Dogecoin e Shiba Inu registrano forti cali, perdendo livelli tecnici chiave e alimentando il pessimismo tra le top meme coin. Gli investitori intanto spostano l’attenzione su nuovi progetti in fase di lancio a più alto potenziale, come Maxi Doge.

dogecoin, doge, shib, shiba inu, crypto, meme coin, criptovalute, cripto, memecoin, prezzo doge, prezzo dogecoin, maxi doge

Dogecoin rompe il supporto a $0,18

Dogecoin ha subito una brusca correzione nelle ultime 24 ore, scendendo del 5,44% e perdendo il supporto critico a 0,18 dollari, livello considerato dagli analisti come il principale spartiacque tra una fase di recupero e un potenziale prolungamento del trend ribassista.

Secondo il crypto-analista Ali Charts, la perdita del livello di 0,18 dollari ha “invalidato il caso rialzista” per DOGE, aprendo la strada a un possibile calo verso 0,12 dollari. L’esperto ha evidenziato come la struttura tecnica del token stia mostrando segnali di debolezza, con volumi di vendita in aumento e nessuna chiara zona di accumulo al momento.

Dati di mercato indicano che il prossimo target potrebbe essere 0,07 dollari, un livello che in passato ha rappresentato un’area di forte domanda, con circa 28 miliardi di DOGE accumulati, pari a circa il 18% della supply totale. Si tratta di una zona storica che in precedenti cicli di mercato ha innescato rimbalzi significativi, ma che oggi potrebbe tornare a essere testata se la pressione dei venditori dovesse persistere.

Sul piano tecnico, Dogecoin ha rotto al di sotto della nuvola di Ichimoku sul grafico a 4 ore, segnale di una pressione di vendita ancora attiva. Gli analisti individuano un target a breve termine in area 0,1688 dollari, dove potrebbe verificarsi un test della domanda. Per tornare a una prospettiva rialzista, il prezzo dovrebbe riconquistare la resistenza della nuvola Ichimoku e stabilizzarsi nuovamente sopra 0,18 dollari.

Sentiment di mercato negativo

I dati di mercato mostrano che i volumi spot sono dominati dai venditori, con l’indicatore Spot Taker CVD in territorio negativo. Anche il sentiment degli investitori istituzionali e retail resta debole, gli indici “Smart Money” e “Crowd Sentiment” registrano valori rispettivamente di -0.31 e 0.24, confermando una percezione di rischio elevato.

Tuttavia, una piccola parte del mercato dei derivati mostra segnali di controcorrente, con un lieve aumento delle posizioni long su DOGE, suggerendo che alcuni trader stiano valutando il recente calo come eccessivo. 

Se il mercato cripto più ampio dovesse stabilizzarsi, Dogecoin potrebbe tentare un recupero verso 0,15 dollari, ma un ritorno di fiducia sarà possibile solo con una chiusura sostenuta sopra 0,18 dollari. In caso contrario, i prossimi livelli chiave restano 0,12 e 0,07 dollari come potenziali zone di atterraggio.

Shiba Inu ai minimi dal 2024

Anche Shiba Inu (SHIB) attraversa una fase di forte debolezza, scendendo a circa 0.0000091, il livello più basso registrato da gennaio 2024. Il token si trova in un chiaro trend discendente da oltre nove mesi, con tutti i principali indicatori tecnici in territorio negativo.

SHIB continua a muoversi al di sotto delle medie mobili a 50, 100 e 200 giorni, una configurazione che riflette un controllo costante da parte dei venditori. L’indicatore RSI è vicino a 32, segnalando una condizione di quasi ipervenduto, ma senza alcuna divergenza rialzista capace di anticipare un’inversione di tendenza.

La prossima area di supporto è individuata tra 0,0000075 e 0,0000080 dollari, da cui era partito il mini-rally di metà 2024. Una discesa al di sotto di questa fascia potrebbe spingere SHIB a un completo ritracciamento dei guadagni dello scorso anno, con obiettivo a 0,0000065 dollari.

I trader puntano su Maxi Doge

Mentre Dogecoin e Shiba Inu lottano per mantenere i propri livelli chiave, molti trader stanno volgendo lo sguardo verso Maxi Doge ($MAXI), una nuova meme coin che sta guadagnando popolarità per la sua narrativa audace e il potenziale di crescita.

Ispirata all’iconico Doge ma con una personalità più aggressiva e “muscolare”, Maxi Doge combina ironia e funzionalità reali, tra cui una delle sue caratteristiche più innovative è l’introduzione del trading con leva fino a 1000x, pensato per trader esperti che vogliono massimizzare i guadagni sui movimenti di prezzo più volatili.  Sviluppato sulla rete Ethereum, il token $MAXI offre staking con rendimento annuo del 78% per gli investitori e un sistema di trading gamificato con premi in token. 

Il progetto ha superato gli audit di SolidProof e Coinsult, garantendo trasparenza e sicurezza, mentre la prevendita ha già superato 3,9 milioni di dollari raccolti con un prezzo di 0,0002665 dollari per token.

Maxi Doge mira a costruire una community molto estesa con tornei di trading a premi, partnership strategiche e un umorismo incentrato sui gym-bro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it