Un broker senza commissioni: che bello sarebbe fare trading senza commissioni, ovvero non dover avere costi aggiuntivi nel trading online per ogni operazione, vero? Non si tratta di un sogno però, perché al giorno d’oggi esistono moltissimi broker che permettono di fare trading online senza dover pagare delle commissioni. Se già fai trading online da parecchi anni, molto probabilmente già sai come funzionano le commissioni per il trading online.
Sai quindi che esistono broker con commissioni e broker senza commissioni.
Se invece ti sei appena avvicinato al mondo del trading online, forse non sai ancora cosa sono le commissioni del trading online e come funzionano.
Si tratta di una componente importante da tenere in considerazione quando si vuole scegliere un broker per fare trading.
Ciò perché le commissioni vanno ad influire su guadagni derivanti dal trading.
Vediamo quindi nel dettaglio che cosa sono le commissioni trading online e come è possibile trovare broker senza commissioni, così da poter ottimizzare i profitti.
Indice
Cosa sono le commissioni trading online

Le commissioni trading online, detto in parole povere, sono una somma che ogni trader deve pagare quando apre e chiude operazioni.
Facciamo un esempio: voglio comprare 100 titoli azionari della società X, il tutto tramite il mio broker. Bene, oltre ai soldi necessari per effettuare l’acquisto dei 100 titoli azionari, dovrò anche pagare una commissione al mio broker. Ma a cosa serve la commissione per il trading online?
Beh, come ben sai, anche i broker sono un business: ovvero, devono guadagnare in qualche modo dalla loro attività.
Per questo i broker a volte fanno pagare delle commissioni. Il tipo di commissioni più utilizzato è quello che ti abbiamo mostrato nell’esempio qui sopra. Stiamo parlando delle commissioni sulle operazioni. Ciò significa che per ogni operazione che apro, devo pagare una commissione (oltre al costo stesso dell’operazione di acquisto o di vendita).
Non solo: quando vorrò chiudere l’operazione, dovrò pagare un’ulteriore commissione al broker.
Queste commissioni servono per pagare il broker per il servizio e la piattaforma di trading che ti sta offrendo. Dopotutto, senza di lui non saresti mai stato in grado di acquistare o vendere titoli azionari alla Borsa, no? Ecco perché molti trader che vogliono investire in Borsa, si informano a fondo sulle commissioni delle operazioni offerte dai broker azionari.
E ovviamente, vanno alla ricerca dei broker con commissioni basse. Infatti, le commissioni vanno comunque a pesare sul guadagno totale dell’operazione. Quando parliamo di commissioni sulle operazioni dobbiamo suddividerle in due categorie:
- commissioni fisse;
- commissioni variabili.
Le commissioni fisse sono quelle che ti abbiamo appena spiegato: vi è un importo fisso X da pagare, ogni volta che si apre e chiude un’operazione.
Altrimenti, certi broker offrono commissioni variabili. Il prezzo X da pagare per la commissione varia a seconda dell’ammontare totale dell’operazione (quindi più investo, più pago; anche se a volte, per incentivare i trader ad investire, viene fatto l’opposto).
Commissioni trading online su prelievo, deposito e mantenimento account
Sfortunatamente, non esistono solo le commissioni per apertura e chiusura operazioni.
A volte, ci sono dei broker che hanno ulteriori commissioni da pagare. Una delle più note è la commissione sul prelievo: vi sono dei broker che fanno pagare una commissione fissa per ogni prelievo che vuoi fare dal tuo account. Come se non fossero già abbastanza le commissioni da pagare sulle operazioni, vero?

