Uniswap, Lighter e il settore dei DEX in particolare vivono una fase di rinnovato entusiasmo, trainati da aggiornamenti di governance, nuovi finanziamenti miliardari e volumi crescenti nelle piattaforme decentralizzate.

Uniswap, TOKEN uni, token Uniswap, dex Uniswap, dex, cripto, criptovalute, crypto, lighter

Uniswap cresce grazie alla nuova governance

Il popolare exchange decentralizzato per lo scambio di criptovalute Uniswap ha messo a segno un rialzo del 36% nelle ultime 24 ore per il suo token nativo $UNI, grazie ad una proposta congiunta di Uniswap Labs e Uniswap Foundation per modernizzare il modello di governance e migliorare l’efficienza del protocollo.

La proposta introduce diversi elementi innovativi, tra cui un nuovo sistema operativo più snello, condivisione di parte delle commissioni per i possessori del token e un meccanismo di burn che riduce gradualmente l’offerta di $UNI in circolazione, rendendo il token molto più interessante da detenere nel medio-lungo periodo.

Gli osservatori del settore considerano questo passaggio un possibile punto di svolta per Uniswap, sempre più orientato a una tokeneconomics sostenibile e alla crescita del valore ecosistemico.

Volumi in aumento e reazione del mercato

L’annuncio delle modifiche ha generato un significativo impulso sull’andamento di prezzo di $UNI, salito da un minimo di 6,56 dollari agli attuali 9 dollari in 24 ore, cioè un incremento del 36% che porta la sua capitalizzazione a 5,68 miliardi di dollari. I volumi di trading di $UNI sono balzati del 57%, raggiungendo i 3,44 miliardi di dollari, ed il prezzo ha tentato un breakout sopra la soglia simbolica dei 9 dollari toccando un picco di 10,2 dollari prima di correggere.

Gli analisti indicano che una permanenza sopra quota 8,50 dollari potrebbe aprire a nuovi scenari rialzisti con obiettivi tecnici ipotizzati in area 10 e successivamente verso i 12 dollari, metre la perdita dei 7,3 dollari potrebbe riportare il token intorno ai 6 dollari.

Lighter emerge come concorrente tra i DEX

Parallelamente, il settore dei DEX dedicati ai derivati, al momento guidato da Hyperliquid e Aster, registra investimenti record. Lighter, un nuovo protocollo basato su Ethereum, ha raccolto 68 milioni di dollari in un round di finanziamento, che ha coinvolto investitori come Founders Fund, Ribbit Capital e Haun Ventures, portando la valutazione del progetto vicina a 1,5 miliardi di dollari.

Lighter opera come Layer2 e DEX decentralizzato, focalizzandosi su contratti perpetual futures, consentendo di aprire posizioni long o short senza scadenza. L’obiettivo è offrire la velocità di un exchange centralizzato mantenendo trasparenza e operatività onchain, con:

  • transazioni rapide e comprovabili
  • matching engine ad alta efficienza
  • costi di transazione ridotti tramite Layer 2

Il protocollo prevede inoltre l’espansione verso spot trading, staking e programmi di liquidità rivolti a market maker professionali. Il token nativo verrà lanciato successivamente e svolgerà funzioni di governance e incentivazione degli utenti.

Aumenta la richiesta di wallet per usare i DEX

La crescita dei DEX ha messo in luce un’esigenza sempre più pressante per gli utenti, ovvero disporre di wallet decentralizzati, multichain e capaci di interagire facilmente con questi protocolli.

Tra gli strumenti che attirano maggiore attenzione c’è Best Wallet, progettato per offrire un ambiente unico dove acquistare, scambiare e investire in criptovalute senza processo KYC o importo minimo richiesto. Best Wallet supporta decine di blockchain e permette di interagire direttamente con i DEX citati, oltre ad offrire una sezione Upcoming Tokens per scoprire nuovi progetti e un aggregatore di staking per ottenere rendimenti passivi.

best wallet, web3 wallet, crypto, criptovalute, best token, cripto

Il token nativo $BEST si trova in fase di prevendita sul sito in questo momento e consente vantaggi premium come l’accesso prioritario alle prevendite, cashback fino all’8% e fee ridotte e interessi da staking maggiorati. La prevendita è attualmente aperta al prezzo scontato di 0,025925 dollari per token, ma aumenterà man mano che si avvicina la quotazione sugli exchange, con acquisto possibile sia tramite carta di credito che con altre criptovalute.

Best Wallet e il token $BEST possono rivelarsi molto utili per chi desidera operare in DeFi senza passaggi complessi tra interfacce e blockchain, ed ottenere il massimo dei suoi benefici.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com