Molto spesso accade che quando parliamo di come fare trading CFD, intendiamo fare trading intraday, ovvero uno stile di trading che ben si addice a chi utilizza la leva finanziaria, ma anche ad altri strumenti finanziari.
Inoltre chi fa trading con i CFD di solito preferisce il trading intraday (o day trading). Riuscire a capire le basi del trading intraday risulta fondamentale per tutti coloro che vogliono utilizzare i CFD.

Indice
Trading intraday: definizione
Questo tipo di trading, per definizione, comporta l’apertura e la chiusura di un’operazione nella stessa giornata e presuppone un’operatività alquanto rapida. Di solito il trading intraday viene inteso anche come trading giornaliero: il trader non lascia mai le sue posizioni aperte durante la notte, perché le apre e chiude durante il corso della giornata.
Ovviamente il day trading viene svolto in più mercati finanziari, come quello del Forex e delle materie prime. La strategia di trading intraday viene scelta dai trader soprattutto per evitare di pagare il finanziamento overnight che molti broker online richiedono per mantenere aperte le posizioni per più di un giorno.
Uno dei migliori broker online da noi recensiti, eToro si è conquistato la fiducia di più di 10 milioni di trader in tutto il mondo. Oggi puoi aprire un conto demo gratuito in pochi minuti su eToro e iniziare a testare tutte le tue strategie intraday!
Come fare day trading

Abbiamo visto nel precedente paragrafo che quando andiamo a parlare di operazioni Intraday andiamo a riferirci a tutte quelle operazioni che sono classificate nel breve termine, quindi hanno un’apertura massima di 24 ore.
Questo lascia intendere che il trader potrà aprire e chiudere un’operazione anche diverse volte nell’arco della giornata; in questo modo andrà ad ottenere un piccolo rendimento per ogni operazione. Nell’arco dell’intera giornata però andrà a sommare tutte queste piccole operazioni così da raggiungere una discreta quantità di guadagno.
Per fare trading intraday, non devi dimenticare di analizzare il time frame dei grafici che dovrai controllare; il timeframe non dovrà essere impostato su lunghi periodi ma sui seguenti tempi:
- 60 secondi;
- 5 minuti;
- 15 minuti;
- 60 minuti.
Tecniche di trading intraday di successo

Ricapitolando, quindi, per fare trading intraday nel migliore dei modi dovrai andare a seguire questi principali punti:
- Seguire tutti i passaggi o tutte le tendenza nelle prime ore del giorno ovviamente con riferimento alla sessione a cui si è interessati.
- Adottare la tecnica dello stop loss in modo tale da ammortizzare ed evitare le perdite.
- Mantenere l’apertura della posizione fino al raggiungimento di un indebolimento del mercato; in questo caso dovrai chiudere rapidamente tutte le transazioni aperte.
- Utilizzare gli indicatori.
Una volta premesso questo passiamo ora a vedere 4 tecniche per fare trading intraday.
Leggi anche Differenze tra CFD e Futures: quali sono?
1) Pivot Points
I Pivot Points sono utilizzati in maniera accentuata dai trader intraday poiché questi livelli offrono degli eccellenti livelli di supporto e resistenza.
In questo caso si deve tenere conto di un preciso punto definito come PERNO, ovvero il livello più importante.
Questo perno indica che:
- Se l’andamento del prezzo si trova al di sopra del perno, allora avremo un segnale rialzista;
- Se l’andamento del prezzo si trova al di sotto del perno, allora avremo un segnale ribassista;
Ora, se invece andiamo ad esaminare gli altri livelli come nel grafico che vi andremo a proporre di seguito, si potrà notare come il mercato vada a toccare, regolarmente, dei livelli di articolazione chiave ; pivot, R1, R2, S1 e S2
In questo caso si potrebbe optare per comprare e/o vendere nel momento in cui il mercato spinge attraverso il perno con convinzione per poi andare a posizionarsi sulla metà della posizione R1 ed R2.

2) Notizie finanziarie e dati macro economici

Leggi anche Giocare in borsa o investire in borsa: come guadagnare [Guida]
Rimanere sempre informati sulle principali notizie relative al mercato dell’asset dove si sta investendo è fondamentale. Infatti sono molti i dati macro economici in grado di influenzare l’andamento di un asset:
- Libri paga non agricoli i quali in media muovono USD pip di 100-150 pip;
- Annunci delle banche centrali;
- Vendite al dettaglio che hanno una media di 80 pip;
- Bilancia commerciale con una media di 70 pip;
- US CPI con una media di 70 pip.
3) Scalping

Un’altra tecnica molto utilizzata nel trading intraday è la tecnica dello scalping, molto utilizzata nel mercato del Forex. Il trader punta ad aprire molte operazioni ogni giorno, puntando a guadagnare tramite piccoli movimenti del prezzo (quindi pochi pips per ogni movimento). Trader che fanno scalping arrivano ad aprire e chiudere anche oltre il centinaio di operazioni al giorno.
4) Eventi imprevisti

Infine un ultimo fattore da tenere sempre in considerazione riguarda gli eventi imprevisti, ovvero quei fattori che non possono essere calcolati come ad esempio uno stock venduto troppo aggressivamente, catastrofi naturali, ovvero tutte quelle situazioni che non possono essere riconducibili alla natura del’uomo.
Trading intraday: tecnica del breakout su EUR/USD
La tecnica del breakout viene utilizzata quando ci si trova in una fase di mercato laterale, più precisamente verso la fine di tale fase. Come ben sapete, sono tre i trend che si possono riscontrare su un grafico: rialzista, ribassista, e laterale. Quest’ultimo, come potete vedere dal grafico sottostante, si riscontra quando avviene una contrazione nei prezzi; in altre parole, il prezzo di un asset sembra “rimbalzare” tra due livelli fissi, oscillando con regolarità.

