Le azioni di Kone Oyj, storico colosso finlandese degli ascensori quotato a Helsinki, hanno registrato un balzo del 4% dopo la diffusione di indiscrezioni su una potenziale offerta per TK Elevator, attualmente controllata dai fondi di private equity Advent International e Cinven. Secondo Bloomberg, i proprietari della società tedesca starebbero valutando anche l’alternativa di una futura quotazione in Borsa.

Un ascensore esterno con la scritta Kone montato sulla vetrata di un palazzo
Kone – MeteoFinanza.com

Fonti vicine al dossier rivelano che Kone avrebbe già avviato contatti con consulenti finanziari per analizzare i possibili schemi di finanziamento dell’operazione, che potrebbe riguardare parte o l’intera ex divisione ascensori di Thyssenkrupp AG.

Tuttavia, un’eventuale acquisizione richiederebbe quasi certamente la presenza di un partner strategico, in grado di affrontare le stringenti norme antitrust europee, considerata la forte sovrapposizione delle attività.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

Un affare complesso con precedenti storici

Non sarebbe la prima volta che Kone tenta l’assalto a TK Elevator. Già nel 2020 il gruppo aveva provato, insieme a CVC Capital Partners, a rilevare l’azienda, ma la proposta venne ritirata lasciando spazio proprio ad Advent e Cinven, che completarono l’acquisizione per circa 17,2 miliardi di euro.

Da allora, i fondi hanno ceduto parte delle quote ad altri investitori, tra cui una controllata del fondo sovrano saudita, portando la valutazione complessiva a oltre 23 miliardi di euro (debito incluso).

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

Le valutazioni degli analisti

Gli esperti di RBC Capital Markets mantengono un approccio prudente: se da un lato evidenziano possibili vantaggi legati a una maggiore consolidazione del settore degli ascensori e scale mobili (E&E), dall’altro segnalano rischi non trascurabili.

I potenziali benefici includerebbero economie di scala, un miglioramento della redditività grazie all’aumento della base installata e un rafforzamento della presenza commerciale nelle Americhe, dove Kone è storicamente meno forte.

Tuttavia, gli analisti sottolineano che un accordo di questa portata potrebbe incontrare ostacoli regolatori tali da bloccarlo o ridimensionarlo in maniera significativa. Più realistica, secondo loro, sarebbe un’operazione “selettiva”, con l’acquisizione di asset circoscritti di TK Elevator, seppur con un impatto ridotto in termini di sinergie.

Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading

I protagonisti in numeri

Kone, fondata nel 1910, impiega oltre 60.000 dipendenti in quasi 70 Paesi e vanta una capitalizzazione di mercato vicina ai 29,6 miliardi di euro, con un rialzo in Borsa del 17% dall’inizio dell’anno.
TK Elevator, invece, conta più di 50.000 dipendenti e ha registrato 9,3 miliardi di euro di ricavi nell’esercizio 2023-2024, rafforzando il proprio posizionamento con acquisizioni mirate, come quella della canadese City Elevator Co. nel 2021 (ceduta proprio da Kone).

La posizione ufficiale di Kone

Un portavoce dell’azienda finlandese ha ribadito che la strategia di Kone rimane invariata: il settore ha ancora margini per ulteriori consolidamenti, ma al momento non sono stati forniti dettagli su specifiche manovre in corso.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it