Il valore totale del mercato delle criptovalute ha superato i 4.000 miliardi di dollari, trainato dal rafforzamento di Bitcoin ed Ethereum e dal crescente afflusso di capitali istituzionali.

crypto, cripto, criptovalute, bitcoin, ethereum, meme coin, nft

Le criptovalute superano i 4 trilioni di dollari

Il valore complessivo del mercato delle criptovalute ha superato per la prima volta i 4.000 miliardi di dollari, segnando un traguardo storico per l’intero settore e un rialzo del 62% rispetto allo scorso anno. Questo risultato non riguarda solo Bitcoin ed Ethereum, ma coinvolge anche le categorie degli NFT e le meme coin, che stanno registrando un aumento significativo dell’interesse da parte degli investitori. Il rally diffuso evidenzia un’espansione trasversale, con capitali che si stanno riversando sia sulle criptovalute principali sia su progetti ad alto potenziale nel segmento della finanza decentralizzata.

Dopo aver toccato un massimo di 123.205 dollari, Bitcoin ha subito una leggera correzione, attestandosi a quota 118.600 dollari. L’interesse resta elevato, con analisti che spingono l’orizzonte a 140.000 dollari entro settembre e 200.000 dollari per fine anno, sostenuto dal continuo afflusso di capitali negli ETF spot USA che attualmente ammontano a 54,75 miliardi di dollari.

Ethereum accelera e trascina gli altcoin

Ethereum si conferma protagonista della fase attuale, con una performance settimanale del +24,6% e un prezzo che ha raggiunto i 3.820 dollari. La capitalizzazione ha raggiunto i 460 miliardi di dollari, consolidandosi in 2° posizione nel mercato crypto. A sostenere il recente rialzo sono stati soprattutto gli investimenti istituzionali negli ETF e strumenti derivati. Solo nell’ultima settimana, gli afflussi negli ETF su Ethereum hanno toccato 2,18 miliardi di dollari, avvicinandosi a quelli su Bitcoin, che ammontano a 2,40 miliardi, 

A contribuire ulteriormente al momentum positivo sono le società pubbliche come Sharplink Gaming e BitMine, che hanno annunciato strategie di accumulo in ETH superiori al miliardo di dollari. Popolari analisti come Pentoshi parlano di un nuovo massimo storico in arrivo, anche se non manca chi invita alla cautela, facendo notare che spesso, nei cicli cripto, l’aumento della dominance di Ethereum può anticipare un consolidamento generale.

Regolamentazione più chiara spinge il settore

Uno dei principali fattori che ha rafforzato la fiducia degli investitori è l’approvazione da parte del Congresso USA di una normativa federale sulle stablecoin (GENIUS Act). La nuova legge introduce un quadro normativo uniforme per i token ancorati al dollaro, mercato da 265 miliardi di dollari destinato, secondo alcune stime, a crescere fino a 3.700 miliardi di dollari entro il 2030. Parallelamente è stato approvato un disegno di legge più ampio sulla struttura dei mercati cripto, creando uno scenario normativo più chiaro, che ha ridotto l’incertezza e incoraggiato l’ingresso di nuovi capitali istituzionali.

Altseason in arrivo?

L’effetto Ethereum ha iniziato a diffondersi anche sulle altcoin e i Non-Fungible Token (NFT). Il settore degli NFT mostra segnali di forte ripresa dopo una fase di consolidamento, con la capitalizzazione complessiva in crescita del 29% in un solo giorno, fino a 6,73 miliardi di dollari. La blockchain Ethereum domina il comparto con volumi settimanali in aumento del 59%, seguita da Bitcoin e Polygon. Il rialzo dei floor price di collezioni storiche come CryptoPunks e Pudgy Penguins indica un rinnovato interesse da parte di trader e collezionisti. Oltre alla speculazione, la ripresa sembra riflettere l’espansione degli NFT in ambiti come gaming Web3, identità digitale e supply chain.

Il mercato delle meme coin ha registrato una nuova fase di crescita, con un incremento del 51% nella capitalizzazione dal 30 giugno e un valore complessivo che ha superato i 90 miliardi di dollari. Tra i protagonisti spicca BONK, salita del 36% in una settimana grazie al successo di LetsBonk, il launchpad di meme coin su Solana che ha recentemente superato Pump.fun e generato 1,7 milioni di dollari in commissioni giornaliere. Anche Pudgy Penguins (PENGU) ha segnato un +322% nell’ultimo mese, sostenuta da nuove iniziative commerciali e da una community molto attiva.

Una soluzione semplice per gestire crypto ed NFT

In questo periodo di crescita e rinnovato entusiasmo per il settore crypto ed NFT, piattaforme di nuova generazione come Best Wallet stanno attirando l’attenzione di un numero crescente di utenti, superando i 500.000 download per l’app.

Best Wallet è un portafoglio digitale per la gestione autonoma delle criptovalute, con supporto multichain, storage non custodial e integrazione completa con la DeFi. Consente di acquistare token da oltre 60 blockchain, sia tramite crypto che con carta di credito, effettuare scambi rapidamente, e partecipare in anticipo alle fasi di prevendita di criptovalute emergenti. Tra le funzionalità più apprezzate figura anche un aggregatore per lo staking, che semplifica l’accesso al rendimento passivo per le cripto detenute.

best wallet, best token, crypto, web3 wallet

Il token nativo $BEST, disponible ancora per poco in prevendita, offre numerosi vantaggi agli utenti: accesso anticipato ai nuovi progetti, commissioni ridotte, cashback dell’8% sulle crypto spese con la carta, premi da staking del 98% apy.

La prevendita di $BEST ha già raccolto oltre 14 milioni di dollari, segno di un forte interesse da parte del mercato che vede il prezzo attuale di 0,025365 dollari come un’opportunità vantaggiosa prima della futura quotazione del token su exchange di primo piano.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com