Dopo essere rimaste abbastanza tranquille fino a metà mattinata, le azioni FinecoBank si sono improvvisamente prese la scena tanto ad arrivare a scalare tutto il Ftse Mib grazie ad una progressione del 3,31 per cento che porta i prezzi a 18,88 euro. La vera e propria corsa a comprare azioni Fineco che è in atto anche mentre è in corso la redazione dell’articolo, permette alla quotata di incrementare al 2 per cento il suo rialzo su base mensile. Una bella inversione di rotta quella in atto su Fineco dopo un avvio di ottobre piuttosto sotto tono. Il rally di oggi, infatti, permette ai prezzi di tornare sui livelli del 20 settembre scorso.

Ma cosa spiega questa ritrovata forza? Come mai, dopo essere rimaste nell’ombra per quasi due settimane, ora le azioni Fineco sono protagoniste sul Ftse Mib? Il fatto che tra i titoli oggi meglio comprati non ce ne sia neppure uno del segmento del risparmio gestito, oltre ovviamente a FinecoBank, lascia intendere che il driver che ha scatenato gli acquisti sia unicamente domestico.
E allora vediamo nel flusso di notizie.
👉🏻 Registrati gratis su eToro per avere la demo di prova (sito ufficiale)
Cosa sta spingendo gli acquisti su FinecoBank
Nessun aggiornamento di rating e target price sulle azioni FinecoBank ma una notizia di normale amministrazione che però, evidentemente, ha infiammato gli investitori. Ci riferiamo alla pubblicazione dei dati sulla raccolta di Fineco nel mese di settembre.
Ebbene la quotata ha chiuso il mese con un risultato solido, confermando il trend di crescita che ha caratterizzato l’intero esercizio. Venendo ai numeri, la raccolta netta totale si è attestata a 748,3 milioni di euro, un dato in netto miglioramento rispetto ai 466 milioni registrati nello stesso periodo del 2024.
Il dato ha consolidato ulteriormente la posizione di Fineco tra i principali player del risparmio gestito in Italia: nei primi nove mesi del 2025, la raccolta cumulata ha raggiunto 9,45 miliardi di euro a dimostrazione della fiducia crescente della clientela nel modello di business della banca, che coniuga consulenza finanziaria, digitalizzazione e solidità patrimoniale.
Nel dettaglio, il mese di settembre ha visto una composizione bilanciata tra le diverse componenti della raccolta.
- la componente gestita ha generato flussi positivi per 319,4 milioni di euro evidenziando la ripresa dell’hype per le soluzioni di investimento più strutturate.
- la raccolta amministrata si è attestata a 92,7 milioni, sostenuta dalla maggiore attività di trading e gestione diretta da parte della clientela.
- la raccolta diretta – che comprende conti correnti e depositi – è risultata positiva per 336,1 milioni di euro, confermando il ruolo della banca come punto di riferimento anche per la gestione della liquidità.
Per finire, il patrimonio totale di FinecoBank ha raggiunto a fine settembre 154,58 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 140,77 miliardi di inizio anno. Il progresso riflette sia la raccolta positiva sia la performance dei mercati, che ha favorito la rivalutazione degli asset in portafoglio.
Valutando nell’insieme tutti i parametri verrebbe da pensare che capacità del gruppo di attrarre risparmio anche in una fase di mercato complessa, mantenendo un profilo di crescita sostenibile e coerente con le aspettative del mercato, sia stata valutata positivamente dai trader e da qui gli acquisti molto forti sul titolo.
Da non tralasciare il fatto che per ben sei analisti su un totale di 14 che coprono il titolo, il rating è buy. Il target price medio, invece, è 20,33 euro decisamente sopra le attuali quotazioni. C’è quindi un buon potenziale di upside.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
