VanEck prepara il lancio del Solana Spot ETF mentre SOL testa supporti pluriennali, con flussi istituzionali in crescita che consolidano l’interesse verso Solana.

Solana, etf Solana, etf spot Solana, van eck etf Solana, vaneck Solana, crypto, prezzo Solana, analisi Solana, previsione Solana

VanEck: possibile lancio del Solana Spot ETF

VanEck ha dato il via al modulo 8-A, presentato alla SEC, indicando che il lancio del suo Solana spot ETF potrebbe essere imminente. Questa mossa segue la registrazione S-1 di fine ottobre e conferma che il fondo sta progredendo nonostante la recente volatilità di mercato. Solana è diventata rapidamente un tema centrale per gli emittenti di ETF, con quattro fondi già attivi e circa dieci in attesa di approvazione. Questi strumenti continuano ad attrarre capitale fresco, anche mentre prodotti legati a Bitcoin ed Ethereum registrano deflussi netti, mostrando un crescente interesse istituzionale verso Solana.

I dati mostrano 13 giornate consecutive di flussi netti positivi verso gli ETF su Solana, per un totale di 369 milioni di dollari, di cui 18 milioni aggiunti nelle ultime 24 ore. Parallelamente, il prezzo di SOL ha subito una contrazione a 135 dollari, evidenziando un paradosso tra crescente interesse istituzionale e pressione al ribasso sul mercato spot. Prodotti come Grayscale GSOL e Bitwise BSOL hanno contribuito a questi flussi, mostrando come le istituzioni stiano cercando esposizione diversificata a Solana, mentre il mercato retail appare più cauto.

Solana testa il supporto a $130

Intanto il prezzo di Solana ha recentemente testato un supporto chiave vicino a 130 dollari, tornando a una trendline ascendente tracciata dal 2020 che ha guidato tutti i principali rimbalzi storici del token. 

Questa linea diagonale ha funzionato come un vero e proprio pavimento durante correzioni marcate, attirando ripetutamente gli acquirenti in caso di ritracciamento e stabilendo una sequenza di minimi crescenti che ha confermato il bias rialzista di lungo periodo. 

Negli ultimi giorni, SOL ha oscillato tra 135 e 143 dollari, mostrando volatilità ma mantenendo il legame con la trendline storica, mentre gli analisti hanno monitorato come la reazione del prezzo a questa fascia di supporto avrebbe determinato le prossime mosse.

Il confronto tra trendline e resistenza storica evidenzia un pattern consolidato, ogni rifiuto da zone di prezzo elevate ha riportato SOL verso il supporto, offrendo agli investitori punti di decisione chiave per entrare o uscire dal mercato. La convergenza tra la trendline ascendente e la fascia di domanda orizzontale rafforza la rilevanza del supporto attuale, rendendolo un’area critica per la gestione del rischio e la definizione dei target. In caso di rimbalzo deciso da questo livello, il token potrebbe puntare verso la fascia di resistenza tra 300 e 400 dollari, corrispondente ai precedenti swing highs e alle zone storiche di presa di profitto.

La prevendita di Bitcoin Hyper si avvicina ai 28 milioni

Parallelamente, Bitcoin Hyper si afferma come progetto innovativo Layer2 per Bitcoin, progettato per risolvere limiti storici di scalabilità e velocità. La piattaforma consente transazioni quasi istantanee a basso costo e abilita l’uso di dApp e strumenti DeFi tramite la Solana Virtual Machine, creando un ecosistema efficiente e interoperabile per gli utenti Bitcoin.

Il token $HYPER alimenta l’intero ecosistema, consentendo di effettuare transazioni, partecipare allo staking con rendimento annuo del 41% e prendere parte alle decisioni di governance. 

La prevendita è attualmente attiva, con il token $HYPER disponibile a 0,013285 dollari e oltre 27,8 milioni di dollari già raccolti, permettendo acquisti diretti tramite criptovalute o carta di credito, senza la necessità di processo KYC o importo minimo richiesto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com