L’ascesa di Nvidia a 5.000 miliardi di dollari consolida il dominio dell’intelligenza artificiale nei mercati globali, spingendo anche le criptovalute legate all’AI come Bittensor (TAO) e Virtuals Protocol (VIRTUAL) verso nuovi massimi.

Indice
Nvidia fa la storia con $5.000 miliardi
Il 29 ottobre 2025 Nvidia ha scritto una pagina storica, diventando la prima azienda al mondo a superare una capitalizzazione di mercato di 5.000 miliardi di dollari. Il titolo è salito del 87% negli ultimi 6 mesi, raggiungendo un valore record di 182 euro per azione, grazie a un rally alimentato dal boom dell’intelligenza artificiale e da una serie di maxi accordi che confermano il suo ruolo centrale nel settore.
Dalla nascita di ChatGPT nel 2022, il valore del titolo Nvidia è aumentato di 12 volte, trainando l’intero indice S&P 500 verso nuovi record e alimentando un dibattito globale sul rischio di una possibile “bolla tech”.
Il CEO Jensen Huang, oggi ottavo uomo più ricco del mondo con un patrimonio stimato di 179 miliardi di dollari, ha annunciato 500 miliardi di dollari in nuovi ordini di chip AI e la costruzione di sette supercomputer per il governo USA. Una mossa che conferma la trasformazione di Nvidia da semplice produttore di GPU a vero motore dell’industria dell’intelligenza artificiale.
Il traguardo di Nvidia non è solo finanziario, ma anche geopolitico. La sua leadership tecnologica è diventata un punto di frizione tra Stati Uniti e Cina. Proprio in queste ore, il presidente Donald Trump si prepara a discutere con Xi Jinping del chip Blackwell, al centro delle tensioni commerciali per le restrizioni sulle esportazioni imposte da Washington.
Bittensor (TAO): la crypto AI verso i $500
Parallelamente al rally azionario, anche il settore delle crypto legate all’intelligenza artificiale sta vivendo un momento di euforia. Bittensor (TAO), token che alimenta una rete decentralizzata di machine learning, ha oscillato tra 295 e 471 dollari da giugno ma ora punta a rompere il livello chiave dei 500 dollari.
Dopo la correzione di ottobre, TAO ha mostrato notevole resilienza, rimbalzando con forza e guadagnando il 42% nell’ultimo mese, attestandosi ora a 425 dollari. Gli indicatori tecnici, RSI a 62 e CMF positivo, suggeriscono dominanza dei compratori e un probabile test delle resistenze in area 470–480 dollari.
Un superamento deciso di questa fascia potrebbe aprire la strada a nuovi target intorno ai 600 dollari, mentre una mancata rottura porterebbe a un ritracciamento verso i 395 dollari.
Virtuals Protocol (VIRTUAL): rally del 90%
Anche Virtuals Protocol (VIRTUAL) ha vissuto una settimana esplosiva, con un +90% in sette giorni. L’aumento di attività delle balene e di grandi ordini sui mercati spot e Futures indica una fase di accumulazione strategica. Tuttavia, il rallentamento dei volumi spot suggerisce la possibilità di una breve fase di consolidamento prima di un’eventuale continuazione rialzista.
Attualmente, VIRTUAL scambia intorno a 1,40 dollari, dopo essere rimbalzato con forza dal minimo locale di 0,70 dollari toccato l’11 ottobre. Il sentiment resta cautamente ottimista, con il supporto più solido individuato tra 1,01 e 1,20 dollari, e prossimi target di prezzo nel breve termine a 1,80 e 2,10 dollari.
PepeNode: mining virtuale su blockchain AI
L’impennata di Nvidia e la corsa delle crypto AI riaccendono i riflettori anche su PepeNode, un progetto che unisce blockchain, intelligenza artificiale e mining virtuale di meme coin in un ecosistema completamente decentralizzato.
Sviluppato su rete Ethereum, PepeNode introduce un modello mine-to-earn che consente a chiunque di acquistare Miner Nodes in un server virtuale personalizzabile, potenziandoli con upgrade che aumentano la potenza di calcolo e generano rendimenti immediati.
Ogni upgrade comporta il burning del 70% dei token spesi, creando una forte pressione deflazionistica. Il token nativo $PEPENODE, con una supply totale di 210 miliardi di unità, alimenta tutte le funzioni dell’ecosistema, dal mining allo staking con rendimento apy del 646%, fino al programma referral e alle leaderboard competitive.
Con un’interfaccia gamificata e una dashboard in tempo reale, PepeNode punta a democratizzare il mining di meme coin, premiando sia i piccoli investitori sia i trader esperti. Il progetto rappresenta una nuova frontiera del web3, con una prevendita che ha già superato 1,9 milioni di dollari e con il token $PEPENODE disponibile a un costo di 0,0011227 dollari.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


