Dal 14 aprile 2021 è possibile comprare azioni Coinbase. È infatti questa la data dell’IPO della società americana che è sbarcata sul Nasdaq, il listino tecnologico statunitense.
L’approdo di Coinbase sul Nasdaq rappresenta un fatto altamente significativo per il mondo delle valute digitali, dal momento che la società è un famoso exchange per criptovalute ed è il primo al mondo a quotarsi, almeno fra quelli rilevanti.
La quotazione di Coinbase in borsa è un passo verso la legittimazione delle criptovalute nella finanza tradizionale, che inizialmente era molto scettica su questo nuovo mercato. Negli anni invece le posizioni si sono ammorbidite e anche le banche d’affari hanno iniziato a investire sia sulle criptovalute sia sul concetto di monete elettroniche.
Non a caso Jp Morgan ha lanciato la sua criptovaluta, il JPM Coin, una stablecoin legata al valore del dollaro. Solo nel 2017 il CEO di JP Morgan, Jamie Dimon, definì il Bitcoin una fraud, ovvero una frode. Negli anni successivi si è evidentemente ricreduto.

Questo è solo un esempio per far capire ai nostri lettori la portata dell’evento della quotazione di Coinbase sul Nasdaq, di una società che sostanzialmente deve le sue entrate solo alle commissioni di trading pagate dagli utenti.
I broker non si sono fatti trovare impreparati. Uno di questi, eToro, ha già inserito Coinbase fra i beni negoziabili. Se navighi la sua piattaforma scoprirai che già oggi è possibile comprare azioni Coinbase su eToro. Sappi che puoi accedere alla piattaforma con un conto demo gratuito, in pochi minuti potrai quindi accedervi e il broker ti accrediterà 100.000$ virtuali, che puoi usare su tutti gli asset della piattaforma senza alcun rischio, trattandosi di denaro finto.
Proseguiamo ora con la nostra guida su come comprare azioni Coinbase, partendo dalla quotazione in tempo reale, che vedremo nel prossimo paragrafo. Successivamente spiegheremo dove comprare azioni Coinbase, concentrandoci su eToro e Plus500.
Indice
Azioni Coinbase sul Nasdaq – quotazione borsa in tempo reale
Azioni Coinbase: cos’è e di cosa si occupa la società
Coinbase è un popolare exchange di criptovalute americano. La sua sede è in California, ma opera a livello globale. Coinbase è nato nel 2012 ed è stato fondato da Brian Armstrong e Fred Ehrsam a San Francisco.
Coinbase è disponibile anche in lingua italiana, supporta più di 100 Paesi in tutto il mondo, conta più di 56 milioni di utenti e offre una piattaforma di scambio di criptovalute. Su Coinbase è possibile comprare criptovalute utilizzando gli euro e anni fa questa era un punto di forza, visto che molti altri exchange non offrivano questa opportunità.
La società ha chiuso il 2020 con un fatturato pari a 1,28 miliardi di dollari e la quasi totalità deriva dalle commissioni di trading. Come abbiamo già anticipato il 14 aprile 2021 approva in borsa quotandosi sul Nasdaq.
Come Comprare Azioni Coinbase
Abbiamo visto brevemente cos’è Coinbase e alcuni dati della società californiana. Procediamo con la nostra guida sull’argomento che ci interessa di più, ovvero come comprare azioni Coinbase.
Puoi investire sulle azioni Coinbase in diversi modi, ma per esempio su eToro puoi scegliere fra i seguenti:
- Comprare azioni e diventare azionista della società californiana
- Negoziare il prezzo delle azioni Coinbase con i CFD

Per effettuare l’acquisto delle azioni Coinbase su eToro ti basterà selezionare la leva finanziaria 1:1 quando ti viene richiesto. Se invece inserisci una leva finanziaria superiori starai investendo con i CFD.
Cosa significa investire sulle azioni Coinbase con i CFD?
Con questo metodo ottieni profitti o subisci perdite dalla variazione del prezzo delle azioni, senza però possederle, ovvero senza diventare socio. Con i CFD devi decidere in buona sostanza come posizionarti. Puoi scegliere se:
- posizionarti Long qualora credi che il prezzo dovesse salire.
- posizionarti Short se sostieni che il valore dovesse scendere.
Dove si può investire con i CFD? Innanzitutto devi aprire un conto su un broker online. Successivamente puoi investire sulle azioni Coinbase e sugli altri titoli azionari attraverso la piattaforma di trading online del broker.
Dunque per investire sul prezzo delle azioni Coinbase hai bisogno di un broker, ti abbiamo citato eToro, ma è l’unico? No, uno dei migliori broker CFD è Plus500, che ti permette di investire sulle azioni Coinbase e su moltissimi altri asset finanziari. Puoi provare Plus500 con un conto demo completamente gratuito. Appena aperto avrai a disposizione 40.000€ virtuali per tutte le simulazioni che vuoi fare.
Dove comprare azioni Coinbase
Abbiamo visto come comprare azioni Coinbase, ora cerchiamo di approfondire il dove. In realtà abbiamo già risposto a questa domanda, puoi investire su questo titolo azionario tramite i broker azionari online.
Nella nostra guida te ne presentiamo due, che per noi sono i migliori sul mercato, ma soprattutto seri, affidabili e regolamentati. Dedicheremo ora un paragrafo a eToro e Plus500.
1 – eToro

eToro è sicuramente uno dei migliori broker degli ultimi anni ed è in continua espansione tanto da raggiungere nel 2021 i 20 milioni di utenti.
Si tratta di un broker che ti permette sia di comprare azioni Coinbase senza commissioni di gestione o di ticket, ma anche di investire con i CFD.
Se vuoi comprare azioni Coinbase su eToro non dovrai sostenere costi inerenti a commissioni su rollover o altre fees. Vediamo ora eToro in sintesi:
- Regolamentazione: CySEC (Cipro), FCA (Regno Unito) e ASIC (Australia).
- Piattaforme: possibilità di investire sui titoli azionari con 0% commissioni sia dal computer che dallo smartphone.
- Deposito minimo: 50$
- Vantaggi: Social trading e copy trading
- Conto demo: gratuito e 100.000$ virtuali a disposizione
Vuoi provare eToro e simulare l’acquisto di azioni Coinbase? Puoi testare la piattaforma con 100.000$ virtuali da investire con simulazioni su qualsiasi asset disponibile sulla piattaforma!
2 – Plus500 Invest
Plus500 Invest è una piattaforma che permette di negoziare azioni reali. Plus500 Invest non va confuso con Plus500 che invece permette di speculare attraverso i CFD su tantissimi asset finanziari.
Plus500 Invest non ha costi di prelievo nè di deposito e inoltre le commissioni di trading sono basse e non ci sono costi di utilizzo della piattaforma. Per finire non sono previsti costi di custodia. Precisiamo che Plus500 Invest non prevede l’uso del conto demo gratuito.

Puoi investire sulle azioni Coinbase su Plus500 con un conto, che si attiva dopo la verifica dell’identità e il deposito minimo di 100€, considerato uno dei più bassi fra i broker sul mercato.
- Regolamentazione: CySEC (Cipro) , FCA (Regno Unito) , FMA (Nuova Zelanda), FSCA (Sudafrica), FSA (Seychelles), IE (Singapore) e ASIC (Australia).
- Piattaforma: acquisto azioni reali
- Deposito minimo: 100€.
- Vantaggi: piattaforma di facile utilizzo e spread bassi.
- Conto demo: non disponibile per Plus500 Invest
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!