Il cambio euro dollaro è su nuovi minimi a causa della pubblicazione di dati tedeschi piuttosto deludenti. E così, il cambio EUR/USD si appresta a dare il via alla nuova settimana con il piede sbagliato, dopo che gli ordini industriali tedeschi sono diminuiti dello 0,6% su base mensile e del 6,7% su base annua nel mese di agosto. Le preoccupazioni sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina stanno evidentemente pesando sul sentimento del mercato.

Al momento della scrittura del presente focus, la coppia euro dollaro è scambiata intorno a 1.0980 e la media mobile a 21 giorni si trova a 1.0996.

Sotto il profilo fondamentale, rammentiamo come gli ordini industriali rilasciati dalla Bundesbank, la Banca centrale tedesca, costituiscano un indicatore in grado di ricomprendere spedizioni, scorte e ordini nuovi e non evasi. Un aumento del totale degli ordini industriali può indicare un’espansione dell’economia tedesca e potrebbe essere un fattore inflazionistico. Vale la pena di notare che l’industria tedesca influenza, positivamente o negativamente, il PIL totale dell’Eurozona, e che dunque costituisce un elemento chiave per l’analisi dell’economia dell’area della valuta unica europea.

Per quanto attiene la giornata odierna, non ci sono altri dati di particolare rilievo che potrebbero influenzare il cambio euro dollaro, fatta eccezione per l’importante discorso del numero 1 della Federal Reserve, Powell, previsto per il pomeriggio, e che occorrerebbe seguire con particolare attenzione. Al di là di tale evento, anche nella giornata di domani non prevediamo elementi macro di particolare importanza, lasciandoci dunque ritenere che il cambio euro dollaro sarà poco mosso fino alle dichiarazioni di Powell.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram