Per le azioni Unicredit quella che si sta avviando alla chiusura non è stata una settimana positiva. Il titolo del colosso bancario, a causa del nuovo ribasso dello 0,6 per cento in atto oggi, ha ulteriormente allargato il suo passivo dell’ultima Ottava che ora risulta essere pari al 4,45 per cento. Prima di destare inutili allarmi precisiamo subito che le azioni Unicredit nell’ultima settimana di agosto non hanno mal performato a causa di chissà quale motivo domestico. Tutto il settore bancario, infatti, si è mosso in negativo ed è all’interno di questo contesto che va inserito anche il calo di Piazza Gae Aulenti.

insegna Unicredit su edificio
Azioni Unicredit – MeteoFinanza.com

Tra l’altro va sempre tenuto presente che stiamo parlando di un titolo che ha alle spalle uno storico di tutto rispetto con una progressione del 4 per cento nell’ultimo mese, del 71 per cento da inizio anno e del 78 per cento anno su anno.

Insomma una settimana negativa in un contesto simile non solo ci può stare ma diventa anche occasione per entrare su valutazioni più convenenti. Magari qualche trader era da tempo in attesa dell’occasione più favorevole per comprare azioni della banca e il ritracciamento dell’ultima Ottava potrebbe quindi essere arrivato al momento giusto.

📈 Fai trading nazionale sulle azioni Unicredit con eToro – Scopri tutto sul sito ufficiale

Unicredit ha rafforzato la sua partecipazione in Alpha Bank

Tra le novità di oggi su Unicredit c’è il rafforzamento della partecipazione detenuta nella greca Alpha Bank.

Proseguendo con la propria strategia di espansione in Grecia, Piazza Gae Aulenti ha sottoscritto ulteriori strumenti finanziari legati a una partecipazione nella banca ellenica Alpha Bank, portando così la quota aggregata detenuta al 26 per cento circa.

L’operazione rappresenta un ulteriore consolidamento del legame tra i due istituti, già protagonisti negli ultimi mesi di una collaborazione strategica mirata a valorizzare sinergie commerciali e rafforzare la posizione competitiva in un mercato bancario in ripresa.

Attualmente Unicredit detiene una partecipazione effettiva del 9,9 per cento in Alpha Bank. La quota eccedente questa soglia potrà essere convertita in azioni ordinarie ed essere pienamente consolidata nei conti della banca italiana solo dopo il completamento delle procedure regolamentari di autorizzazione ancora in corso. L’iter è seguito con attenzione dagli investitori, che vedono in questa operazione un passaggio chiave per ampliare la presenza del gruppo nell’Europa meridionale.

Le stime degli analisti indicano che la partecipazione in Alpha Bank genererà per Unicredit un utile netto di circa 244 milioni di euro nel 2026, con prospettive di crescita ulteriori negli anni successivi. Numeri simili sono la conferma della bontà dell’investimento che a sua volta si va ad inserire nella più ampia strategia del gruppo di diversificare le fonti di reddito e di consolidare la propria presenza in mercati con potenziale di sviluppo.

In linea con la propria politica di remunerazione, Unicredit ha ribadito l’intenzione di restituire tali benefici ai propri azionisti.

Dal punto di vista patrimoniale, l’acquisizione della partecipazione del 26 per cento in Alpha Bank comporterà un impatto stimato di circa 65 punti base sul CET1 ratio di Unicredit. Nonostante ciò, l’operazione è considerata sostenibile e coerente con gli obiettivi di solidità patrimoniale che la banca guidata da Mustier si è posta.

Il ritorno sull’investimento, calcolato nello scenario attuale (“as-is”), si aggira intorno al 20 per cento un livello che testimonia l’attrattiva economica dell’operazione.

Con questa operazione, Unicredit non si limita ad acquisire una quota di controllo significativo in Alpha Bank, ma si posiziona come protagonista di un percorso di trasformazione del settore bancario greco. La Grecia, dopo anni di difficoltà, sta vivendo una fase di consolidamento e rilancio del credito, con prospettive favorevoli di crescita del PIL e di rafforzamento della stabilità finanziaria.

Per Unicredit, rafforzare la partnership con Alpha significa inserirsi in questa traiettoria positiva.

La notizia, quindi, ha potenziale valenza positiva che però non si concretizza nella pratica (o almeno così sembra a metà seduta) perchè evidentemente il sentiment negativo che questa settimana sta caratterizzando le banche resta sovrastante.

Cosa fare con le azioni Unicredit in borsa?

La terza settimana di agosto è entrata nella storia di Unicredit. La big del settore bancario si è infatti portata a ridosso della resistenza collocata attorno ai 70 euro. La fiammata è arrivata dopo una lunga fase quasi interlocutoria che ha visto il titolo muoversi in un range trading decisamente stretto.

I prezzi però hanno oggettivamente corso tanto e soprattutto per lungo tempo. Sembra quasi assurdo ma prima del ritracciamento di questa Ottava, le azioni di Piazza Gae Aulenti non avevano mai dato reale dimostrazione di essere entrate nel campo delle prese di profitto. In questo contesto lo scenario più plausibile è quello di una prosecuzione del trend al ribasso. In questo contesto un target molto interessante potrebbe essere il supporto a 66,41 euro che oramai è sempre più insidiato. Un ribasso sotto questo livello potrebbe spingere ancora più il titolo. In tal caso i prezzi tornerebbero ad essere più interessanti in ottica acquisto. Situazione molto stimolante che i trader non dovrebbero tralasciare.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD โœ”๏ธ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale รจ a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. Lโ€™articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare lโ€™aggiornamento dei dati. Questo sito NON รจ responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. ๐Ÿ’น

Telegram
๐ŸŒŸ Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000โ€ฏ$ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di piรน su iFOREX.it