Le azioni Deutsche Lufthansa AG hanno subito un brusco calo di oltre il 6% martedì, complice l’ombra di un possibile sciopero dei piloti tedeschi. La notizia è arrivata proprio mentre la compagnia aerea illustrava agli investitori i nuovi obiettivi strategici a medio termine durante il Capital Markets Day (CMD).

Secondo i piani presentati, Lufthansa punta ad aumentare il margine EBIT dal 4% stimato per il 2024 a un intervallo compreso tra 8% e 10% nel periodo 2028-2030. Un obiettivo ambizioso che si regge su più pilastri: il rinnovo della flotta, il rafforzamento del prodotto premium, l’ottimizzazione dei prezzi e della rete, insieme a un forte processo di centralizzazione gestionale.
Tra le misure più significative spiccano il miglioramento dell’efficienza operativa, un utilizzo più razionale degli equipaggi e la riduzione del 20% del personale amministrativo, grazie anche a un maggiore ricorso all’automazione dei processi. A questi si aggiungono la spinta sul lungo raggio, l’integrazione di ITA Airways, la crescita del comparto MRO (Maintenance, Repair & Overhaul) e del settore cargo.
Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading
Gli analisti di Barclays hanno apprezzato il focus su coordinamento della rete, rinnovo della flotta e potenziamento MRO, ritenuti elementi cruciali per incrementare la redditività. In questa direzione rientrano anche l’espansione delle rotte intercontinentali e la scelta di ridurre la dipendenza dal corto raggio, pur rafforzando il segmento leisure con Eurowings.
Lufthansa stima che questi interventi possano spingere l’EBIT verso 1 miliardo di euro entro il 2030, con nuove opportunità legate anche all’espansione in Canada, Portogallo e Filippine, oltre a contratti nel settore della difesa.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Non mancano però le ombre. Diversi analisti restano scettici sul reale potenziale del cargo e sull’integrazione di ITA, segnalando criticità strutturali e concorrenza agguerrita. Le tensioni sindacali rappresentano un ulteriore punto debole: il rischio di scioperi da parte dell’associazione piloti VC incombe e potrebbe pesare sui ricavi già nel quarto trimestre.
Altri elementi di rischio riguardano la concorrenza di Condor, sempre più presente sulle rotte nazionali e internazionali a corto raggio, la debolezza della domanda in classe economica sul Nord Atlantico e le rinegoziazioni dei contratti di handling a Francoforte nel 2026, che potrebbero far lievitare i costi operativi.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Inoltre, la previsione di un flusso di cassa libero da 2,5 miliardi di euro dipende in gran parte da cessioni di asset e leaseback, con l’obiettivo di incrementare la quota di aerei in leasing dal 12% a circa un terzo entro il 2030, più che da una pura crescita delle performance operative.
Alla luce di queste incertezze, gli analisti hanno confermato un giudizio “equal weight” sul titolo e un target price a 7,50 euro, sottolineando come il successo del piano dipenderà non solo dal rinnovo della flotta e dalla crescita del lungo raggio, ma anche dalla capacità di Lufthansa di gestire la complessa ristrutturazione interna e le sfide sindacali.
Migliori Piattaforme di Trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
