Le criptovalute sono uno dei molteplici asset finanziari presenti sulla piattaforma di social trading di eToro, una delle più frequentate e commentate del mondo per via delle sue caratteristiche più che uniche. Con la locuzione “eToro criptovalute” andiamo quindi a parlare delle valute digitali negoziabili grazie al broker online.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
In questo articolo faremo una guida completa su come vendere e comprare criptovalute su eToro, andando a spiegare quando si tratta di trading CFD e quando invece si tratta di trading reale.
Nel corso della nostra guida vedremo inoltre il CryptoPortfolio, uno strumento di copytrading offerto da eToro ai propri utenti molto interessante e che vale la pena di approfondire.
Leggi anche eToro criptovalute: trading bitcoin, ethereum, ripple, litecoin con eToro [Guida]

Il 75% degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading CFD con eToro. Prima di investire dovresti valutare se puoi prenderti il rischio di perdere il tuo capitale.
eToro criptovalute: quali sono?
Iniziamo la nostra guida parlando ovviamente di quali sono le eToro criptovalute. Specifichiamo che esse sono in crescita, l’elenco che mostreremo riguarderà quindi solo le valute digitali presenti sulla piattaforma di social trading nel momento della stesura di questo articolo. Ci premureremo di aggiornarla costantemente, ma in caso di “sviste” vi esortiamo a farcelo notare nei commenti.
- Bitcoin;
- Bitcoin Cash
- Ethereum;
- Dash
- Ethereum Classic;
- Litecoin;
- Ripple;
- Cardano;
- Miota;
- Stellar Lumens;
- EOS;
- NEO;
- Tron;
- Binance coin;
- Zcash.
Come comprare criptovalute su eToro
Per comprare criptovalute su eToro è necessario innanzitutto registrarsi su eToro, anche con un conto demo gratuito, che ti consente di fare trading con denaro finto pari a 100.000$, quindi senza rischi e con la possibilità di apprendere il funzionamento della piattaforma, delle quotazioni e in generale del trading online. Per aprire un conto demo o reale su eToro clicca qui sotto:
Dopo di che sarà necessario fare alcuni passaggi molto semplici, che vi spiegheremo con delle immagini prese direttamente dalla piattaforma di eToro.
Una volta entrati nel vostro account vi ritroverete nella piattaforma di Social trading di eToro. Sulla colonna di sinistra dovrete cliccare su “Mercati” (numero 1) e successivamente su “Cripto” (numero 2). Vedere l’immagine seguente:

Successivamente vi si apre la seguente schermata. Dopo di che prendiamo come esempio il bitcoin e avrete due possibilità, ovvero vendere “S” (Sell) oppure comprare “B” (Buy).

Vediamo ora cosa succede nel primo caso e cosa nel secondo.
eToro criptovalute: come vendere

L’immagine appena mostrata vi si apre qualora voi voleste vendere bitcoin, una delle principali eToro criptovalute. Come spiega anche il broker in questo caso si tratta di trading CFD, dunque non venderete l’asset selezionato, ma sosterrete il ribasso del suo valore. Dunque più il bitcoin si deprezza più voi starete guadagnando, viceversa più il bitcoin si apprezza più la vostra posizione sarà in perdita.
Per aprire questa posizione dovrete selezionare l’importo, la leva che volete utilizzare (per i trader retail c’è solo X1 e X2), uno stop loss e un take profit, ovvero quando fermare la perdita se la posizione è in rosso e quando prendere il profitto quando essa è in verde.
Infine, dopo aver valutato tutti i pro e i contro e se siete decisi ad andare short sul Bitcoin non dovrete far altro che cliccare su “Apri posizione“. La nuova posizione comparirà nel vostro portafoglio insieme alle altre che avete aperto.
Come comprare criptovalute su eToro

L’immagine appena mostrata indica il caso opposto, ovvero quando volete comprare criptovalute su eToro, come prima abbiamo preso come esempio il Bitcoin (BTC). Notiamo subito una differenza sostanziale, infatti in caso di leva X1 (dunque senza leva finanziaria) starete acquistando l’asset sottostante, quindi di fatto acquisterete proprio dei BTC. Il trading non sarebbe CFD, ma reale.
Ciò è possibile grazie al wallet di eToro, che consente proprio di conservare valute digitali, chiaramente solo le eToro criptovalute.
Il broker specifica che aprendo la posizione si accetta il loro “ADDENDUM SULLE CRIPTOVALUTE”, sulla cui scritta c’è un link che riporta proprio all’addendum. Prima di fare trading reale sulle criptovalute su eToro sarebbe opportuno e consigliato aprire questo link e valutare se faccia al caso vostro.
Come per la vendita, anche qui è necessario selezionare l’importo, la leva finanziaria, lo stop loss e il take profit. Chiaramente in caso di acquisto con leva finanziaria X2 o superiore (solo per clienti professionisti) si tratterebbe di trading CFD.
Cliccando su “Apri posizione” acquisterete BTC su eToro e la posizione sarà osservabile sul vostro portafoglio eToro.
eToro criptovalute: il Cryptoportfolio

