La borsa di Milano sembrava essere avviata alla classica chiusura tranquilla e invece a metà pomeriggio ecco le improvvise vendite sulle azioni Telecom Italia a movimentare tutto il quadro. Il colosso delle telecomunicazioni sta registrando una flessione del 2,6 per cento a 0,38 euro facendo nettamente peggio di un paniere di riferimento che conserva un verde dello 0,3 per cento. Nonostante l’ampiezza e l’eccezionalità del ribasso (resa palesa dal fatto che la seconda quotata peggiore della giornata, Pirelli, registra un calo dell’1,3 per cento) la situazione non deve allarmare più di tanto perchè, in fin dei conti, le azioni TIM restano comunque tra le più toniche nel medio e lungo termine.

Il rosso, infatti, scalfisce in parte la progressione del 12,5 per cento accumulata nell’ultimo mese e non impatta proprio sul verde del 55 per cento che caratterizza l’andamento annuale.

antenna tlc e logo di TIM
Crollo azioni Telecom Italia – MeteoFinanza.com

Tenendo conto di questi dati, il repentino crollo delle azioni Telecom Italia può essere addirittura visto come occasione di acquisto. I trader che, durante questi mesi, hanno tenuto un profilo basso in attesa del momento più giusto per comprare azioni Telecom Italia, potrebbero finalmente essere nella situazione ideale per farlo.

Tra l’altro, e questa è una notizia positiva, fare trading su tutte le azioni italiane è ora ancora più vantaggioso dopo che il broker eToro ha lanciato il servizio di trading nazionale che è sempre più popolare tra i trader italiani.

📈 Scopri come funziona il trading nazionale del broker eToro (sito ufficiale)

I motivi del crollo delle azioni Telecom Italia

La pericolosa inversione di rotta delle azioni Telecom Italia è scattata non appena è stata diffusa la notizia di un allungamento dei tempi da parte della Cassazione in merito alla questione della restituzione del canone. Ma vediamo nel dettaglio.

Il pronunciamento della Corte di Cassazione che ha sollevato d’ufficio dubbi sulla correttezza della procedura d’impugnazione seguita dalla società in una causa contro lo Stato italiano, implica un inevitabile posticipo di una decisione che invece il mercato si attendeva in tempi rapidi.

La vicenda giudiziaria riguarda un ricorso dell’avvocatura dello Stato contro la sentenza della Corte d’Appello di Roma, che nel 2023 aveva riconosciuto le ragioni di TIM, ordinando allo Stato la restituzione di circa 1 miliardo di euro, di cui circa la metà maturati sotto forma di interessi. La somma si riferisce a un canone versato nel 1998 e contestato dalla società.

Secondo quanto riferisce l’agenzia Reuters, citando fonti legali, la Corte di Cassazione ha stabilito che deve essere verificata la correttezza della via processuale scelta da TIM per impugnare il pagamento. In particolare, si tratta di accertare se nel 1998 fosse opportuno procedere con un regolamento di competenza o, come ha fatto TIM, con un ricorso in appello.

La Corte ha concesso un mese di tempo alle parti per depositare le loro osservazioni. Allungamento dei tempi decisionali significa maggiore incertezza sull’esito finale della vicenda. I trader lo hanno capito e da qui le vendite sul titolo Telecom Italia che si appresta così a chiudere la seconda seduta settimanale in modo pesante.

Secondo gli analisti è palese che le novità hanno spalancato la porta all’instabilità e il tutto è aggravato dal fatto che la vicenda che sembrava ormai chiusa a favore della società. A questo punto, ulteriori sviluppi sono attesi nei prossimi mesi, alla luce delle osservazioni che verranno presentate dalle parti in causa. Quello è che certo oggi è che il titolo TIM potrebbe ora andare incontro ad una certa volatilità anche perchè la vittoria nella causa e quindi la restituzione del canone erano già inglobati nei prezzi poichè dati per acquisiti. L’allungamento delle tempistiche causato dalla decisione della Cassazione crea spazi per speculare sul prezzo delle azioni Telecom.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com