La giornata di venerdì si è chiusa con una prestazione di lieve rialzo per la Borsa di Milano, con l’indice FTSE MIB che sale dello 0,36% chiudendo a 27.633,2 punti. L’esame di breve periodo sembra suggerire un rafforzamento tecnico della fase rialzista, con la prima resistenza che verrà testata a quota 27.763,3 punti, e la seconda resistenza che attende invece a 28.054,4 punti.
Di contro, se l’indice dovesse sperimentare una fase decrescente, il primo supporto tecnico attende a 27.472, punti, mentre il secondo supporto chiave è posto a 27.311,2 punti.
Sotto il profilo fondamentale, è probabile che la settimana possa riaprirsi con gli stessi punti di analisi che hanno contraddistinto la chiusura della sessione precedente. Mentre si avvia alla chiusura la stagione delle trimestrali, infatti, in tutta Europa preoccupa il nuovo incremento dei contagi da Covid-19, con la quarta ondata oramai ben avviata, e alcune nazioni che stanno avendo maggiori difficoltà di altre a fronteggiare l’impennata dei casi, come la Germania, che valuta nuove misure per accelerare le vaccinazioni.
Per quanto infine concerne gli eventi di calendario macroeconomico che attendono l’Italia, martedì l’Istat pubblicherà i dati dell’indice dei prezzi al consumo per ottobre. Il dato precedente è del 2,9% su base annua e dello 0,6% su base mensile, mentre la normalizzazione UE è del 3,1% su base annua e dello 0,8% su base mensile. Venerdì sarà invece la volta dei dati delle vendite industriali, con dato di settembre: il valore precedente era dello 0,8% su base mensile e del 13,8% su base annua.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!