Giungiamo ora al Cryptoportfolio, di cui abbiamo accennato all’inizio del nostro articolo. I Copy Portfolios sono molto apprezzati dagli utenti di eToro perché permettono loro di investire su più asset insieme, come se fossero un fondo.
Investendo su un copy portfolio il trader può diversificare i propri investimenti perché non si starebbe concentrando su un singolo asset finanziario, ma su più asset di uno stesso settore o che comunque hanno alcune caratteristiche in comune fra loro. Uno di questi è il cryptoportfolio, che come emerge dal nome è composto solo da eToro criptovalute.
Per raggiungerlo è necessario cliccare su “CopyPortfolios” nella colonna di sinistra e cercarlo fra i “Market Portfolios”. Come potete vedere dall’immagine ogni criptovaluta ha una percentuale dell’intero portfolio, la principale è chiaramente il Bitcoin. Sono presenti tutte le eToro criptovalute, ad esclusione di Binance coin, che forse entrerà nel paniere in un secondo momento, ma attualmente è solo una supposizione dato che non c’è certezza e il broker non ha espresso alcun parere in merito.
Per poter investire sul cryptoportfolio sono necessari almeno 5.000$, il trader inoltre potrà inserire uno stop loss, ovvero far chiudere automaticamente al broker la posizione nel momento in cui il valore del portfolio raggiunge una determinata cifra.
eTorox: l’exchange di criptovalute
Il 16 aprile 2019 il broker ha lanciato l’exchange di criptovalute, chiamato eTorox. Quest’ultima è una controllata del Gruppo eToro e ha sede a Gibilterra, si tratta della divisione blockchain della piattaforma globale di investimento eToro.
Al momento della pubblicazione gli strumenti di trading disponibili sull’exchange sono i seguenti:
- 8 fiat-stablecoin (eToro – dollaro neozelandese (NZDX), eToro – Yen Giapponese (JPYX), eToro – Franco svizzero (CHFX), eToro – dollaro statunitense (USDEX), eToro – Euro (EURX), eToro – Sterlina (GBPX), eToro – Dollaro Australiano (AUDX), eToro – Dollaro canadese (CADX).
- 6 crypto Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Dash (DASH), BitcoinCash (BCH) e Litecoin (LTC)
- 37 coppie tra cui BTC-USD, XRP-GBP ed altre.
È un passo importante verso la legittimazione delle criptovalute e verso la tokenizzazione, faciliterà infatti lo scambio fra valute tradizionali e valute digitali, ma anche criptovalute fra loro, come mostrato poc’anzi.
Yoni Assia, il Co-fondatore e CEO di eToro ha commentato la notizia:
“Proprio come eToro, che ha aperto i mercati tradizionali agli investitori, vogliamo fare la stessa cosa per il mondo della tokenizzazione: rendere accessibili gli asset crittografici e tokenizzati a un pubblico più ampio, permettendo loro di scambiarli in sicurezza. Questo è il futuro della finanza. La blockchain conquisterà il mercato a scapito dei tradizionali sistemi finanziari e questo grazie alla tokenizzazione.”
Non solo il CEO di eToro ha parlando in merito. Riportiamo di seguito le parole del Manager Director di eToroX Doron Rosenblum:
“Siamo orgogliosi di essere una delle prime aziende al mondo ad aver ottenuto la licenza per criptoassets e uno dei pochi exchange regolamentati disponibili nel mondo crypto. Nelle prossime settimane e mesi aggiungeremo altri criptoasset, stablecoin e token all’interno della nostra piattaforma, e lavoreremo con altri exchange per incoraggiarli ad aggiungere nella loro offerta la nostra gamma crescente di stablecoins”
Il 14 maggio 2019 eTorox annuncia nuovi strumenti, per la precisione parliamo di:
- 2 commodity-stablecoin: eToro Gold (GOLDX) e eToro Silver (SLVX)
- 2 nuove stablecoin legate a valuta: eToro Ruble (RUBX) e eToro Yuan (CNYX)
- 17 nuove coppie valutarie: USDEX-EURX, USDEX-GBPX, USDEX-JPYX, USDEX-CHFX, USDEX-AUDX, USDEX-NZDX, USDEX-CADX, USDEX-RUBX, USDEX-CNYX, EURX-GBPX, EURX-JPYX, EUR-CHF, EURX-AUDX, EURX-NZDX, EURX-CADX, GOLDX-USDEX e SLVX-USDEX.