Tutte le fasi di mercato laterale sono destinati a terminare prima o poi, dando inizio così ad un trend rialzista oppure ad un trend ribassista. La tecnica del breakout si basa proprio su questo concetto: individuare le zone di contrazione dei prezzi per sfruttarle a proprio vantaggio. Un ottimo indicatore che può aiutarci, sono le Bande di Bollinger, che servono proprio a valutare la volatilità di un determinato asset: quando le bande si espandono, è segnale di altà volatilità; quando invece si contraggono, è segnale di bassa volatilità e quindi di contrazione dei prezzi.
Ricorda che puoi fare trading Forex su Plus500, uno dei migliori broker CFD che ti permette di aprire un conto demo gratuito. Vuoi provarlo? Fallo ora, gratis e senza rischi! Per te subito 40.000€ virtuali da usare come e dove vuoi!
Se si individua una fase del genere, bisogna porre attenzione al movimento del prezzo: probabilmente presto prenderà una direzione netta, che sia rialzista o ribassista.

Tecnica pullback: strategia di trading intraday
Un’altra delle migliori strategie di trading intraday di cui vi vogliamo parlare è quella di andare a seguire i forti trend direzionali grazie alla tecnica pullback.
Innanzitutto vi dobbiamo dire che esistono differenti tipologie di ritracciamento del prezzo, ma dal nostro punto di vista, quella che maggiormente si adatta al trading intraday e quindi ci consente di beneficiare di un rapporto rischio/rendimento altissimo è senza ombra di dubbio pullback adattata ad una media mobile esponenziale a 20 periodi.
Anche in questo caso il time frame ideale dal nostro punto di vista e che vi consigliamo è fissato a 60 minuti.
Nel grafico che segue vi mostreremo come sia veramente efficace questa strategia.

Osservando il grafico possiamo notare il chart a 60 minuti del tasso di cambio USD/TRY; (dollaro americano / lira turca); in questo grafico si nota con precisione come il boom dei prezzi porta alla formazione di un nuovo massimo storico per poi lasciare spazio ad un pullback con una bassa volatilità.
Notiamo che i prezzi scendono ancora verso il basso fino al raggiungimento minimo di EMA20, ovvero il punto in cui si forma una pin candle di continuazione del trend primario.
In questo caso abbiamo visto come il breakout rialzista dei prezzi offre un trading intraday ottimale per generare profitto.
-
Strategie di trading intraday
-
Tempo Richiesto
-
Importanza Analisi Fondamentale
-
Mercati Disponibili
Riassunto
Il trading intraday è probabilmente il tipo di trading più utilizzato al mondo, dato che viene usato principalmente per speculare sulle variazioni di prezzo degli asset durante una sola giornata. Tutte le posizioni vengono aperte e chiuse sempre all’interno dello stesso giorno, anche per evitare commissioni per tenere aperta la propria posizione durante la notte. Si tratta anche del tipo di trading più scelto dai trader alle prime armi, perché viene considerato come quello più immediato (specialmente rispetto allo scalping o al trading a lungo termine). Se volete fare trading intraday, avrete l’imbarazzo della scelta quando si tratta di mercati da scegliere e asset su cui investire. Anche se, oltre ad avere una buona strategia di trading e di money management, sarà sempre necessario rimanere aggiornati sui principali dati macro economici (i market mover), che sono spesso in grado di influenzare gli andamenti dei mercati. Tutto ciò richiede tempo, spesso molto tempo, che dovrete passare per forza di cose davanti al vostro computer.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!
giovanni ciarlini
on 5 Settembre 2019Buongiorno,
Opero commodities trading intraday con CFD su opzioni americane (Plus500). Non avendo molta esperienza nel trading vi chiedo cortesemente un confronto:
– su quali possano essere altri broker competitivi rispetto a Plus500 per operare sugli istessi strumenti finanziari
– su quale siano, a vostro parere, le strategie consigliate sui medesimi prodotti finanziari
Grazie davvero dell’attenzione, cordialmente
Giovanni
LorenzoB
on 6 Settembre 2019Buongiorno Giovanni,
Fra i broker che abbiamo recensito e abbiamo qui in lista Plus500 è l’unico che offre trading sulle commodities con i CFD su opzioni americane, ma ci sono alcune alternative simili che potrebbero interessarti.
Innanzitutto eToro ha una vasta gamma di materie prime negoziabili con i CFD (ma non opzioni), così come 24option.
In alternaviva potresti valutare le barrier option di IG.com, di cui abbiamo parlato qui e dove trovi il link di registrazione >>> https://www.meteofinanza.com/barrier-option-ig/
Per altre informazioni siamo a tua disposizione, cordialmente
Lorenzo