Che cosa i broker con spread bassi? Prima di iniziare a fare trading online è necessario scegliere un intermediario finanziario. Qualora vogliate fare trading finanziario con i CFD la vostra scelta potrebbe ricadere su un broker online.
Chi è già un trader in attività e cerca un broker con spread bassi potrebbe valutare gli intermediari che proporremo in questo articolo, dato che hanno tutti spread bassi.
Inoltre in questa guida vedremo che cosa intendiamo con spread e ancora più precisamente che cosa vogliamo dire con la locuzione “spread bassi”. Infine vedremo quali sono i trader che più di tutti hanno bisogno di spread più bassi per poter adottare la propria strategia di trading.
Leggi anche Migliori Broker Forex Trading regolamentati italiani e affidabili [Lista]

Specifichiamo che i broker con spread bassi che proporremo sono tutti regolamentati e autorizzati a offrire servizi di trading online dalle autorità competenti. Tutti i broker da noi recensiti sono quindi affidabili dal punto di vista della sicurezza dei vostri fondi. Chiaramente il nostro articolo ha scopo puramente informativo e didascalico, mentre non costituisce in alcun modo un consiglio di investimento.
Indice
Broker con spread bassi: che significa?
Quando si parla di spread bassi parliamo di quegli intermediari finanziari online che offrono uno spread molto ristretto.
Lo spread nel trading è la differenza fra bid e ask. Il primo è il prezzo che una acquirente è disposto a spendere per comprare un asset, mentre il secondo rappresenta il prezzo che il venditore chiede per cedere l’asset (ask). Sostanzialmente è la differenza fra il prezzo di acquisto e di vendita, ossia i due valori che trovate accanto all’asset su cui volete investire nella piattaforma del vostro broker online.

Lo spread solitamente la liquidità di mercato, uno spread basso indica forte liquidità, ovvero che l’asset in questione è molto scambiato; in caso di spread alto si verifica l’esatto contrario, ossia una mancanza di liquidità.
Molti broker utilizzano spread fissi, ossia che non seguono il vero prezzo di mercato, ma pongono la stessa differenza di prezzo fra quello di acquisto e di vendita. Questi intermediari finanziari non sono ECN, ma fanno loro il prezzo e sono chiamati broker market maker.
Avere spread fissi può aiutare quei trader che vogliono avere la stessa differenza di prezzo sia in apertura di posizione che in chiusura. Altri broker invece offrono spread variabili, fra questi troviamo sia i market maker, che comunque fanno il loro prezzo di mercato, sia gli ECN che seguono fedelmente il valore di mercato reale.
Leggi anche Migliori piattaforme di trading online italiane – Broker Trading 2018
A chi convengono gli spread bassi?
Di solito gli spread bassi convengono a tutti perché ricordiamo che lo spread è una spesa per il trader. Dunque più è alto più il trader perde soldi e dovrà recuperare quei pip con la posizione in guadagno. Vedremo però che non a tutti conviene operare con i broker con spread bassi.
Infatti solitamente i broker con spread bassi pongono delle commissioni sull’attività di trading o proprio sull’apertura delle posizioni. D’altra parte anche il broker deve in qualche modo avere il proprio guadagno, altrimenti offrirebbe il servizio di trading gratuitamente.

Per queste ragioni possiamo affermare che gli spread bassi convengono a coloro che fanno trading scalping o trading intraday. Infatti gli scalper aprono tante posizioni per ottenere profitti su pochi pip. Perciò per loro è necessario registrarsi presso broker con spread bassi, altrimenti gran parte del loro guadagno viene ceduto al broker.
Possiamo concludere dicendo che i broker per scalping sono i broker con spread più bassi.
Avendo compreso cosa sono gli spread bassi, passiamo ora in rassegna i broker con spread bassi da noi recensiti nei prossimi paragrafi.
IC Markets: broker australiano
Un broker con spread bassi è IC Markets, operativo dal 2007 in Australia e regolamentato dall’ASIC (Australian Securities and Investments Commission), che è l’autorità di vigilanza sui mercati finanziari dell’Australia.
IC Markets è un broker ECN, dunque cambia i prezzi del mercato, ma offre solo quelli reali senza variarli.
I conti offerti dal broker IC Markets sono tre: account True ECN cTrader, account True ECN Metatrader4 e account Standard.
Ciò che caratterizza soprattutto i primi due conti è lo spread molto basso. Infatti questi conti sono apprezzati soprattutto per gli scalper o per chi fa generalmente trading intraday. Per questa ragione potremmo definire IC Markets un broker per scalping.
Le piattaforme messe a disposizione sono le stesse di Pepperstone, ossia la MT4, la MT5 e la cTrader. Gli asset su cui si può fare trading online sono numerosi: Forex, indici azionari, azioni, materie prime, criptovalute, obbligazioni e futures.
DUKASCOPY EUROPE – Spread bassissimi e piattaforma svizzera

