Fondata nel 1805 a Ginevra, Banca Pictet con 240 mld di Euro in gestione è la più grande banca privata Svizzera ed uno dei maggiori gestori indipendenti in Europa. Conta su oltre 2.800 dipendenti (di cui 600 professionisti dell’investimento) e opera in tutte le principali piazze finanziarie mondiali.

Banca Pictet è attiva nel settore del Private Banking, Family Office e gestione di Fondi di Investimento: tutte aree in cui si colloca tra le più prestigiose Case di Investimento internazionali.

In Italia Pictet Funds, divisione che gestisce l’attività di distribuzione dei fondi del gruppo, è presente dal 1999 e ha raccolto oltre 5 miliardi di Euro.

Le caratteristiche che distinguono Banca Pictet dalle altre società di gestione e che la rendono unica sono:
l’indipendenza da qualunque gruppo di controllo (la banca è posseduta da 8 partner che costituiscono al tempo stesso il top management)
la specializzazione nella sola attività di gestione patrimoniale per conto terzi
la stabilità dell’assetto proprietario da oltre 2 secoli.

Filosofia d’investimento
Lo stile di gestione Pictet può esser definito come: Attivo, Sistematico, Fondamentale. Si basa su un modello econometrico di Asset Allocation Globale che ci fornisce indicazioni sul valore relativo delle diverse asset class su base storica. Riteniamo infatti che i mercati finanziari oscillino attorno a valori di equilibrio, verso cui tendono nel lungo periodo ma da cui possono divergere in modo anche significativo nel breve. Ci proponiamo dunque di sfruttare tali opportunità con uno stile di gestione attivo. In particolare riteniamo che il modo migliore per creare valore (Alpha) sia attraverso l’assunzione di una moltitudine di “scelte attive”, ossia piccoli scostamenti dal benchmark tra loro non correlati. La grandezza di ogni “scelta attiva” dipende del grado di fiducia del gestore circa il rapporto tra ritorno atteso e rischio. Ecco perché il controllo e la gestione dinamica del rischio di portafoglio assumono un ruolo critico nello stile di gestione della Banca Pictet. Per ogni portafoglio fissiamo un budget di rischio massimo e lo allochiamo sulle diverse strategie d’investimento con un rigoroso approccio quantitativo al fine di massimizzare l’Information Ratio.

Contatti:

  • Telefono:02 45370300
  • Email:info@pictetfunds.it
  • Web:www.pictetfunds.it
  • Indirizzo: via della Moscova 3 – Milano

 

SICAV: cosa sono e come funzionano i fondi Sicav (Società di investimento a capitale variabile)

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram