Come vengono pagati i dividendi eToro? Ma soprattutto come eToro paga i dividendi? Sono domande legittime alle quali cercheremo di rispondere nel modo più esauriente possibile nel corso del nostro articolo.
Per leggere la recensione del broker eToro clicca qui >>> eToro opinioni recensioni ed esperienze: come funziona eToro
Indice
Cosa sono i dividendi?

Prima di iniziare a parlare dei dividendi eToro è opportuno spiegare sinteticamente cosa sono i dividendi.
I dividendi non sono altro che quella porzione di utile che registra una società quotata in borsa che viene distribuito ai suoi azionisti. Tale somma viene consegnata in base al numero di azioni possedute dal socio nel momento dello staccamento dei dividendi.
Leggi anche Investire in azioni che pagano dividendi: conviene? Come fare?
Non tutte le società quotate in borsa staccano dividendi, alcune infatti non registrando utili non possono in alcun modo pagare gli azionisti. Fra queste società potrebbero essercene alcune in declino, altre invece in crescita, soprattutto le più giovani. In questo caso è possibile trovare aziende in perdita, ma con grandi potenzialità future di generare utili e di conseguenza di poter staccare dividendi.
Oltre alla speranza che il prezzo dell’azione aumenti, la presenza di dividendi è un importante fattore che porta un investitore a comprare azioni di una determinata società quotata in borsa.
Il 75% degli investitori retail perde denaro quando fa trading CFD con questo provider. Dovresti considerare se sei in grado di affrontare questo alto rischio di perdere soldi.
Dividendi eToro con i CFD: è possibile?

Da quello che abbiamo visto le società quotate in borsa pagano i dividendi agli azionisti che effettivamente acquistano azioni. Da questo ragionamento dunque dovremmo escludere i CFD, i “Contratti per Differenza”, dal momento che essi replicano l’andamento del sottostante (in questo caso l’azione) senza però far sì che il trader diventi socio.
Sostanzialmente posizionandosi long con i CFD non si sta acquistando nessuna azione, ma si sta solo sostenendo che il prezzo di quest’ultima salirà rispetto al momento dell’apertura della posizione finanziaria. Viceversa posizionandosi short il trader crede che il prezzo dell’azione scenda rispetto al momento di apertura della posizione.
Seguendo questo ragionamento ci viene spontaneo dire che non esistono dividendi eToro comprando azioni con i CFD, ma non è così e vedremo il perché nel prossimo paragrafo.
Come eToro paga i dividendi?

Il ragionamento fatto sinora non è errato, effettivamente su eToro posizionandovi long con i CFD su un titolo azionario non riceverete nessun dividendo da parte della società quotata in borsa, bensì li riceverete direttamente dal broker!
Com’è possibile tutto ciò? Cerchiamo di spiegarlo nel modo più semplice possibile, tralasciando tutti i discorsi burocratici legati all’acquisto delle azioni.
Quando uno o più trader si posizionano long con i CFD, eToro acquista effettivamente quelle azioni sul mercato reale, diventando socio dell’impresa quotata in borsa. Quest’ultima quando stacca i dividendi li distribuisce anche a eToro, il quale poi provvederà a consegnarli ai trader che avevano aperto la posizione long.
Per spiegarla in modo ancora più semplice faremo un esempio verosimile.
Diversi trader si posizionano long sulle azioni Intesa Sanpaolo. L’insieme delle posizioni finanziarie copre l’acquisto di 10.000 azioni Intesa Sanpaolo, le quali vengono acquistate da eToro. Appena la banca italiana stacca i dividendi, dovrà necessariamente distribuirli anche al broker eToro, il quale poi li consegnerà ai trader che avevano aperto la posizione long.
Badate bene che per ricevere i dividendi eToro è necessario avere la posizione aperta prima delle 17.00 (ora di New York) del giorno che precede il pagamento dei dividendi.
Dividendi eToro: cosa succede in caso di posizione short?
Abbiamo parlato sinora di come avviene il pagamento dei dividendi in caso di posizione long su una società quotata in borsa che effettivamente distribuisce dividendi.
Cosa succede in caso di posizione short, che equivale sostanzialmente a vendere allo scoperto queste azioni?
Come abbiamo detto posizionarsi short significa sostenere che il prezzo delle azioni scenda, quindi il trader otterrebbe un profitto se questa previsione si concretizzasse, ma allo stesso tempo subirebbe una perdita qualora il prezzo delle azioni aumentasse.
In merito ai dividendi eToro, in caso di posizione short aperta sul titolo azionario che distribuisce dividendi, si subiranno delle perdite. Invece di ottenere un accredito (come nel caso delle posizioni long), il trader che è andato short subirà un addebito.
Dunque ricapitolando, nel momento in cui si staccano i dividendi eToro abbiamo le seguenti conseguenze:
- accredito in caso di posizioni long non oltre le 17.00 (ora di New York) del giorno prima
- addebito in caso di posizioni short non oltre le 17.00 (ora di New York) del giorno prima
· eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia trading di CFD.
· Tieni presente che i CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
· La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia commerciale presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.F
· Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
· Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
· eToro USA LLC non offre CFD, non fornisce alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di eToro disponibili al pubblico.
>>Leggi anche: i nostri approfondimenti su eToro:
- eToro opinioni e recensioni
- eToro truffa? Scopri se è affidabile e sicuro
- eToro criptovalute: guida completa su come vendere e comprare criptovalute su eToro
- Dividendi eToro: come paga il broker?
- eToro copyportfolios: cosa sono e come funzionano?
- Investire nella cybersecurity: come farlo con il copyportfolio di eToro
- eToro Ripple XRP: come acquistare Ripple su eToro
- Piattaforma eToro: una settimana di trading
- Come diventare Popular Investor su eToro
- Come acquistare azioni su eToro
- Cardano (ADA): la criptovaluta sbarca su eToro
- eToro demo: come aprire un conto demo trading su eToro
- Guida eToro: orario mercati, leva e margini, spread e commissioni
- eToro formazione con la Financial Trading Academy
- Come fare trading bitcoin, ethereum, ripple, litecoin con eToro [Guida]
- eToro CryptoPortfolio: cos’è e perché usarlo
- Trading in tempo reale sulle azioni su eToro
- Sezione mercati eToro: come funziona
- Lista migliori trader italiani e del mondo da copiare su eToro
- Come prelevare e depositare su eToro?
- Caratteristiche CFD eToro: guida agli asset
- Come investire su eToro in azioni utilizzando i CFD
- Copytrader: come funziona l’eToro copy trader
- eTorox: opinioni e recensione dell’exchange di criptovalute
Migliori Broker Trading
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.