Il 3 luglio 2019 eTorox annuncia di aver aggiunto 120 token ERC-20, fra questi abbiamo soprattutto:
- 3 cryptoassets: Maker (MKR), Basic Attention Token (BAT), OmiseGO (OMG).
- 2 stablecoin: eToro EuroX (EURX) e eToro US DollarX (USDX).
Dal 3 dicembre 2019 su eTorox è disponibile anche EOS.
Leggi anche eTorox: opinioni e recensione dell’exchange di criptovalute
Perché scegliere eToro?
eToro è un broker regolamentato e autorizzato a offrire servizi di trading dalla Cysec di Cipro, dalla FCA britannica e dall’ASIC australiana. Le licenze ottenute sono sintomo di affidabilità in merito alla sicurezza dei vostri fondi, che sono separati dal conto della società. Così qualora la società eToro dovesse fallire i vostri fondi sarebbero al sicuro e potrebbero tornare nelle vostre tasche.
Questo è uno dei tanti motivi che hanno spinto circa 10 milioni di persone ad aprire un conto su eToro, un numero impressionante che pone il broker come uno dei migliori in circolazione a livello internazionale.
Il broker ha sviluppato una piattaforma di social trading, che è un vero e proprio social network. Infatti gli utenti potranno navigare la piattaforma e commentare i mercati con gli altri trader e avviare discussioni costruttive. Ogni trader avrà un profilo pubblico dove vengono menzionate le proprie operazioni e le performance. Chiaramente ogni trader è libero di rendere il profilo privato e in quel caso nessuno potrà vedere le proprie posizioni aperte e le prestazioni passate.
Oltre alle eToro criptovalute sulla piattaforma è possibile negoziare le coppie di valute, le materie prime, gli ETF, le azioni e gli indici. Il tutto sia con un conto demo che con un conto reale. Ricordiamo che il deposito minimo per il conto reale è di 500$, mentre il conto demo è assolutamente gratuito!
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni che in criptovalute, così come il trading CFD su altri asset.
Per favore prendi nota che i CFD sono strumenti complessi e portano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente per via della leva finanziaria. Il 75% degli investitori retail perde denaro quando fa trading CFD con questo provider. Dovresti considerare se hai capito come i CFD funzionano, e se puoi affrontare l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in poco tempo e perciò non sono appropriati per tutti gli investitori. Oltre che tramite i CFD, il trading sui criptoasset non è regolato e perciò non è supervisionato da nessun ente regolatore dell’Unione Europea.
Le performance passate non sono indicatori di risultati futuri.
>>Leggi anche: i nostri approfondimenti su eToro:
- eToro opinioni e recensioni
- eToro truffa? Scopri se è affidabile e sicuro
- eToro criptovalute: guida completa su come vendere e comprare criptovalute su eToro
- Dividendi eToro: come paga il broker?
- eToro copyportfolios: cosa sono e come funzionano?
- Investire nella cybersecurity: come farlo con il copyportfolio di eToro
- eToro Ripple XRP: come acquistare Ripple su eToro
- Piattaforma eToro: una settimana di trading
- Come diventare Popular Investor su eToro
- Come acquistare azioni su eToro
- Cardano (ADA): la criptovaluta sbarca su eToro
- eToro demo: come aprire un conto demo trading su eToro
- Guida eToro: orario mercati, leva e margini, spread e commissioni
- eToro formazione con la Financial Trading Academy
- Come fare trading bitcoin, ethereum, ripple, litecoin con eToro [Guida]
- eToro CryptoPortfolio: cos’è e perché usarlo
- Trading in tempo reale sulle azioni su eToro
- Sezione mercati eToro: come funziona
- Lista migliori trader italiani e del mondo da copiare su eToro
- Come prelevare e depositare su eToro?
- Caratteristiche CFD eToro: guida agli asset
- Come investire su eToro in azioni utilizzando i CFD
- Copytrader: come funziona l’eToro copy trader
- eTorox: opinioni e recensione dell’exchange di criptovalute
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.