Tra gli altri tipi di commissioni rientrano quelle per l’apertura e mantenimento dell’account di trading.
Fortunatamente, sono davvero pochi i broker che al giorno d’oggi fanno pagare queste commissioni. Si tratta di commissioni da pagare solo per l’apertura dell’account, oppure commissioni ricorrenti da pagare ogni anno per mantenere attivo il proprio account di trading.
Insomma, come hai visto esistono differenti tipi di commissioni che possono far pagare i broker. Ecco perché è importante sempre informarsi sulle commissioni da pagare prima di registrarsi presso un broker. Adesso però, vogliamo mostrarti i broker senza commissioni: iniziamo dai broker CFD nel prossimo paragrafo.
Commissioni trading CFD
I broker CFD sono solitamente broker senza commissioni: già, hai letto bene. Se ti registri presso un broker CFD e apri un account di trading, non dovrai pagare le odiose commissioni per apertura e chiusura delle tue operazioni. Ciò avviene più che altro perché il trading CFD è diverso dal classico trading azionario. I CFD sono dei contratti che permettono di speculare sulle variazioni di valore di un asset, utilizzando la leva finanziaria per aumentare il capitale a tua disposizione da investire.
Se fai trading CFD, non possederai mai realmente gli asset che stai comprando o vendendo. Inoltre, gli scambi avvengono tra te ed il broker (e non tra te ed un altro trader). Ecco perché non vi sono commissioni trading online relative alle operazioni.
Avrai sì altri costi, come il finanziamento overnight o lo spread, ma non ci sono commissioni di apertura e chiusura di un’operazione!
Trading online senza commissioni fisse su Plus500.com
Plus500 è un broker online che permette il trading senza commissioni. Inoltre non applica commissioni su prelievo e deposito. Ciò significa che la tua unica spesa sarà il finanziamento overnight, qualora dovessi tenere aperta una posizione durante la notte. Vediamo di cosa si tratta.
Nel caso in cui hai aperto una posizione successivamente alla fine della giornata lavorativa e che tale rimane fino al successivo giorno di negoziazione, tecnicamente avrete detenuto tale posizione durante la notte, e questa deve essere finanziata.
In questo caso, un premio di finanziamento viene aggiunto ma solo per le posizioni corte, o anche è possibile vedersi sottratte dalle posizioni lunghe dal vostro conto a copertura del beneficio/costo del finanziamento associato.

Tieni anche presente che nel caso in cui apri una posizione il venerdì e la tieni aperta overnight ovvero fino al lunedì successivo, il successivo giorno di negoziazione, l’importo aggiunto o sottratto per il premio di finanziamento su di un conto è generalmente tre volte maggiore rispetto all’importo giornaliero, dovendo coprire l’intero fine settimana.
Oltre alle commissioni di finanziamento notturno sono anche previste commissione di conversione valuta, ordine stop garantito e commissione di inattività). Ulteriori informazioni sono disponibili su https://www.plus500.com/Help/FeesCharges
Prova il trading online con i CFD e Plus500! Scegli di fare trading con l'app mobile o la piataforma web! Fai trading con il conto demo illimitato Plus500! Broker regolamento ed autorizzato!Apri un conto Demo Illimitato
Trading senza commissioni su Capex.com
Capex.com è un broker che offre l’opportunità di fare trading online senza commissioni su CFD azionari frazionati e senza leva.
Il broker è uno degli intermediari affiliati con Trading Central, che ti permettono di ricevere segnali di trading, utili per la tua strategia di breve e lungo periodo.

Con Capex.com puoi ottenere l’accesso istantaneo al trading con CFD su azioni delle più grandi società quotate negli Stati Uniti d’America, tra cui Apple, Tesla, Microsoft, Facebook, Alibaba o Disney, senza leva finanziaria e bassi costi di negoziazione.
Inoltre il broker offre:
- Nessuna commissione di swap sulle posizioni long;
- Zero commissioni su deposito e prelievo.
Se sei curioso di provare Capex.com puoi testarlo gratuitamente con un conto demo, che puoi aprire in pochi minuti e soprattutto in pochi clic!
Trading senza commissioni con Fineco
Fineco è la banca diretta più famosa d’Italia, che offre anche una piattaforma di trading all’avanguardia, totalmente in italiano e raggiungibile sia da app mobile che dal proprio computer.

Devi sapere che per alcuni mercati il trading con Fineco è senza commissioni. Più precisamente puoi investire senza pagare commissioni di trading con i CFD e con spread sempre trasparenti sui seguenti mercati:
- Forex, oltre 50 valute in tutto il mondo;
- criptovalute (Bitcoin ed Ethereum)
- indici azionari (Europa, USA, Brasile, Messico, Sudafrica e altri)
- indici obbligazionari di Italia, Germania e Francia
- materie prime (petrolio, gas naturale, oro, palladio e platino);
- titoli azionari di diverse borse mondiali, tra cui Italia, USA, Germania, Francia e Inghilterra.
Puoi raggiungere il sito web di Fineco comodamente dal seguente link, dove potrai trovare maggiori informazioni e le istruzioni necessarie per aprire un conto di trading con Fineco.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!