Oggi facciamo un confronto fra il Conto Standard e il Conto Raw Spread di IC Markets, broker australiano regolamentato dalla ASIC e dalla CySEC, che supporta anche la lingua italiana.

IC Markets da ottobre 2020 è stato oscurato dalla Consob ed è quindi irraggiungibile. L’articolo resta a disposizione a scopo d’archivio ed è puramente informativo.

IC Markets offre tre tipi di conti per i propri clienti. Parliamo del:

Inoltre il broker mette a disposizione il conto islamico, dedicato ai trader di fede musulmana. Si tratta di un conto senza swap, al quale i trader islamici possono accedervi se dimostrano di essere musulmani.

IC Markets: confronto conti Standard vs Raw Spread

Conti IC Markets
Conti su IC Markets

La tabella qui sopra ci mostra le principali differenze fra il Conto Standard e il Conto Raw Spread, anche a seconda della piattaforma che intendi utilizzare (Metatrader e cTrader).

Vediamo ora le caratteristiche che i due account hanno in comune:

  • Deposito minimo di 200$.
  • Leva finanziaria 500:1 per i clienti ASIC, 30:1 per i clienti retail CySEC, 500:1 per i trader professionisti CySEC.
  • Lotti flessibili: micro lotti ( per esempio 0,01), mini lotti (0,10) e lotti standard (1).
  • Possibilità di negoziare 64 coppie di valute.
  • Livello di stop loss del 50%.
  • Scalping.
  • Hedging.
  • Expert Advisor.
  • Ampia scelta di prodotti CFD (criptovalute, indici, azioni, materie prime).
  • Social trading sulle piattaforme Zulutrade e Myfxbook.
  • Esecuzione rapida.

È evidente quindi che qualsiasi tipo di conto tu scelga hai a disposizione un gran numero di servizi e prodotti.

Apri il tuo conto trading su IC Markets!

IC Markets Conto Raw Spread su Metatrader

Conto Raw Spread IC Markets Metatrader
Conto Raw Spread IC Markets Metatrader

Il conto Raw Spread di IC Markets offre un prezzo reale (è un broker ECN) se vuoi usare la piattaforma Metatrader. Questo account è uno di quelli con gli spread più bassi sul mercato, in compenso però chiede una commissione di 7$ per ogni trade.

Vediamo ora i dettagli di questo tipo di conto.

  • Spread bassi;
  • Spread a partire da 0.0 pip (senza spread);
  • Commissione di 7$ per trade (comprensivo di apertura e chiusura);
  • Piattaforma Metatrader, accessibile anche da tablet e smartphone;
  • Perfetto per gli scalper;
  • Esecuzione rapida;
  • Negoziazione di CFD azioni se usi la Metatrader 5.

Conto Raw Spread su cTrader

Raw Spread IC Markets cTrader
Conto Raw Spread di IC Markets su cTrader

Questo account è molto simile a quello precedente, cambia infatti solo la piattaforma di trading, ma ci sono alcune differenze, soprattutto in merito alle commissioni.

Vediamo una panoramica generale di questo conto:

  • Spread stretti;
  • Spread a partire da 0.0 pip (senza spread);
  • Commissione di 3$ per ogni 100.000$ negoziati;
  • Piattaforma cTrader;
  • Nessuna restrizione per lo scalping.

Conto Standard

A differenza del conto Raw Spread, il conto Standard non ha commissioni, ma gli spread sono più alti e partono da 1 pip. Questo significa che il tuo costo sarà più alto se scegli questo account e non il Raw Spread, ma non hai commissioni.

SI tratta di un conto dedicato ai trader principianti. Quali sono le principali caratteristiche?

  • Spread a partire da 1.0 pip;
  • Nessuna commissione;
  • Piattaforma Metatrader.

Conto Islamico

Conto islamico
Conto islamico di IC Markets

Questo conto è dedicato ai trader di fede islamica, che voglio investire ottemperando alla Sharia. Questo conto è simile al Raw Spread, se userai la Metatrader avrai infatti gli stessi spread per tutte le coppie di valute.

La principale differenza riguarda l’assenza degli swap, chiamati anche finanziamenti overnight. Vediamo le caratteristiche del conto islamico di IC Markets.

  • Spread stretti.
  • Spread a partire da 0 pip.
  • Commissione di 7$ per trade (comprensivi di apertura e chiusura).
  • Assenza di swap, nessun finanziamento overnight.
  • Commissioni aggiuntive forfettarie (per compensare l’assenza di swap).
  • Piattaforme cTrader e Metatrader.

IC Markets broker ECN

IC Markets è un broker ECN, sigla che sta per Electronic Communication Network. Questo significa che i prezzi che ti mostra IC Markets sono quelli reali e non effettua riquotazioni.

IC Markets fa sì che tu abbia il prezzo più competitivo possibile sul mercato.

Sostanzialmente cosa cambia per te operare con un broker ECN?

  • Spread molto stretti;
  • Nessuna manipolazione dei prezzi;
  • Commissioni (per compensare gli spread stretti).

IC Markets inoltre è un broker australiano ed è regolamentato sia in Australia (ASIC), sia nell’Unione Europea (CySEC, Cipro).

La regolamentazione europea consente ai trader italiani di operare con un broker autorizzato in Italia e nell’intera UE.

Vuoi iniziare a investire su IC Markets? Puoi farlo oggi stesso cliccando sul seguente link!

Apri il tuo conto trading su IC Markets!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram