L’autore di “Rich Dad, Poor Dad” lancia un nuovo allarme sullo stato dell’economia globale e prevede Bitcoin a $200.000 entro fine anno, mentre gli analisti si dividono sul futuro del mercato crypto.

kyosaki bitcoin, bitcoin, btc, crypto, criptovalute, prezzo bitcoin, previsione bitcoin, valore bitcoin

Kiyosaki: “Il crash è già iniziato”

Robert Kiyosaki, celebre investitore e autore di “Rich Dad, Poor Dad”, ha lanciato un nuovo e drastico avvertimento, ovvero che il collasso dei mercati finanziari globali è già iniziato.

Secondo Kiyosaki, la combinazione di debito eccessivo, inflazione persistente e politiche monetarie distorte delle banche centrali sta trascinando l’economia mondiale verso una crisi sistemica. In questo scenario, i tradizionali asset finanziari come azioni e obbligazioni risulterebbero vulnerabili, mentre oro, argento e criptovalute rappresenterebbero le vere riserve di valore.

Da tempo, Kiyosaki sostiene che gli asset tangibili e digitali siano l’unica difesa efficace contro il collasso del sistema fiat. In particolare, sottolinea l’importanza di Bitcoin ed Ethereum, definiti “strumenti di libertà finanziaria”, e dei metalli preziosi per la loro capacità di preservare il valore nel tempo.

Bitcoin verso i $200.000

Kiyosaki ha anche ribadito la sua visione fortemente rialzista su Bitcoin, prevedendo un prezzo di 200.000 dollari entro fine anno. A suo parere, la principale criptovaluta fungerà da scudo contro la svalutazione monetaria e la perdita di potere d’acquisto.

Nonostante alcuni critici sostengano che Kiyosaki lanci periodicamente previsioni catastrofiche mai pienamente realizzate, le sue parole risuonano in un contesto di crescente incertezza economica. 

I mercati globali mostrano segnali di tensione, mentre i dati macroeconomici indicano un aumento delle vulnerabilità finanziarie, come confermato anche dal Global Financial Stability Report del FMI, che cita l’espansione incontrollata del debito e delle istituzioni non bancarie come fattori di rischio.

Bitcoin: analisti divisi sul mercato

Nel frattempo, il mercato di Bitcoin mostra segnali contrastanti. Dopo il recente calo che ha portato il prezzo a 99.000 dollari, cancellando oltre 250 miliardi di dollari di capitalizzazione dal mercato crypto globale, gli analisti restano divisi.

La probabilità su Polymarket che Bitcoin chiuda l’anno sotto i 100.000 dollari è salita al 62%, in aumento del 15% in appena 24 ore. Tuttavia, il noto analista Michaël van de Poppe mantiene un tono più ottimista e a suo avviso il recente calo rappresenta una correzione normale all’interno di un trend rialzista di lungo periodo.

Al contrario, l’analista Crypto Rover ha segnalato l’avvicinarsi di una “death cross”, un incrocio tecnico ribassista tra la media mobile a 50 e quella a 200 giorni. Storicamente, questo pattern ha preceduto periodi di forte volatilità o di inversione di tendenza, come accaduto nel 2018 e nel 2021.

L’incertezza è aggravata dalle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che ha ridotto le aspettative di un taglio dei tassi a dicembre, facendo scendere la probabilità di un allentamento dal 96% al 70%. Di conseguenza, molti trader stanno riducendo l’esposizione al rischio, in attesa del prossimo catalizzatore di mercato.

$HYPER: la gemma nascosta su BTC

Mentre Kiyosaki invita a rifugiarsi in asset reali e digitali, una delle realtà emergenti che incarnano la visione di una finanza alternativa è Bitcoin Hyper, un progetto che si basa su una Layer 2 promettente per Bitcoin.

Bitcoin Hyper introduce infatti una rete ad alta velocità e basso costo, sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM), che consente transazioni quasi istantanee mantenendo la sicurezza della blockchain di Bitcoin. 

Il token nativo, $HYPER, alimenta l’intero ecosistema e può essere utilizzato per staking con rendimento annuo del 46%, governance e interazioni DeFi.

Il progetto mira a trasformare Bitcoin da semplice riserva di valore a piattaforma completa per applicazioni decentralizzate, DeFi e NFT. Gli utenti possono inviare e ricevere BTC in tempo reale e sfruttare le dApp costruite sulla rete Hyper, aprendo un nuovo scenario di adozione istituzionale e finanziaria su Bitcoin.

La prevendita di Bitcoin Hyper, con il token $HYPER disponibile attualmente a 0,013215 dollari, ha già raccolto 25,7 milioni di dollari, attirando investitori che cercano una combinazione tra sicurezza e innovazione DeFi. Con il lancio del DEX di Bitcoin Hyper previsto entro fine anno, il progetto si posiziona come uno degli sviluppi più concreti e visionari nel panorama crypto del 2025.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com