Dukascopy Europe è un broker europeo regolamentato che offre, attraverso l’eccezionale piattaforma JForex3, di proprietà della Capogruppo svizzera, servizi di trading su Forex (più di 60 cross di valute, oltre all’oro e all’argento) e CFD su titoli azionari, materie prime, indici azionari, criptovalute, bond ed ETF.
Dukascopy Europe fornisce accesso diretto al SWFX – Swiss FX Marketplace – il suo immenso pool di liquidità in cui mette in competizione I liquidity providers per ottener I migliori spread e prezzi per I propri Trader.
Dukascopy Europe lavora costantemente per garantire ai propri trader Spread estremamente competitivi, per questo gli spread sono variabili e partono da:
EUR/USD: 0.1 Pip
USD/JPY 0.2 Pip
EUR/JPY 0.4 Pip
GBP/USD 0.6 Pip
Autorizzata dalla Consob ad operare in Italia, Dukascopy Europe offre assistenza in Italiano, apertura conti completamente online ed un archivio dati completo in cui è possibile controllare in ogni momento tutti I prezzi battuti per singolo tick, come ulteriore garanzia della trasparenza ed affidabilità di questo broker.
XTB: spread bassi e formazione trader
XTB è un altro broker con spread bassi da noi recensito. Esso è un broker che si sta imponendo sul mercato europeo ed anche italiano.
Il broker è regolamentato e autorizzato dall’authority polacca di supervisione finanziaria (KNF). La società che controlla il broker è infatti quotata alla Borsa di Varsavia. Successivamente XTB ha aperto uffici in più di 13 Paesi diversi nel mondo.
In Europa il broker è operativo nei seguenti Paesi: Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Spagna, Portogallo, Romania e ovviamente anche in Polonia.

Il broker XTB è oggi uno dei più importanti player mondiali nel trading online sul Forex con i CFD. Oltre all’autorizzazione della KNF, il broker ha ottenuto altre licenze, come soprattutto la FCA del Regno Unito.
XTB ha anche investito molto sulla formazione del trader, il suo centro di educazione finanziaria è molto completo, dove sono presenti corsi, video e webinar.
Nei video pubblicati sul canale Telegram vengono trattati vari argomenti e sono presenti anche segnali di trading gratuiti. Gli aggiornamenti sono quotidiani e vengono pubblicati generalmente ogni mattina, saltuariamente il pomeriggio.
Clicca qui sotto invece se desideri aprire un conto demo o reale su XTB:
Plus500: broker CFD con spread bassi
Plus500 è un broker con spread bassi che offre il trading CFD su numerosi asset finanziari. I mercati CFD presenti su Plus500 sono moltissimi e comprendono:
- Forex
- Materie Prime
- Criptovalute
- Opzioni (non binarie)
- ETF
- Indici
- Azioni
Gli spread sono variabili e dipendono dall’asset scelto. Il cambio euro dollaro ha uno spread molto stretto, inferiore a 1 pip, per via dell’alta liquidità. Infatti molti trader operano su questo cambio.
Plus500 offre la possibilità di iniziare con un conto demo gratuito. In questo modo puoi testare la piattaforma del broker e le tue abilità come trader!
Inizia oggi con Plus500 cliccando qui sotto!
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Migliori Broker Trading
Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Chiara.R
on 1 Febbraio 2019Non riesco più a trovare le opzioni binarie, solo le opzioni “tradizionali”. Che fine hanno fatto?
LorenzoB
on 1 Febbraio 2019Salve Chiara, le opzioni binarie sono state vietate dall’ESMA (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati) per i trader retail, esse sono ora valide solo per i clienti professionisti. Può trovare maggiori informazioni qui:
https://www.meteofinanza.com/esma-opzioni-binarie-cfd/
Chiara
on 13 Marzo 2019Salve LorenzoB! Grazie per la spiegazione. In effetti, ho sempre avuto l’interesse nell’ operare con le opzioni binarie ma in queste condizioni mi resta solo continuare con il tipico metodo di trading.