+11 per cento di rialzo per le azioni Alibaba nel corso delle ultime cinque sedute. I prezzi si sono infiammati a fine agosto grazie alla pubblicazione di una trimestrale molto robusta. Giusto due numeri per capire l’evoluzione del titolo: a metà agosto eravamo a 122 dollari, oggi siamo a 135 dollari. Chi ha avuto l’ardire di comprare un mese fa, ora si ritrova in portafoglio un asset che vale oltre il 18 per cento in più.

insegna Alibaba e grafico di borsa
Azioni Alibaba – MeteoFinanza.com

Dinanzi a numeri simili, la sola cosa che può fare chi ancora non è entrato in azione, è chiedersi se c’è ancora spazio per un apprezzamento. Insomma dopo il rally delle ultime sedute, è tardi comprare azioni Alibaba?

Per dare una risposta a questa domanda è necessario analizzare nel dettaglio quello che è stato il grande catalizzatore di breve termine del titolo ossia la trimestrale. E’ lì che ci potrebbero essere indicazioni utili su quello che può avvenire in borsa.

📈 Con eToro puoi investire in azioni Alibaba – parti della demo gratuita

E’ utile sopra le attese da impressionare gli investitori

Non basta dire che è la trimestrale il motore del rally in borsa di Alibaba. Fondamentale è infatti stabilire quale aspetto dei conti trimestrali abbia impressionato positivamente il mercato. Non i ricavi che sono stati in linea ma l’utile netto che è risultato sopra le attese.

Nel dettaglio nel trimestre chiuso a giugno, i ricavi di Alibaba hanno raggiunto i 247,65 miliardi di yuan (34,6 miliardi di dollari), un dato addirittura leggermente sotto le stime degli analisti che puntavano a quota 252,9 miliardi. Come accennavamo in precedenza, a sorprendere in positivo è stato invece l’utile netto che si è attestato a 43,11 miliardi di yuan in rialzo di ben il 78 pe cento rispetto a un anno fa e ben oltre le attese di mercato ferme a 28,5 miliardi.

Il balzo in avanti dell’utile netto è stato sostenuto da componenti straordinarie, come i guadagni da investimenti e la cessione della controllata turca Trendyol. Senza tenere conto di queste voci, il dato sarebbe risultato in calo del 18 per cento. Guardando a quella che è stata la reazione del mercato con una pioggia di acquisti, viene da pensare che il mercato non abbia tenuto conto di questo aspetto magari perchè preso da una valutazione più generale.

Ad ogni modo anche dall’ultima trimestrale è emerso che il cuore pulsante del gruppo continui ad essere la divisione cloud oramai sempre più orientata ai servizi di intelligenza artificiale. Un pò di numeri per meglio cogliere il passaggio: nel periodo di riferimento il Cloud Intelligence Group ha generato 33,4 miliardi di yuan di ricavi, in aumento del 26 per cento anno su anno; stessa crescita per l’Ebitda generato da questa divisione. Il pezzo forte è però dato dalla produzione di prodotti legati all’AI che da ben otto trimestri di fila segnano aumenti a tripla cifra.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Cosa si evince dalla trimestrale di Alibaba

Con ricavi che sono risultati leggermente in calo e un utile solo apparentemente in rialzo (come visto a pesare sono state delle voci straordinarie) la corsa a comprare azioni Alibaba che c’è stata nell’ultima settimana ha un solo reale motivo: l’apprezzamento per quella che si può considerare come una vera e propria rivoluzione nel core business del gruppo. Un tempo colosso del settore, ora Alibaba è uno dei più importanti players delle scena tech mondiale con l’intelligenza artificiale al centro della sua trasformazione.

Al mercato questa evoluzione sta piacendo. E stanno piacendo anche il lancio di un modello open source per la generazione video e i passi in avanti compiuti nel verso il lancio di un chip AI tutto sviluppato internamente perchè considerati segno tangibile del cambio di passo.

Inutile dire che il potenziale corollario di questa trasformazione è lo scontro con il gigante Nvidia. L’evoluzione del contesto geopolitico Usa-Cina potrebbe renderlo inevitabile. Una prospettiva che stuzzica gli investitori. Del resto se il rating medio sulla base di 41 valutazioni sul titolo è buy…un motivo ci sarà.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it