Meta sta preparando una novità importante per il mercato britannico: a breve gli utenti di Facebook e Instagram avranno la possibilità di sottoscrivere un abbonamento mensile per eliminare del tutto la pubblicità dalle due piattaforme. Si tratta di una mossa pensata per adeguarsi alle più recenti indicazioni normative del Regno Unito, come confermato dalla stessa azienda.

Il prezzo dell’abbonamento varierà a seconda del dispositivo utilizzato: £2,99 al mese se acquistato da browser web e £3,99 al mese tramite app su iOS o Android. La differenza riflette le commissioni applicate da Apple e Google sugli acquisti in-app. Inoltre, chi gestisce più profili tramite il Meta Accounts Center dovrà pagare un supplemento di £2 mensili per account aggiuntivo via web o £3 via mobile.
Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading
Per chi non intende sottoscrivere l’abbonamento, Facebook e Instagram resteranno gratuiti ma con inserzioni pubblicitarie personalizzate. Meta ha precisato che gli utenti manterranno comunque pieno accesso agli strumenti di gestione e controllo degli annunci già disponibili, come le impostazioni di Ad Preferences. Al contrario, gli iscritti al piano senza pubblicità vedranno i propri dati esclusi dal sistema di targeting.
La decisione nasce da un confronto con l’Information Commissioner’s Office (ICO) britannico, con cui l’azienda ha discusso a lungo sul tema della protezione dei dati personali e della trasparenza nelle inserzioni.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Nel comunicato, Meta ha anche rimarcato la differenza di approccio tra Londra e Bruxelles: se il Regno Unito viene descritto come un contesto normativo “aperto alla crescita e all’innovazione”, l’Unione Europea è stata criticata per richieste considerate troppo restrittive, che secondo l’azienda limitano l’efficacia delle campagne pubblicitarie.
Meta ha voluto inoltre sottolineare l’impatto economico generato dalle sue tecnologie nel Regno Unito: nel solo 2024 la pubblicità veicolata su Facebook e Instagram avrebbe contribuito a circa 65 miliardi di sterline di attività economica e sostenuto oltre 357.000 posti di lavoro. Secondo i dati interni, ogni sterlina investita in advertising su Meta porta in media a £3,82 di ricavi per le imprese britanniche.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Il nuovo servizio in abbonamento sarà disponibile nelle prossime settimane e potrà essere attivato da tutti gli utenti britannici a partire dai 18 anni di età. Questa iniziativa segna un passaggio chiave nella strategia di Meta, che punta a offrire più libertà di scelta agli utenti senza rinunciare al modello pubblicitario tradizionale.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
✓
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
✓
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
