilanciato solo da un miglioramento del free cash flow atteso.

Il gruppo ha registrato ricavi consolidati pari a 1,55 miliardi di euro, in flessione del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2024 e leggermente sotto le attese del mercato (1,56 miliardi). L’EBITDA si è attestato a 475 milioni di euro, in lieve contrazione dell’1%, ma perfettamente in linea con le previsioni degli analisti. A pesare sul risultato è stato il business internazionale, che include le controllate BICS, Telesign e Mobile 75, oggi il punto più critico del gruppo.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Le attività domestiche hanno invece mostrato una maggiore stabilità: i ricavi in Belgio sono rimasti fermi a 1,19 miliardi di euro, mentre l’EBITDA domestico è cresciuto dell’1,8%, raggiungendo 437 milioni e superando leggermente le stime. Da segnalare anche un incremento della base clienti, con oltre 45.000 nuove attivazioni mobile post-pagato e 12.000 nuovi abbonamenti a banda larga. Secondo UBS Global Research, l’arrivo di nuovi operatori nel mercato belga continua ad avere un impatto limitato a causa del “basso livello di sviluppo della rete in fibra” degli stessi competitor.
🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.
⚡ Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, crypto e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.
💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.
La nota dolente arriva però dalla divisione Global, i cui ricavi sono crollati del 19,4% a 377 milioni di euro, al di sotto delle attese (388 milioni). Anche l’EBITDA Global ha subito un pesante ridimensionamento, scendendo del 25,1% a 38 milioni, contro una stima di 40 milioni. Secondo il report, la divisione avrebbe già realizzato alcune sinergie di costo, ma continua a risentire del crollo del business legato agli SMS tradizionali e del mancato consolidamento dei ricavi attesi dai nuovi servizi digitali.
Sul fronte delle previsioni future, Proximus ha confermato i propri obiettivi domestici per il 2025: ricavi “sostanzialmente stabili” e una crescita dell’EBITDA fino al 2%. Tuttavia, l’azienda ha rivisto al ribasso le stime per la Global Unit, prevedendo ora un calo dell’EBITDA del 10% nel 2025, contro una precedente forchetta di -5%/-10%. Anche le proiezioni per il 2026 sono state ridimensionate, con un EBITDA atteso tra 100 e 130 milioni di euro, ben al di sotto del consenso di 176 milioni.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
A livello complessivo, l’EBITDA del gruppo dovrebbe crescere “fino all’1%” nel 2025, un dato leggermente migliore rispetto alla precedente stima dello 0,7%. Parallelamente, Proximus ha alzato la stima di free cash flow organico per il 2025 a 100 milioni di euro, quasi raddoppiandola rispetto ai 58 milioni precedenti e superando le attese degli analisti (54 milioni). Le spese in conto capitale (Capex) sono invece state ridotte a circa 1,25 miliardi di euro, contro la precedente indicazione di 1,3 miliardi.
Secondo UBS, il miglioramento del cash flow è legato anche al fatto che l’azienda non ha ancora iniziato a pagare i diritti televisivi del calcio belga, ma la sostenibilità di questo vantaggio nel lungo periodo resta incerta, soprattutto sotto la nuova leadership aziendale.
Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading
Sul piano regolamentare, il documento ha menzionato un test di mercato avviato dalle autorità belghe per valutare una possibile cooperazione tra Proximus e Telenet nello sviluppo della rete in fibra nelle Fiandre. L’approvazione di tale accordo, si legge, “potrebbe rappresentare un importante fattore positivo, riducendo le aree di sovrapposizione della rete” e aprendo la strada a future collaborazioni anche con Orange Belgium.
Nonostante alcuni segnali di stabilità, UBS mantiene una raccomandazione “neutrale” sul titolo Proximus, sottolineando le preoccupazioni sulla capacità di generare cassa nel breve termine e sulla sostenibilità del dividendo da 0,60 euro per azione fino al 2027.
La reazione del mercato è stata immediata: Proximus ha chiuso la giornata con un calo di oltre il 5%, segnale che gli investitori restano prudenti di fronte a un gruppo ancora in fase di riorganizzazione e con la sua divisione internazionale in evidente difficoltà.
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
eToro
|
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
IQ Option
|
Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider



FP Markets
Dukascopy
eToro
IQ Option