Le azioni di Li Auto (NASDAQ: LI) scivolano di circa il 4% dopo la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre 2025, che hanno mostrato numeri inferiori alle previsioni degli analisti e prospettive deboli per il terzo trimestre. Il produttore cinese di veicoli elettrici premium si trova ora a dover fronteggiare un contesto competitivo sempre più agguerrito e un rallentamento della domanda nel mercato interno.

Un'automobile Li Auto con un tabellone sullo sfondo che mostra l'andamento dei titoli
Li Auto – MeteoFinanza.com

Utili e ricavi sotto le aspettative degli analisti

Nel trimestre chiuso il 30 giugno 2025, Li Auto ha registrato utili rettificati pari a 1,37 RMB per ADS (0,19 dollari), ben al di sotto delle stime di consenso fissate a 1,81 RMB. I ricavi si sono attestati a 30,2 miliardi di RMB (circa 4,2 miliardi di dollari), contro i 33 miliardi previsti dal mercato, segnando un calo del 4,5% rispetto all’anno precedente.
Nonostante la flessione, l’azienda ha comunicato una crescita del 2,3% nelle consegne, che hanno raggiunto 111.074 unità, confermando l’impatto delle nuove linee di produzione ma evidenziando anche un rallentamento della domanda complessiva.

Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading

Guidance debole per il terzo trimestre

A preoccupare maggiormente gli investitori sono le previsioni per il terzo trimestre 2025. Li Auto stima consegne comprese tra 90.000 e 95.000 veicoli, un calo compreso tra -37,8% e -41,1% su base annua. Di conseguenza, anche i ricavi attesi dovrebbero scendere in una forchetta compresa tra 24,8 e 26,2 miliardi di RMB, pari a una contrazione tra il 38,8% e il 42,1% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

Margini in crescita ma liquidità sotto pressione

Nonostante i ricavi in calo, l’azienda ha mostrato un miglioramento della redditività:

  • Margine sui veicoli: salito al 19,4% contro il 18,7% dell’anno precedente.
  • Margine lordo: in crescita al 20,1% rispetto al 19,5% del Q2 2024.
  • Reddito operativo: balzato del 76,7% a 827 milioni di RMB (circa 115,4 milioni di dollari).

Al 30 giugno 2025, Li Auto mantiene una forte posizione di cassa con 106,9 miliardi di RMB (14,9 miliardi di dollari). Tuttavia, il flusso di cassa libero è risultato negativo per 3,8 miliardi di RMB (536,3 milioni di dollari), segnale che la società sta sostenendo spese importanti per sviluppo e produzione.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Espansione nel segmento premium con il nuovo Li i8

A luglio, Li Auto ha presentato ufficialmente il Li i8, un SUV elettrico a batteria da sei posti destinato al segmento familiare premium. Questa mossa si inserisce nella strategia dell’azienda per rafforzare la propria posizione nel mercato BEV in Cina e differenziarsi rispetto ai competitor nazionali come BYD e Nio.

Secondo Tie Li, Chief Financial Officer del gruppo, l’azienda continuerà a puntare su ottimizzazione dei costi, efficienza operativa e ampliamento della gamma per affrontare le sfide del mercato: “Abbiamo raggiunto una solida redditività che dimostra la resilienza del nostro modello di business e la capacità di eseguire con efficacia la nostra strategia”, ha dichiarato.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.8 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.8 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.7 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
3.5 /5
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
4.5 /5
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it