La produzione mondiale di petrolio nel 2025 sarà più alta del previsto. È quanto emerge dall’ultimo rapporto mensile dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), che ha aggiornato le proprie stime alla luce delle nuove decisioni prese da alcuni dei principali esportatori mondiali.

Secondo l’analisi, l’offerta globale dovrebbe crescere di 2,5 milioni di barili al giorno (bpd), contro i 2,1 milioni stimati in precedenza. Questa revisione riflette in gran parte la strategia dell’OPEC+, che negli ultimi mesi ha avviato un graduale aumento della produzione per compensare i tagli effettuati negli ultimi tre anni e rafforzare la propria quota sul mercato internazionale.
Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading
L’AIE sottolinea che la crescita dell’offerta globale è stata rivista al rialzo di 370.000 barili al giorno per il 2025, mentre per il 2026 la stima è salita di 620.000 bpd, raggiungendo un incremento complessivo previsto di 1,9 milioni di bpd. Decisiva la scelta, annunciata il 3 agosto, di otto membri OPEC+ di alzare la produzione di ulteriori 547.000 bpd a partire da settembre, annullando così i tagli di 2,2 milioni di barili al giorno concordati nel novembre 2023.
Nonostante il maggiore impegno produttivo dell’OPEC+, l’AIE prevede che saranno i paesi non-OPEC a trainare la crescita dell’offerta globale sia nel 2025 che nel 2026.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Sul fronte della domanda, invece, le prospettive sono più caute. L’Agenzia ha tagliato le stime di crescita per il 2025, prevedendo ora un incremento di 680.000 barili al giorno rispetto ai 700.000 indicati in precedenza. I motivi sono legati a un indebolimento della domanda nelle maggiori economie mondiali, unito a una fiducia dei consumatori ancora debole, che rende improbabile una ripresa vigorosa nel breve termine.
Anche nei mercati emergenti e in via di sviluppo, la crescita dei consumi è risultata inferiore alle attese, con Cina, Brasile, Egitto e India che hanno visto le proprie previsioni riviste al ribasso rispetto al mese scorso.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | ✔️ Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
