Giornata nera per Symrise AG (ETR:SY1G), che martedì ha visto le proprie azioni scendere di oltre il 4% alla Borsa di Francoforte. Il colosso tedesco delle fragranze e degli aromi naturali, con sede a Holzminden, ha pubblicato risultati del terzo trimestre 2025 inferiori alle attese del mercato, accompagnati da un taglio dell’outlook per l’anno in corso, segnale di un rallentamento più profondo del previsto.

Secondo i dati diffusi, la crescita organica delle vendite nel trimestre si è fermata all’1,4%, sotto la stima di Jefferies (2,1%) e del consenso di mercato (1,8%). Le vendite totali si sono attestate a 1,22 miliardi di euro, in linea con le aspettative generali ma inferiori del 3% rispetto alle proiezioni di Jefferies, che indicavano 1,26 miliardi.
L’istituto americano ha evidenziato come il risultato deludente sia legato principalmente alla divisione Scent & Care, che include fragranze e ingredienti cosmetici, definendola “la principale causa della debolezza complessiva”.
Potrebbe interessarti anche: 👉Le migliori piattaforme per il trading online in Italia
Indice
Guidance rivista e outlook più prudente
Symrise ha aggiornato la propria guidance di crescita organica delle vendite 2025, ora compresa tra il 2,3% e il 3,3%, contro la precedente forchetta del 3-5%. Ciò implica, secondo Jefferies, che l’azienda dovrà ottenere nel quarto trimestre una crescita compresa tra l’1,5% e il 5,7%, un obiettivo reso difficile da una volatilità crescente dei mercati finali.
Jefferies ha confermato la raccomandazione “underperform” sul titolo, fissando un target price a 71 euro, con un potenziale ribasso del 12% rispetto alla chiusura di lunedì (80,32 euro).
Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading
Divisioni in difficoltà: fragranze e cosmetici sotto pressione
Nel dettaglio, la divisione Scent & Care ha registrato vendite per 473 milioni di euro, al di sotto delle stime di 493 milioni e del consenso di 476 milioni. La crescita organica si è limitata all’1,7%, contro il 4,4% previsto.
Il segmento Fragranze ha mantenuto una crescita a una cifra media grazie alla tenuta della domanda di profumi di consumo e di lusso, ma le Fine Fragrance hanno rallentato dopo un primo semestre molto forte.
Il comparto Aroma Molecules ha sofferto la pressione sui prezzi e sui volumi, aggravata dalla concorrenza asiatica e dall’instabilità dei mercati globali. Gli Ingredienti Cosmetici, invece, hanno mostrato una lieve ripresa, con la prima crescita organica del 2025, segnale di un progressivo assorbimento delle eccedenze accumulate nel 2024.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Taste, Nutrition & Health regge grazie al comparto Food & Beverage
La seconda grande divisione, Taste, Nutrition & Health, ha generato 750 milioni di euro di vendite con una crescita organica dell’1,2%, leggermente sopra le attese (0,7%).
All’interno del settore Food & Beverage, si è registrato un buon andamento in Europa, Africa e Medio Oriente, con Bevande in crescita a doppia cifra e prodotti naturali (Naturals) in aumento a una cifra. Anche il comparto Savory ha mostrato segnali positivi.
Diverso il quadro per il Pet Food, rimasto stabile rispetto all’anno precedente dopo gli adeguamenti di prezzo effettuati nei mesi iniziali del 2025.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Performance geografica: EMEA traina, male le Americhe
A livello regionale, la migliore performance è arrivata dall’area Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), con una crescita organica del 4,5% e vendite pari a 514 milioni di euro.
Il Nord America ha segnato una flessione dell’1,1% (300 milioni), mentre Asia-Pacifico è cresciuta dell’1% (250 milioni) e America Latina ha perso l’1,8% (158 milioni).
Gli effetti valutari hanno pesato per un -4% sul totale delle vendite, mentre i cambiamenti di portafoglio hanno sottratto un ulteriore -0,2%.
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Margini e capitalizzazione
Nonostante le difficoltà, Symrise è riuscita a mantenere un margine EBITDA del 21,5% e un free cash flow margin del 14%.
La capitalizzazione di mercato dell’azienda si attesta oggi intorno agli 11,2 miliardi di euro, con un range di prezzo annuale tra 72,40 e 115,55 euro per azione.
Jefferies ha concluso sottolineando che la debolezza della divisione Scent & Care e la crescita lenta in tutte le aree geografiche hanno compromesso il trimestre, alimentando ulteriori timori su un possibile 2025 di rallentamento strutturale per Symrise.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider



FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro