Nella settimana appena passata ho sperimentato la piattaforma eToro per scoprirne le funzionalità e le caratteristiche con uno sguardo diretto dall’interno. Grazie a questo ho potuto constatare le grandi opportunità che derivano dall’iscrizione presso questo broker, che è altamente differente da tutti gli altri presenti sul mercato.

La piattaforma eToro è famosa per essere sostanzialmente un social network, infatti si parla di Social Trading. In questa settimana ho anche aperto alcune posizioni scegliendo gli stop loss e i take profit e selezionato la leva finanziaria. Il risultato almeno per la prima settimana di trading è stato positivo del 10%!
In questo articolo parlerò della piattaforma di Social Trading più famosa al mondo, che ho avuto l’opportunità di conoscere, ossia la piattaforma eToro.
Indice
Piattaforma eToro: locandina semplice e funzionale

Il primo fattore della piattaforma eToro che colpisce l’occhio è la semplicità d’uso. Infatti la locandina sulla sinistra è molto sintetica e ciò aiuta il trader alle prime armi ad orientarsi al meglio. Per prima cosa troviamo la nostra immagine e il nostro nome utente.
Questo non è altro che il nostro profilo, proprio come avviene in un social network. Se lo rendete pubblico chiunque può accedervi e osservare le vostre operazioni di mercato e le vostre performance.
Sotto il profilo troviamo la voce “Investi“, che racchiude tre diciture “Lista preferiti”, “Portafoglio” e “Bacheca”.
- Lista preferiti: essa è semplicemente un elenco di asset che preferite. All’inizio è il broker a metterne alcuni, ma in qualunque momento potete aggiungerne di nuovi e eliminare quelli già presenti.
- Portafoglio: è l’elenco di asset su cui avete investito, dove potete osservare il loro andamento e capire se rispetto al momento di entrata state ottenendo un profitto o registrando una perdita.
- Bacheca: come un vero e proprio social network, la piattaforma eToro ha una bacheca dove vengono “affissi” i post dei trader provenienti da tutto il mondo a proposito di qualsiasi asset presente. In alto a destra potete inoltre vedere le vostre performance giornaliere e l’ammontare corrente del vostro patrimonio.
Mercati, persone e CopyPortfolio
Sotto la seconda voce “Cerca” abbiamo invece “Mercati”, “Persone”, “CopyPortfolios”.
- Mercati: qui troviamo tutti i mercati presenti sulla piattaforma eToro. Ovviamente all’interno di questa sezione troviamo numerose sottosezioni come le criptovalute, gli ETF, le azioni, gli indici, le materie prime e le valute del Forex.
- Persone: eToro è famoso per essere un broker di Social Trading, ma soprattutto di aver implementato la funzione del copy trading. Questo implica che è possibile copiare le operazioni delle altre persone selezionando un importo a nostra scelta. In questa sezione possiamo trovare tutte le persone che hanno deciso di rendere pubblico il proprio profilo e che hanno avviato il programma di Popular Investor.
- CopyPortfolio: è l’ultima novità di eToro. I CopyPortfolio sono portafogli comprendenti più trader o asset uniti da eToro in base a una strategia di investimento ben delineata. Infatti qui è possibile trovare “fondi” di più persone o di più asset, come per esempio le azioni di uno stesso settore. Per questa ragione abbiamo i “Top Trader CopyPortfolios”, i “Market Portfolios” e i “Partner Portfolios”, creati e sviluppati dai partner di eToro. In questa sezione i trader potranno copiare questi “fondi” con lo stesso meccanismo dei Popular Investor.
L’internazionalità di eToro

Un aspetto che mi ha colpito di eToro è la sua internazionalità. La piattaforma eToro su cui sto operando è completamente in italiano, ma in bacheca e su ogni asset disponibile tutti possono accedervi e parlare ovviamente la propria lingua.
I miei primi post sono stati per questo motivo in inglese, per farmi ovviamente comprendere meglio dalle persone di altri Paesi. Ho visto però che molti connazionali hanno utilizzato l’italiano e l’interattività spesso avveniva sempre nella lingua madre. Infatti eToro ha implementato il traduttore di Google, che è possibile utilizzare per ogni post.
Grazie a quest’ultimo ogni trader può parlare la propria lingua, talvolta scritta anche in caratteri non latini.
Credo che l’internazionalità di eToro, che oggi comprende più di 7 milioni di trader che interagiscono fra loro, sia un valore aggiunto notevole.
Criptovalute e azioni in tempo reale

In un paragrafo precedente abbiamo spiegato come nella piattaforma eToro giungere sui mercati finanziari sia molto semplice. In presenza di leva finanziaria parliamo ovviamente di CFD, ossia Contratti per Differenza. Questo strumento finanziario permette al trader di poter investire sui movimenti di prezzo dell’asset, senza però possederlo.
In merito alle criptovalute e alle azioni eToro ha invece introdotto la possibilità di comprarle senza utilizzare i CFD, dunque detenendole nel proprio portafoglio.
Il processo per acquistare un’azione è molto semplice. Dovrete semplicemente cliccare sull’azione, inserire una leva pari a 1 (X1) e acquistare. Il procedimento è valido però solo sulle posizioni rialziste. In caso di posizioni ribassiste (short) verranno utilizzati i CFD.
Il cryptotrading è invece una novità degli ultimi anni, soprattutto dopo lo scoppio della cryptomania del 2017. Precisiamo che le criptovalute sono prodotti di investimento altamente volatili. Il trading in criptovalute inoltre non è supervisionato da normative dell’Unione Europea. Per questo motivo i contenuti sono da intendersi per fini informativi ed educativi e non sono da considerare consigli di investimento.
Sulla piattaforma eToro potete fare trading su 11 criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum ,Bitcoin Cash, Ripple, Dash, Litecoin, Ethereum Classic, Cardano, Stellar Lumens, EOS e NEO. Inoltre è possibile investire sul rialzo o sul ribasso del cambio BTC/EUR e ETH/EUR.
Oltre alla varietà constatiamo l’esecuzione immediata dell’operazione e la velocità di prelievo dal conto. Non essendo un mercato così liquido, come lo è invece per esempio quello del Forex, queste particolarità di eToro sono molto interessanti. È infatti raro trovare broker che permettono l’acquisto di criptovalute in maniera così rapida!
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia trading di CFD.
Tieni presente che i CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
eToro USA LLC non offre CFD, non fornisce alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di eToro disponibili al pubblico.
>>Leggi anche: i nostri approfondimenti su eToro:
- eToro opinioni e recensioni
- eToro truffa? Scopri se è affidabile e sicuro
- eToro criptovalute: guida completa su come vendere e comprare criptovalute su eToro
- Dividendi eToro: come paga il broker?
- eToro copyportfolios: cosa sono e come funzionano?
- Investire nella cybersecurity: come farlo con il copyportfolio di eToro
- eToro Ripple XRP: come acquistare Ripple su eToro
- Piattaforma eToro: una settimana di trading
- Come diventare Popular Investor su eToro
- Come acquistare azioni su eToro
- Cardano (ADA): la criptovaluta sbarca su eToro
- eToro demo: come aprire un conto demo trading su eToro
- Guida eToro: orario mercati, leva e margini, spread e commissioni
- eToro formazione con la Financial Trading Academy
- Come fare trading bitcoin, ethereum, ripple, litecoin con eToro [Guida]
- eToro CryptoPortfolio: cos’è e perché usarlo
- Trading in tempo reale sulle azioni su eToro
- Sezione mercati eToro: come funziona
- Lista migliori trader italiani e del mondo da copiare su eToro
- Come prelevare e depositare su eToro?
- Caratteristiche CFD eToro: guida agli asset
- Come investire su eToro in azioni utilizzando i CFD
- Copytrader: come funziona l’eToro copy trader
- eTorox: opinioni e recensione dell’exchange di criptovalute
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!