Apple è pronta a rivoluzionare il proprio ecosistema digitale puntando con decisione sull’intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’azienda di Cupertino starebbe lavorando a un nuovo motore di ricerca AI integrato in Siri, nome in codice “World Knowledge Answers”, con un lancio previsto per la primavera 2026.

un iPhone con una luce colorata sullo schermo
iPhone Apple – MeteoFinanza.com

Si tratta di una strategia che mira a colmare il gap con i principali player del settore, entrando in diretta competizione con OpenAI e Perplexity.

Il progetto rappresenta un cambio di passo radicale: Apple vuole trasformare Siri da semplice assistente vocale a una “answer engine” evoluta, capace di offrire risposte complete e personalizzate combinando testo, immagini, video e dati contestuali. Per raggiungere questo obiettivo, la società sta sviluppando modelli linguistici proprietari e integrando al tempo stesso la potenza dei migliori strumenti AI disponibili sul mercato.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

Siri diventa un motore di risposte intelligenti

Con World Knowledge Answers, Siri non si limiterà più a fornire risposte preconfezionate, ma sarà in grado di sintetizzare informazioni da diverse fonti, rielaborarle e presentarle in modo chiaro e dinamico. L’obiettivo è creare un’esperienza utente molto più interattiva e intuitiva, con risultati personalizzati che terranno conto sia delle preferenze individuali sia del contesto locale.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

L’accordo con Google e l’uso di Gemini

Uno degli aspetti più interessanti del progetto riguarda la collaborazione tra Apple e Google. Cupertino avrebbe siglato un accordo per testare il modello Gemini come “motore di sintesi” per le risposte web di Siri. Questo sistema opererà attraverso l’infrastruttura Private Cloud Compute di Apple, garantendo sicurezza e tutela dei dati personali.
Accanto a Gemini, Siri utilizzerà modelli sviluppati internamente e potrà attingere, se necessario, anche a tecnologie offerte da Anthropic e OpenAI. In questo modo, Apple punta a combinare potenza computazionale e massima riservatezza: i dati personali degli utenti saranno sempre gestiti esclusivamente dai modelli proprietari.

Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading

Il nuovo team AKI: Answers, Knowledge and Information

Per accelerare lo sviluppo, Apple ha creato un team dedicato denominato Answers, Knowledge and Information (AKI). Secondo Bloomberg, questo gruppo ha il compito di realizzare una funzionalità in stile ChatGPT capace di navigare in rete, comprendere richieste complesse e restituire risposte affidabili e contestualizzate. È la prima volta che Apple investe in modo così strutturato in un progetto AI di questa portata, segnale chiaro che la società considera questa tecnologia prioritaria per il futuro.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Una strategia per recuperare terreno nell’AI

Negli ultimi anni, Apple è rimasta indietro nella corsa all’intelligenza artificiale, complice la perdita di figure chiave e un approccio troppo conservativo. Con World Knowledge Answers, l’azienda punta a colmare rapidamente il divario grazie a una strategia ibrida: unire modelli AI proprietari, altamente sicuri e orientati alla privacy, con soluzioni esterne come Gemini, capaci di fornire potenza e versatilità.

Se il progetto dovesse rispettare le aspettative, Siri potrebbe finalmente diventare il centro nevralgico dell’esperienza Apple, offrendo un’assistenza fluida, veloce e personalizzata. La combinazione tra privacy, prestazioni elevate e integrazione AI avanzata potrebbe riportare l’assistente di Cupertino in prima linea nel panorama tecnologico globale, trasformando radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro dispositivi.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it